La metà punterà sul green. Solo il 16% si è attivato per utilizzare le risorse del Pnrr. Donne e giovani gli imprenditori agricoli più green, ma il Sud resta indietro.
Ad aprile si registra, per il quarto mese consecutivo, una flessione congiunturale dell’indice destagionalizzato della produzione industriale, con diminuzioni estese a tutti i principali comparti. Il…
Le imprese possono già presentare le domande per il Fondo di garanzia. Grazie al Fondo l’impresa ha la concreta possibilità di ottenere finanziamenti senza garanzie aggiuntive (e quindi senza costi di…
Ad aprile 2023, rispetto al mese precedente, si registra un andamento congiunturale di segno opposto tra i due principali settori merceologici: le vendite dei beni alimentari sono in crescita mentre quelle…
Il 13 giugno Confcommercio Giovani - Campania, in collaborazione con Amazon, ospiterà un evento gratuito per presentare alle imprese locali le opportunità offerte dal digitale.
Ad aprile 2023 l’indice di disagio sociale sale a 16,7. La variazione dei prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto sale al 7,9%.
Il ministro Urso: “Sosteniamo la nascita di startup e l’imprenditoria innovativa di giovani e donne”.
La manager guiderà la divisione Marketing, Communication and Digital Business di recente costituzione.
Nel 2023 le famiglie spenderanno per abitazione, elettricità e le altre utenze in media più 1.300 euro al mese, oltre 400 euro al mese in più rispetto al 2019 (+45,5%).
Nel biennio di previsione, l’occupazione, misurata in termini di unità di lavoro (ULA), segnerà una crescita in linea con quella del Pil (+1,2% nel 2023 e +1% nel 2024).
Prima di entrare in Adobe, Christian Duprat ha guidato le attività di TIBCO Software come Group Vice President EMEA North-West, nell'ambito del Cloud Software Group.
Laureata in Psicologia con un Master in HR Strategic Management presso l’Università di Padova nel 2012, Alberta Camporese ha iniziato la sua carriera come recruiter nel 1998, per poi ricoprire, nel suo…
Difficile da trovare il 42% delle figure ricercate. 7 imprese su 10 hanno investito nella transizione 4.0.
Ad aprile 2023 prosegue la crescita dell’occupazione (+48 mila rispetto al mese precedente) che porta gli occupati a 23milioni 446mila. Il numero è superiore di 390mila unità rispetto a quello di aprile…
Nel settore alimentare, i prezzi dei prodotti lavorati mostrano un’attenuazione della loro crescita su base annua, che contribuisce alla decelerazione dell’inflazione di fondo (scesa a +6,1%). Prosegue…
Al via il nuovo bando per le filiere strategiche e lo scorrimento delle graduatorie per programmi già presentati.
Online il nuovo Rapporto non residenziale con focus sul leasing immobiliare. A livello nazionale la quotazione media annuale degli uffici è circa 1.330 €/metro quadro; quella dei negozi a 1.420 €/metro…
Oltre un quarto delle transazioni (26,3%) in Italia proviene da carte internazionali, +32,5% rispetto ad aprile 2022. La maggior parte è effettuata da turisti statunitensi (24,2%), britannici (14,6%)…
Ad aprile, i prezzi alla produzione dell’industria segnano il quarto decremento congiunturale consecutivo, per altro marcato, e per la prima volta, dopo oltre due anni di crescita, flettono su base annua.…
A marzo l’indice destagionalizzato del fatturato dell’industria torna a diminuire su base mensile (-0,3%). La dinamica congiunturale del primo trimestre 2023 si mantiene tuttavia positiva rispetto ai…
E dopo oltre due anni di crescita, per la prima volta l’export segna una flessione su base annua, con cali diffusi a tutti i raggruppamenti, a esclusione di quello dei beni strumentali. L’import si conferma…
Con l'operazione, Dylog consolida la propria offerta di software e soluzioni per le agenzie di viaggi e tour operator
Una ricerca mostra che l’aumento di produttività associato al lavoro ibrido viene sottovalutato, facendo sfuggire 5 miliardi di euro di crescita aggiuntivi
Il clima di fiducia delle imprese diminuisce dopo due mesi consecutivi di crescita. La flessione dell’indice esprime un generale peggioramento della fiducia in tutti i comparti indagati più accentuato…
Confesercenti: "Sul versante dei consumi, in particolare, la situazione è ancora critica, con un rientro dell’inflazione più lento del previsto e che per tre anni si manterrà, comunque, abbondantemente…
Confcommercio: "Nel complesso, allo stato attuale è prematuro leggere lo stop della fiducia come l’inizio di una fase di ripiegamento dell’attività economica".
Parte la gara per la realizzazione di nuove scuole con strutture moderne e sostenibili
Lorenzo Forina mantiene ad interim il ruolo di Direttore di Vodafone Business, e a lui riporteranno Gianluca Pasquali che assume il ruolo di Direttore Customer Operations e Wholesale, e Anita Carra, attuale…
Ad oggi riattivata la rete mobile in quasi tutte le località alluvionate e ripristinati i collegamenti di rete fissa per oltre 30mila clienti. Giga gratuiti per i clienti residenti nei comuni colpiti…
L’anno fiscale 2022/23 si conclude con un fatturato in decrescita ma in utile di 1,6 miliardi di dollari. Le prospettive nel commento del management italiano
FibreConnect si occuperà dello sviluppo della rete. Tiscali Italia sarà invece responsabile dell’implementazione dei servizi di connettività a valore aggiunto, con l’obiettivo di diventare l’operatore…
Confindustria Servizi Innovativi Tecnologici pone l'accento su una crescita che deve mettere al centro non solo la tecnologia ma anche la sostenibilità. E che il Governo dovrà agevolare.
L’aumento dei prezzi costringe aziende e famiglie a intaccare le riserve: in meno di 100 giorni, da dicembre 2022 a marzo scorso, il totale dei depositi bancari è sceso del 2,4%, da 2.065 a 2.015 miliardi.…
8 lavoratori italiani su 10 (82%) dichiarano di utilizzare le competenze digitali nel loro lavoro quotidiano, ma pochi le applicano al di fuori delle tecnologie di collaborazione, dell’amministrazione…
Dopo 18 anni dal suo lancio in Italia, continua a crescere l’utilizzo della Posta Elettronica Certificata che si prepara ad operare anche in Europa.
362mila nel turismo a vocazione culturale, ma difficili da reperire 4 profili su 10. Roma al top per ricerche di personale.
Il manager veronese passa dalla funzione di Commercial Sales Manager a quella di Channel Manager di NetApp per il mercato italiano.
Confcommercio: "Negli ultimi tre anni i costi energetici di elettricità e gas per le imprese del terziario di mercato sono fortemente aumentati passando dai 13,4 miliardi del 2019, ai 18,6 del 2021 fino…
Secondo reichelt elektronik, le aziende italiane guardano alle nuove tecnologie per contribuire alla sostenibilità. Ma non sempre basta.
L’incentivo pubblico potrà coprire fino al 75% dalle spese ritenute ammissibili con un’agevolazione articolata in un contributo e in un finanziamento agevolato.
Nella serie mensile l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra livelli ancora sostenuti, mantenendosi in crescita rispetto a febbraio; ciò si riflette nel bilancio del primo…
Le Camere di commercio, attraverso i PID (Punti Impresa Digitale) dal 2018 ad oggi hanno raggiunto circa 3.500 aziende agricole - per aiutarle ad affrontare il tema dell’intelligenza artificiale e dell'agricoltura…
Su base annua, la crescita dell’export in valore rallenta e, per la prima volta dopo oltre due anni, l’import registra una contrazione, peraltro marcata, per circa un terzo spiegata dal crollo degli acquisti…
Una giornata di incontri, formazione e assistenza gratuita sulle tematiche dell’export digitale rivolta alle imprese delle province di Milano Monza Brianza Lodi.
Il progetto LEONIDAS è tra i prescelti dal Milano Hub, il luogo nel quale la Banca d’Italia assiste gli operatori, collabora allo sviluppo di progetti e favorisce la qualità e la sicurezza di specifiche…
Alle tre imprenditrici più meritevoli, beni e servizi fino a 10.000 euro, oltre a opportunità di formazione, networking e tutoring attraverso le piattaforme Visa dedicate alle PMI e con esperti dell’azienda.
Confesercenti: "Nei primi quattro mesi del 2023 il tasso di inflazione è risultato pari all’8,7%, a fronte di un’inflazione media dell’8,1% nel 2022. In considerazione di questi andamenti, stimiamo che…
Dall’unione arrivano funzionalità di Data Integration più solide e una potente governance in grado di garantire massima qualità dei dati
Confesercenti: "Più che le chiusure di negozi, il problema è la mancanza di nuove aperture. Una dinamica evidente dai dati sulla natalità e mortalità delle imprese: nel 2022 sono nate solo 22.608 nuove…
Nel 2023 arrivano a fine corsa titoli di Stato per 273,2 miliardi: si tratta di 82,5 miliardi di bot, 169,9 miliardi di btp e 20,8 miliardi di cct. Nel 2024, poi, vanno rifinanziati 31,1 miliardi di bot,…
L'inflazione torna a crescere a causa di una nuova accelerazione della dinamica tendenziale dei prezzi dei Beni Energetici non regolamentati, il cui andamento riflette un aumento su base mensile del 2,3%…
Al centro della cooperazione attività di ricerca scientifica e progetti congiunti nell’ambito Urban Intelligence e Smart City.
Tra il 2021 e il 2022 la crescita delle domande pubblicate dall’EPO è stata trainata dalle attività di ricerca, sviluppo e innovazione nel Nord–Est e nel Mezzogiorno (rispettivamente, +6% e +29%).
I vari premi offerti dai partner dell'ecosistema 2031 cercano di individuare i progetti puù innovativi del panorama italiano
Il prestito contribuirà al raggiungimento dell’obiettivo di ampliare la copertura mobile 5G entro fine 2025. Tra il 2019 e il 2023, la BEI ha finanziato progetti di TIM per oltre 1 miliardi di euro.
Due nuovi video-tutorial sul canale YouTube delle entrate spiegano come fare in autonomia e come delegare una persona di fiducia.
Pensione anticipata flessibile con almeno 62 anni di età e 41 anni di contributi (Quota 103), l'Inps aggiorna le procedure di liquidazione.
Al netto dei fattori stagionali, l’aumento del numero complessivo di registrazioni rispetto al trimestre precedente è dovuto all’andamento decisamente positivo nell’intero comparto dei servizi. L’unico…
L'Istat: "L’occupazione ha continuato a mostrare a marzo una tendenza positiva diffusa tra le varie componenti. Il tasso di disoccupazione è diminuito mentre quello di inattività si è stabilizzato".
Terza flessione consecutiva a marzo dell’indice destagionalizzato della produzione industriale; in lieve calo pure il primo trimestre del 2023 rispetto ai tre mesi precedenti. La dinamica della produzione…