Industria 4.0
Nokia presenta una soluzione per create reti private 5G aziendali nella versione "vera" 5G SA: senza il supporto del core LTE
IBM e Verizon combinano le loro competenze per sviluppare soluzioni di edge computing e IoT ndustriale. L'obiettivo è la smart factory.
Renault sceglie Google per portare funzioni di analytics e AI alla sua piattaforma digitale per il manufacturing
Nell’hub tecnologico di Finix entra una linea di prodotti dell’azienda tedesca, dedicati al mondo industriale per innovare attraverso soluzioni embedded e IoT. Il sistema Briki garantisce all’industria…
Far Networks: così si aumenta la velocità delle imprese industriali. Una guida pratica e una intervista video in esclusiva
Oren ospiterà soluzioni evolute per il settore mining, mettendole più facilmente a contatto con le aziende potenziali utenti
A partire da luglio, tutti gli utenti di ExtremeCloud IQ avranno accesso ad analisi illimitate sui dati storici. Ma anche ad usi dello strumento che vanno oltre le operations.
La società torinese va a rafforzare le capability di Accenture nell’ambito della gestione dei dati di prodotto nelle fasi di progettazione, ingegnerizzazione e produzione industriale
Una ricerca in collaborazione con il Politecnico di Milano svela gli scenari di attacco e le strategie di difesa in ambito Industrial IoT
Secondo un'indagine Nokia, le aziende del manufacturing considerano i vantaggi delle reti 5G. Ma anche di quelle 4G private.
Un modello virtuale 3D permette di configurare il nuovo rack Rittal VX IT e seguirne tutte le fasi di implementazione.
Le soluzioni robotiche collaborative saranno un tassello chiave nella rivisitazione delle supply chain e della logistica
I Big Data possono indicare le strade migliori per ripartire dopo la prima fase dell'emergenza coronavirus. Ma serve condividerli.
Il mercato Internet of Things è spinto dalle applicazioni tradizionali ma si sta diversificando. Con alcuni ritardi importanti.
Gli analisti stimano che il mercato IT chiuderà il 2020 al -2,7%. L'emergenza coronavirus fa sentire il peso dell'incertezza.
Con le tecnologie di Fluidmesh Networks, nata nel 2005 dall’idea di un team di ricercatori del Politecnico di Milano e del MIT, saranno potenziate le soluzioni wireless per l’Industrial Internet of Things
BMW vuole gestire la tracciabilità di tutta la sua filiera usando blockchain, estendendo un progetto pilota dello scorso anno
Le Azure Edge Zones sono un nuovo modo per delocalizzare le principali funzioni del cloud. Con un occhio al 5G.
L’edge computing combina le logiche delle applicazioni e delle funzioni di rete, facendole convivere grazie all'automazione
L'access point EnSky EWS850AP è destinato ad installazioni outdoor con alta densità di connessioni
Syneto punta a un target che ha bisogno di un computing elastico quanto le grandi imprese, non però con lo stesso livello di complessità
Effetto coronavirus: le stime di crescita passano dal +5% a un quasi certo +3%, con all'orizzonte un magro +1%
Previste iniziative congiunte di go-to-market per supportare le aziende italiane. Inoltre, la società californiana parteciperà con il colosso italiano all'apertura di nuove regioni cloud
La Commissione delinea la data economy in Unione Europea, con un'attenzione specifica alla gestione dei dati e alla nascita di un cloud federato e continentale
SAP riorganizza le sue attività intorno a sei settori applicativi chiave, tutti sottesi dalla sua Cloud Platform
Più di 16mila visitatori (+6%) e oltre 400 espositori dall'Italia e dall'estero per A&T, la tre giorni dedicata a Industria 4.0
Un’indagine di Trend Micro durata sei mesi svela come i cyber criminali attaccano le realtà industriali, anche quelle più piccole.
Una ricerca evidenzia come le piattaforme digitali siano sempre più un punto di riferimento per le relazioni con i clienti anche nell’ambito manufacturing
È previsto tra l’altro che il Delivery Center della società con sede a Bari realizzi applicazioni nell’ambito della tecnologia ferroviaria
L'epidema cinese del coronavirus 2019-nCoV ha anche un lato "tecnologico": sta colpendo indirettamente vari aspetti del mercato ICT
Entro i prossimi cinque anni, quasi la metà degli stabilimenti si trasformerà, ma le aziende devono investire anche in competenze e sistemi
Nasce un percorso di formazione per fornire competenze applicate alla progettazione di soluzioni digitali per città e aziende
SAP estende il supporto alla Business Suite 7 fino a tutto il 2027, con altri tre anni di extended maintenance
Le due aziende aiuteranno gli operatori a realizzare reti 5G private per le grandi imprese, con casi d'uso mirati
Rosenberger OSI ha realizzato una infrastruttura KVM per estendere le funzioni di monitoraggio e controllo della sua rete
L'obiettivo, secondo indiscrezioni, è facilitare l'accesso ai dati per le aziende europee, limitando invece la circolazione delle informazioni extra-UE
L'accordo prevede lo sviluppo di dispositivi e servizi basati su tecnologie di Intelligenza Artificiale per ridurre gli incidenti e aumentare la sicurezza nei luoghi di lavoro
Per Gartner la spesa mondiale IT nel 2020 crescerà. E gli analisti puntano su applicazioni enterprise e mondo cloud.
Per seguire i clienti servono competenze trasversali, Accenture sceglie un'organizzazione più snella in cui gli skill digitali siano ovunque
La fine del supporto a Windows 7 segna anche la fine di un'era per i PC: quella in cui sono stati il principale dispositivo per il personal computing
Al CES 2020 ha debuttato Portenta, una piattaforma specifica per le applicazioni di IoT industriale
Le due unità del colosso offrono soluzioni per l’infrastruttura IT, la gestione dei dati e gli analytics, con expertise in Intelligenza Artificiale, soluzioni industriali e trasformazione digitale
Con l’acquisizione di Novayre Solutions la società unifica low-code e RPA in un'unica piattaforma di automazione
Xiaomi intende investire oltre sette miliardi di dollari per creare un ecosistema fatto di applicazioni e connettività 5G
Circa 1 impresa su 3 punta sulla formazione 4.0 per competere. Cybersecurity e e-commerce le materie più “gettonate”.
Var Group, Microsoft, Equinix e HPE: un poker d’assi realizza a Milano lo spazio demo permanente “Hybrid Cloud Experience”, per condividere know-how e consulenza sui vantaggi di Cloud, AI e Cybersecurity…
Si tratta di uno spazio di oltre 100mq in cui le aziende potranno toccare con mano e sperimentare le soluzioni e le tecnologie di Industria 4.0.
Autostrade per l'Italia, Autostrade Tech e IBM al lavoro su un sistema integrato di monitoraggio e manutenzione basato su machine learning, IoT e workflow automatizzati
Il 5G è sulla bocca di tutti, ecco i termini tecnici con cui ci si imbatterà più di frequente
Più della metà dei produttori nel Vecchio Continente sta implementando casi d’uso in ambito IA, con la Germania che ne guida l’adozione (69%), mentre Usa (28%) e Cina (11%) arrancano
La digitalizzazione non è semplicemente un salto verso le tecnologie più innovative. Richiede tanto nuovi approcci di metodo quanto piattaforme allineate a esigenze diverse dal solito. Ed anche partner…
In molti settori il software conta sempre più dell'hardware. Servono quindi piattaforme per concretizzare le sue possibili forme di "monetizzazione". Come quelle di Gemalto.
SPS Italia 2020 è la decima edizione della fiera per lo smart manufacturing. Il momento giusto per fare un salto di qualità.
Dopo quello di Vimercate, inaugurato un SAP Customer Experience Center anche nella sede romana della software house tedesca
La realtà, nata ad agosto da un conferimento di ramo d’azienda, è Gold partner di Infor e offre servizi di consulenza Erp specificatamente indirizzati alle Pmi del manufacturing. Innovazione, flessibilità…
Al Digital Italy Summit 2019 di Roma è di scena il rapporto sull’innovazione digitale in Italia, che quest’anno ha visto anche un’applicazione sperimentale del machine learning alla ricerca
Qualcomm ha annunciato due progetti separati che vedono i 5G protagonista dell'industria manifatturiera e nella produzione industriale.
Sinergia tra il progetto Ambizione Italia e la rete dei Digital Innovation Hub per sviluppare attività di formazione congiunte e condividere best practice, con numerosi esempi già all'attivo
Intelligenza artificiale, pervasività dei dati ed edge computing saranno alla base di alcuni trend di evoluzione nelle imprese di qualsiasi settore. Lo spiega NTT Ltd.
Il passaggio delle imprese al multicloud porta un bisogno di semplicità. Che VMware affronta grazie alle tecnologie infrastrutturali.