Nel 2024 l’andamento retributivo in Italia registra un +3,5% ma, a fronte di un’inflazione pari all’1,1%, la crescita reale si attesta al 2,4% Le stime sul 2025 si attestano sempre a +3,5%, ma l’aumento…
Il 54,7% si è rivolto ai familiari, il 31,4% alle banche, il 22,7% alle società finanziarie, il 7,4% agli amici o ai vicini di casa, il 2,4% ad altre persone.
Il mercato del venture capital italiano fatica ad intraprendere un percorso di crescita accelerata e rimane dimensionalmente limitato, con investimenti pari allo 0,06% del PIL nazionale, valore ben inferiore…
L’ex CEO di Rai Pubblicità rafforzerà la strategia di espansione e innovazione del gruppo guidato da Iginio Straffi, portando esperienza e visione per nuove sfide globali.
A novembre l’indice destagionalizzato della produzione industriale registra un incremento congiunturale; questo è diffuso ai principali comparti, con l’esclusione dei beni strumentali.
Giulio Felloni, presidente di Federazione Moda Italia-Confcommercio commenta: “Ad una settimana dall’avvio dei saldi, dopo un primo monitoraggio sulle nostre imprese, possiamo dire che, per 6 negozi…
Cooperative compliance si rivolge ai contribuenti dotati di un efficace sistema integrato di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale, inteso come rischio di operare in violazione…
Positive le aspettative per turismo, commercio e costruzioni; in calo il manifatturiero 246mila le assunzioni di difficile reperimento (49%).
A novembre 2024, rispetto al mese precedente, le vendite al dettaglio sono in calo sia in valore sia in volume per entrambi i settori merceologici.
Il manager guiderà le strategie di sicurezza a livello globale e le iniziative incentrate sulla Cyber Protection di Acronis.
L'ex Chief Business Officer di Qualtrics e CEO di Clarabridge porta in Medallia la sua vasta e comprovata esperienza nel settore per accelerare la crescita e l'innovazione.
La produttività del lavoro diminuisce del 2,5%. La forte riduzione è diffusa a tutti i settori, inclusa l’industria.
Oggioni guiderà lo sviluppo delle vendite online, rafforzando la presenza del vendor su piattaforme strategiche come Amazon.
8 tappe in presenza sul territorio italiano per illustrare le opportunità dell’Intelligenza Artificiale generativa. Il via a Torino, il 14 Gennaio 2025.
Previste agevolazioni per la realizzazione di programmi di investimento di importo finalizzati a sostenere lo sviluppo o la fabbricazione di tecnologie critiche.
Nella media 2024, la crescita tendenziale dei prezzi al consumo si attesta all’1,0%, in forte calo rispetto al +5,7% del 2023. La netta attenuazione dell’inflazione nell’anno appena concluso è per lo…
La diminuzione coinvolge solamente i dipendenti a termine, che scendono a 2 milioni 652mila; aumentano invece i dipendenti permanenti, che salgono a 16 milioni 264mila, e sono sostanzialmente stabili…
Secondo i dati della banca online N26, per le offerte del Black Friday gli italiani hanno preferito acquistare online (+14% vs 2023), aumentando la spesa per transazione del 3,5%: come continuare a fare…
Aoki ha dichiarato: "Attraverso la nostra incessante attenzione all'innovazione dei prodotti e al miglioramento dei servizi, aiuteremo i nostri clienti a diventare più efficienti, più produttivi e più…
Previsti incentivi alle imprese attraverso i Contratti di sviluppo per la competitività e la riconversione industriale.
Per avere maggiori chance occupazionali negli anni a venire non si può quasi prescindere da una formazione tecnico-scientifica. Ma, dovendo “scommettere” su chi trainerà il mercato del lavoro, quali sono…
Le società Sapimsa, Netinex e Consulthink portano a cinque il totale delle acquisizioni 2024, con 800 persone e 100 milioni di fatturato aggiuntivi
Fastweb ha definito una partnership tecnologica e commerciale con il consorzio del progetto Unitirreno, il ponte in fibra ottica verso i nuovi mercati della connettività
Presentato il piano che conferma l’impegno di Stellantis nelle fabbriche italiane. Tra le novità la nuova 500, la nuova Pandina, nuovi modelli ibridi ed elettrici. A Pomigliano nel 2028 arriverà la Stella…
Le stime parlano di un incremento complessivo del 3,4%, per un valore totale di 81,4 miliardi di euro, con i servizi ICT in forte ascesa dell’8,2%
Confesercenti: “Incertezza rallenta la spesa delle famiglie, si apre settimana decisiva per i consumi delle Feste”.
Zafrir è stato co-fondatore e managing partner di Team8, un gruppo di venture building focalizzato sulla sicurezza informatica, dati e Intelligenza Artificiale, fintech e salute digitale.
Un nuovo accordo quadro per accelerare la trasformazione digitale delle imprese italiane e della Pubblica Amministrazione
A ottobre la riduzione congiunturale dell’export, dovuta in particolare alle minori esportazioni di beni strumentali verso i paesi extra-Ue, è condizionata dalle vendite di mezzi di navigazione marittima…
A novembre l’inflazione sale a +1,3%, tornando allo stesso livello del luglio scorso. La nuova accelerazione del ritmo di crescita dei prezzi al consumo riflette dinamiche inflazionistiche concentrate…
Il report dell’Osservatorio Professionisti Zucchetti 2025 fotografa lo stato attuale e le tendenze future del settore degli studi professionali in Italia
Aspettative positive per i servizi (+3,5% rispetto ad un anno fa), trainate da turismo e commercio.
Talotta, presidente MIX: “Supporto alle PMI come chiave per la competitività, per contribuire al riconoscimento del Made in Italy a livello globale.”
Il premio consiste in un contributo economico fino a un massimo di 5mila euro ed è costituito, per ciascuna impresa vincitrice, da un contributo pari al 50% delle spese riconosciute ammissibili.
Il dato è sintesi di una ripresa dell’inflazione per i beni e i servizi ad alta frequenza d’acquisto (1,0% a fronte dello 0,5% del mese precedente) e della riduzione al 6,4% della disoccupazione estesa.
L’accordo ha l’obiettivo di rilanciare il sistema della formazione professionale, rafforzare la sinergia tra il mondo della istruzione e quello delle imprese, contrastare la dispersione scolastica e promuovere…
Per oltre l’80%, la mancanza di personale specializzato è un forte limite allo sviluppo, con il 33% che punta ad inserire lavoratori stranieri. 4 imprese su 10 investiranno in IA nel prossimo triennio.
Le principali difficoltà del 2024 sono legate al carovita (22,9%) e al calo del potere di acquisto dei consumatori (27,7%). Per superare le difficoltà, i piccoli business si appoggiano anche alla tecnologia:…
Oltre 14 miliardi di dollari di fatturato, a +9%, mentre i servizi cloud mostrano un incremento del 12%, con la Oracle Cloud Infrastructure che mette a segno un +52%
A ottobre il valore dell’indice destagionalizzato della produzione industriale rimane immutato rispetto a quello di settembre, mentre nella media del trimestre agosto-ottobre è in calo rispetto ai tre…
Un’indagine rivela che il 64% degli smartphone ha oggi un ciclo di vita superiore ai 18 mesi (nel 2019 lo era il 50%) e che il 26% degli italiani non acquisterà nuovi dispositivi nel 2025
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) stima in 4,6 milioni i lavoratori dipendenti che, oltre alla tredicesima, nelle prossime settimane percepiranno anche il bonus di Natale di 100 euro netti.…
Domenico Dominoni, Alessandro Battella e Nicoletta Pesce assumono ruoli chiave per soddisfare la crescente domanda di soluzioni di sicurezza CPS.
II credito d’imposta è riservato alle imprese che hanno acquisito beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nelle zone assistite delle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria,…
La crescita nulla del Pil sottende andamenti contrastanti delle principali componenti della domanda. Sul piano interno, i consumi delle famiglie forniscono un contributo positivo di 0,8 punti percentuali…
L’aumento coinvolge i dipendenti permanenti – che salgono a 16 milioni 210mila – e gli autonomi, pari a 5 milioni 158mila; i dipendenti a termine scendono a 2 milioni 724mila.
Giuliana Fedele, entra in AVM come Inside Sales, con il ruolo di curare le relazioni con i clienti in modalità multi-canale per creare nuove opportunità di vendita e migliorare la Customer Satisfiction.
Il calo è dovuto al peggioramento nel comparto dei servizi di mercato e in quello delle costruzioni.
Il welfare aziendale è in forte crescita. Secondo Edenred Italia, il 42% delle aziende italiane lo ha implementato nei piani strutturati nel 2024.
Prezzi spinti soprattutto dai rialzi dei prezzi della componente energetica (in particolare della fornitura di energia elettrica e gas) sul mercato interno. Al netto di tale componente, i prezzi mostrano…
Partnership tra E4 Computer Engineering e l’Università di Bologna per il Master in in High-Performance and Quantum Computing
Previsto tra l'altro il rimborso alle imprese di una spesa virtuale e forfettaria di 1.000 euro, dietro semplice autocertificazione, per l’attività di rimozione del fango, pulizia e spostamento di arredi…
Sono ammissibili a contributo le spese sostenute per l’affitto e l’allestimento dell’area espositiva, gli allacciamenti elettrici e idrici, la pulizia dello stand e l’iscrizione al catalogo della fiera.
Il nuovo insediamento punta ad avere 300 specialisti sul territorio, mentre l’acquisizione di Abex Italia rafforza l’offerta per il settore industriale
Spese obbligate più elevate a causa dell'inflazione. Nel Sud l’incidenza delle spese fisse sfiora il 60%.
La misura ha l’obiettivo di sostenere, su tutto il territorio nazionale, la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile.
Le posizioni nel Centro-Nord rappresentano il 75,8% del totale (occupate dal 76,6% dei lavoratori).
Dobrodziej subentra a François Bornibus, che ha guidato il business EMEA di Lenovo dal 2017.
Una volta ricevuta la comunicazione, i contribuenti potranno procedere direttamente al versamento per regolarizzare la propria posizione ovvero richiedere chiarimenti o fornire elementi all’Agenzia tramite…
In arrivo 9 milioni per sostenere la brevettazione delle invenzioni di startup e microimprese.