Analisi del Centro studi sull’impatto delle linee guida dell’Autorità bancaria europea: ridotta la flessibiltà, meno denaro in circolazione. Gli istituti hanno a disposizione un cuscinetto finanziario…
I primi 70 milioni di euro accreditati alle aziende il 18 gennaio. Coinvolti 53 mila lavoratori per oltre 5 milioni di ore di formazione.
Pubblicato il decreto: "Determinazione, in relazione all'evento della pandemia da COVID-19, delle modalita' di accesso al trattamento di integrazione salariale straordinaria per crisi aziendale".
Il modello Iva, tra l'altro, apre alle modifiche in tema di beni anti-Covid e alle semplificazioni in materia di dichiarazioni d’intento.
Confcommercio: "Appare molto ambizioso il target governativo di crescita attorno al 6%, ormai una scommessa molto rischiosa tutta giocata sulle capacità di utilizzo rapido ed efficace delle risorse europee".
A novembre 2020 l'export segna +4,0%, l'import +3,3%; prezzi all’import +0,3% su ottobre.
A dicembre 2020 l'indice per l'intera collettività (NIC) segna +0,2 su novembre e -0,2% in un anno.
A fine dicembre 2020, lo stock complessivo delle imprese esistenti ammonta a 6.078.031 unità.
La rivista Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States (Pnas) pubblica l’analisi della “prima ondata” dell’epidemia da Covid-19, che offre importanti evidenze su criteri di rilascio…
Confesercenti: "Superare codici Ateco e ristori a puntate, serve piano largo respiro per sostenere le imprese".
Nel 2020 sono stati oltre 47 milioni gli accessi al cassetto fiscale di Agenzia delle Entrate e all’area riservata di Agenzia Riscossione.
L'Istituto ha comunicato una serie di informazioni riguardo la rateizzazione prevista dall'art. 97 del Decreto Agosto.
Tra gennaio e marzo costruzioni e digitale sosterranno la domanda di lavoro. Sono difficili da reperire il 43% delle professioni intellettuali, scientifiche ed a elevata specializzazione.
Secondo il MIC - Misery Index Confcommercio di novembre, l’indice di disagio sociale sale a 21,2 (+0,2 punti ottobre). L'ampliamento dell’area del disagio sociale, attualmente contenuta dal blocco dei…
L’ISD è un’imposta pari al 3% dei ricavi derivanti da determinati servizi digitali realizzati da imprese di rilevanti dimensioni.
A novembre 2020 l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisce dell’1,4% su ottobre e del 4,2% su base annua.
Confcommercio: "Per le piccole imprese di alcuni settori come l’abbigliamento e le calzature, i danni inflitti dalla pandemia si sono trasformati in disastri a causa dello spostamento della domanda verso…
Confesercenti: "Mancato spostamento Black Friday è stato un disastro per il retail fisico, cresce solo l’online".
A novembre 2020 vendite -6,9% su ottobre, -8,1% su base annua. Tra i gruppi di prodotti bene solo "Dotazioni per l’informatica, telecomunicazioni, telefonia (+28,7%)". Continua il boom dell'ecommerce:…
Il Presidente Banchieri: “Settore sacrificato per il bene comune, ma i sostegni sono stati insufficienti. Il divieto di asporto avrebbe impatto anche psicologico”.
Viene previsto tra l'altro che le imprese fino a 499 dipendenti possano accedere allo strumento Garanzia Italia a partire dal 1° marzo 2021 e fino al 30 giugno 2021 alle medesime condizioni agevolate…
Con la californiana Volterra crea la prima piattaforma Edge 2.0 per le aziende e i service provider
In totale l’Agenzia delle Entrate ha erogato più di 10 miliardi di euro di ristori e contributi a fondo perduto.
A novembre l'Istat registra una crescita della stima degli occupati (+63mila). Il tasso di disoccupazione scende all’8,9%.
CNA: "Il contratto a tempo indeterminato, nettamente predominante fino a pochi anni fa, rappresenta solo poco più della metà totale ormai, per la precisione il 54,7% contro l’84,8% a dicembre 2014".
La maggior parte delle imprese che hanno partecipato all’indagine è d'accordo nel continuare lungo la strada tracciata dal governo, adottando ancora la diversificazione delle zone a seconda della gravità…
Le Pmi nel 2020 hanno visto crollare il fatturato di 420 miliardi (-13,5%). I giganti del web, invece, nei primi 6 mesi l’hanno visto aumentare del 17%.
Confcommercio: "L’anno che si è appena concluso registra la terza variazione negativa dei prezzi dal 1954, dopo i casi del 1959 e del 2016".
Domanda di lavoro in forte calo nel 2020 (-30%), ma cresce il peso di laureati e operai specializzati.
A dicembre 2020 l'indice dei prezzi al consumo NIC +0,3 su novembre e -0,1% in un anno.
25 milioni di euro per le città di Torino, Roma, Bari, Prato e l’Aquila. Liuzzi: “Pronti a realizzare sul territorio una rete di centri per lo sviluppo delle tecnologie innovative”.
Già partiti in Basilicata, Valle d’Aosta e Molise. Scende il giro di affari complessivo passando dai 5 miliardi del 2020 ai 4 di quest’anno
Fipe: "Questa fine anno ha di fatto vanificato gli sforzi estivi che pure avevano portato ad un contenimento delle perdite in alcune aree turistiche del Paese. Le grandi città, ed in particolare le città…
Succede a Enrico Cereda che dopo cinque anni al timone dell’azienda assume il ruolo di Technology Leader IBM Emea, mantenendo la carica di Presidente di IBM Italia
Il coordinatore dell’Ufficio studi Paolo Zabeo: “E' verosimile sostenere che torneremo a una situazione pre Covid non prima del 2024. Sarà perciò decisivo spendere tutti e bene i 209 miliardi di aiuti…
Alla data del 30 novembre i casi in più rispetto al monitoraggio del mese precedente sono 37.547, di cui 27.788 riferiti a novembre e 9.399 a ottobre.
Gli istituti italiani più penalizzati dalle norme europee su conti in rosso e sconfinamenti. Il vicepresidente Politino: “Danni enormi per le piccole e medie imprese, governo chieda a Ue una sospensione…
L’Istat presenta i risultati delle imprese e delle multinazionali a livello territoriale: 42% del valore aggiunto nazionale è generato dall’1% dei comuni.
Un documento dell'Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni sulla valutazione delle proposte di trattamento del credito tributario presentate dai contribuenti, sul rapporto con i rappresentanti dell’imprenditore…
Nuovo plafond aggiuntivo rispetto ai 2 miliardi predisposti a marzo per garantire agli associati liquidità immediata. Estensione al 2021 per l’accesso ai finanziamenti tranched cover e per la restituzione…
Tra le novità Superbonus, trattamento integrativo e misure anti-Covid. Il modello Iva, inoltre, presenta alcune modifiche in tema di dichiarazioni d’intento.
Nei primi nove mesi del 2020 quasi 192 mln di presenze in meno rispetto allo stesso periodo del 2019 (-50,9%).
25 milioni di euro per le città di Torino, Roma, Bari, Prato e l’Aquila. Sottosegretario Liuzzi: “Pronti a realizzare sul territorio una rete di centri per lo sviluppo delle tecnologie innovative”.
Nuovo tracciato telematico dei dati dei corrispettivi giornalieri. Più tempo per adeguarsi: l’utilizzo esclusivo slitta al primo aprile.
Tra i settori più colpiti tempo libero, agenzie viaggio, abbigliamento, ristorazione, trasporti. Pesanti effetti della pandemia anche su attività professionali.
Confesercenti: “Ora una nuova legge per gestione equilibrata locazioni nell’era dei lockdown a singhiozzo”.
Le imprese riceveranno il contributo direttamente sul conto corrente bancario sul quale sono stati accreditati i precedenti ristori.
A dicembre l'indice del clima di fiducia consumatori passa da 98,4 a 102,4; la fiducia delle imprese da 83,3 a 87,7.
Digital Transformation è l'incentivo che favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese. Istituito dal Decreto Crescita, è promosso dal…
Secondo una recente rilevazione dell'Istat, la quota di popolazione a rischio di povertà o esclusione sociale diminuisce dal 27,3% al 25,6%.
Uno studio sulle iniziative digitali in azienda nell'era della pandemia rivela che un manager su tre prevede che nei prossimi tre anni il 75% del fatturato deriverà dal digitale
Secondo una rilevazione dell'Istat, nel 2020 l’82% delle imprese con almeno 10 addetti non adotta più di 6 tecnologie di digitalizzazione.
Aggiudicate 6 nuove convenzioni, per un importo complessivo di 645 milioni di euro, per Licenze software Multibrand, Servizi di PEC, Servizi di Print & Copy management, Microsoft Enterprise Agreement,…
Nel 2019, Pil in volume segna +0,5% nel Nord-est, +0,4% nel Nord-ovest, +0,3% nel Centro e +0,2% nel Mezzogiorno.
Sarà prorogato al 31 marzo 2021 il termine entro il quale deve essere assunta la decisione circa la concessione della moratoria da parte della banca.
La maggior parte delle startup (quasi il 75%) opera nel comparto dei servizi alle imprese, in particolare servizi ICT. Elevato risulta l’utilizzo delle Tecnologie 4.0: vi fanno ricorso il 43% delle startup…
A novembre 2020 le importazioni segnano +3,6%, le esportazioni +2,7% su mese. Saldo commerciale +6.677 milioni.
Il 29,3% degli occupati è attivo nel Nord ovest. Segue il Nord est con il 22,8%, il Centro con il 21,3%, infine il Sud con il 18,3% e le Isole con l’8,3%.
Nelle imprese è aumentata la consapevolezza di dover puntare sempre più sulla digitalizzazione. Dall’inizio dell’anno la quota di mercato delle soluzioni offerte dalle grandi OTA (Online Travel Agency)…
Da un'indagine del Centro Studi Performance di 4 MAN Consulting su 500 manager, emergono disagi e difficoltà. Roberto Castaldo (CEO & Founder 4 MAN): "Importante intervenire al più presto, modificando…