La società italiana incorpora la piattaforma SaaS francese per potenziare le proprie soluzioni per la gestione e l’analisi dei dati su scala europea
Slobodan Puljarevic e Mario Orlandi lasceranno i loro ruoli attuali al termine del FY25 ma continueranno a riportare a Phil Gallagher, focalizzandosi su progetti globali in Avnet.
iziwork presenta la seconda edizione nazionale di iziwatch, l’osservatorio dedicato al lavoro temporaneo. Il lavoro temporaneo si conferma un canale di accesso al mondo del lavoro cruciale per i giovani:…
Se nel manifatturiero, il 40,2% delle imprese che ricorre al mercato del lavoro al di fuori dell’UE appartiene ai settori ad alta tecnologia, nei servizi il 36,2% opera nei settori a bassa intensità tecnologica.…
Secondo il Centro studi di Unimpresa il numero complessivo degli sportelli bancari è sceso da 20.160 unità a fine 2023 a 19.655 al 31 dicembre 2024, con una riduzione di 505 sportelli, pari a una flessione…
Dieci studenti italiani prenderanno parte al programma annuale di training organizzato e finanziato dall’azienda, che si svolgerà a settembre nelle città di Dongguan e Shenzhen in Cina
All'AI serve potenza di calcolo e quindi aziende e soprattutto hyperscaler investono massicciamente in nuovi server
HPE e Juniper hanno raggiunto un accordo con il DoJ statunitense: fatte salve alcune condizioni, l'operazione si concretizzerà antro l'anno
La società piemontese porta all’interno del gruppo italiano di software tecnologie innovative per banche, SIM e SGR
Lanciata in occasione della Giornata Mondiale delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) del 27 giugno, questa iniziativa conferma l’impegno di Alibaba.com nel sostenere le PMI a livello globale.
Acquisendo Multifatture e Multicaf, con un’operazione nella quale rientrano anche Brainware e Millesimo, la società rafforza l’offerta nel segmento della gestione condominiale
Come previsto dal provvedimento del 24 aprile scorso, l’adesione al CPB per il biennio 2025-2026 può essere trasmessa congiuntamente alla dichiarazione dei redditi e ai modelli ISA, entro il 30 settembre…
In evidenza le guide sui bonus casa: ristrutturazioni, riqualificazione energetica, bonus mobili ed elettrodomestici e superbonus.
Couchbase passa nella compagine software di Haveli Investments, in un'operazione da un miliardo e mezzo di dollari
Secondo uno studio di Eaton evidenzia come, in un terzo delle aziende del settore della costruzione di macchine, il 25% dei ruoli di manodopera sia attualmente scoperto e illustra come le nuove tecnologie…
Insieme al Presidente, guideranno l’Associazione come Vicepresidenti i rappresentanti delle Telco Fastweb+Vodafone e Wind Tre e degli operatori wholesale FiberCop e Open Fiber, oltre ai principali gruppi…
Tra i settori, quasi una realtà su due (40%) tra quelle preferite dalla Gen Z, opera nell’IT, seguono poi i servizi professionali (25%), la manifattura & produzione e il retail (10%).
Secondo i Global Human Capital Trends 2025, attraverso la tecnologia le organizzazioni dovranno eliminare il “lavoro inutile” per liberare capacità produttiva, aumentare l’innovazione e migliorare la…
Corrado Peraboni, AD di IEG “Questo risultato rafforza la nostra determinazione a creare esperienze sempre più smart e connesse per clienti e stakeholder”.
L’ingresso in Trend Micro rappresenta una tappa importante del suo percorso professionale, caratterizzato dalla passione per la tecnologia e dalle capacità di condivisione della conoscenza a tutti i livelli,…
Il 61% delle aziende italiane ha già avviato la transizione verso un modello organizzativo basato sulle competenze, dato più elevato rispetto alla media globale (55%), mentre un ulteriore 20% prevede…
L’adozione dell’AI generativa nelle grandi aziende è cresciuta rapidamente, passando dal 20% al 58% in pochi mesi. Aumentano anche gli investimenti sulle nuove tecnologie e, secondo la BCE, solo 2 dipendenti…
Ad aprile, la flessione congiunturale e la modesta crescita tendenziale dell’export sono condizionate dalle vendite a elevato impatto di mezzi di navigazione marittima registrate a marzo 2025 e aprile…
La distanza retributiva tra i lavoratori tedeschi con educazione universitaria e quelli con educazione bassa è del 141%; in Spagna del 76%; in Francia del 74% e in Italia dell’81%.
Manager di comprovata esperienza, con una significativa carriera in aziende nazionali e internazionali, Paolo Cederle è il nuovo AD del Gruppo attivo nella fornitura di servizi e soluzioni IT
Solidi sia il quarto trimestre sia l’intero anno fiscale 2025, grazie a cloud infrastrutturale e applicativo e al traino dalle infrastrutture per l’AI e dalla gestione dati in multicloud
SumUp lancia Cassa Fiscale Online, la prima soluzione fiscale cloud all-in-one in Italia: l’app SumUp diventa un registratore di cassa digitale che consente ai commercianti di gestire la fiscalizzazione…
Ad aprile l’indice destagionalizzato della produzione industriale registra un incremento congiunturale (+1,0%); si osserva una moderata crescita anche su base trimestrale (+0,4%). Ad esclusione dell’energia,…
In 35 anni il Global Digital Enabler italiano ha decuplicato le revenue e sogna il miliardo di euro in circa cinque anni.
La crescita riguarda esclusivamente il settore alimentare, trainato dagli acquisti pasquali avvenuti quest’anno ad aprile, diversamente dal 2024 in cui tale festività ebbe luogo a fine marzo.
Il nuovo assetto punta a sostenere il processo di trasformazione di Unieuro e l’integrazione con il Gruppo Fnac Darty.
Salvatore Marcis entra in Trend Micro nella primavera del 2017 come Senior Pre-Sales Engineer, dopo aver ricoperto diversi ruoli di rilievo in importanti realtà negli ambiti IT e security.
La nomina di Adriano Palomba, dipendente di lunga data, riflette non solo la capacità di Jabra di far crescere i propri talenti, ma anche di rispondere alle complesse sfide del mercato professionale con…
Ma la crescita non sarà per tutti: oltre 60 miliardi di fatturato aggregato, tra opportunità e forti divari territoriali e settoriali. La nuova mappa del rischio d’impresa 2025 di ReportAziende.it fotografa…
Con l’operazione, l’azienda amplia l’attività in ambiti in forte crescita come quelli dell’Intelligenza Artificiale e della Marketing Strategy & Technology
Ad aprile 2025 il numero di occupati, pari a 24 milioni 200mila, è stabile rispetto al mese precedente. Aumentano gli autonomi (5 milioni 182mila) e i dipendenti a termine (2 milioni 652mila), mentre…
La stima completa dei conti economici trimestrali conferma la crescita congiunturale dello 0,3% dell’economia italiana nel primo trimestre dell’anno rilasciata in via preliminare il mese scorso.
Negli ultimi anni le priorità dei lavoratori sono profondamente cambiate, spostando l’attenzione dalla retribuzione al benessere e all’equilibrio tra vita privata e lavoro. A confermare questo cambio…
La flessione congiunturale e tendenziale dell’export verso i paesi extra UE è condizionata dalle vendite a elevato impatto di mezzi di navigazione marittima registrate a marzo 2025 e aprile 2024; al netto…
Il complessivo miglioramento è dovuto principalmente al comparto dei servizi di mercato e, in misura più contenuta, a quello del commercio al dettaglio e della manifattura.
Nel 2024, le imprese giovanili rappresentano ormai solo il 10% del totale dei comparti considerati. Una quota in netto calo rispetto al 12,1% del 2019.
Nel 2024 l'export italiano, fondamentale per l’economia del Paese, tiene nonostante le tensioni internazionali, ma deve prepararsi ad affrontare nuove sfide nel 2025, in particolare i dazi americani e…
Nel suo nuovo incarico, sarà impegnata a proseguire l’azione dell’Associazione nel sostegno alle imprese ICT e nel confronto con le istituzioni sui temi della trasformazione digitale e tecnologica.
In Italia, l’83% dei manager soffre di stress per colpa della disorganizzazione interna: il dato più alto in Europa. E il 63% ha sacrificato impegni personali per rispondere a emergenze professionali.…
Tuttavia altre 17mila potrebbero esportare ma non lo fanno. E' la Lombardia la regione che esprime il maggior numero di imprese potenziali esportatrici (4.259, il 25,0% del totale).
Mentre aumentano le imprese UE che fanno riunioni online e hanno sistemi aziendali utilizzabili da remoto, in Italia i lavoratori ibridi sono previsti in crescita, e negli USA le politiche return-to-office…
Metà delle imprese prevede nuove assunzioni, ma fatica a trovare profili adeguati. Gli incentivi statali restano un elemento di sostegno importante per il settore. Tra i più apprezzati dalle imprese figurano…
Col nuovo ingresso l’obiettivo è dare un nuovo impulso allo sviluppo dei prodotti per i partner B2B e gli ISP locali, in sinergia diretta con l’R&D di Francoforte per la ricerca di soluzioni rapide, su…
Nel fiscal year appena concluso, uno dei migliori risultati di sempre con una crescita superiore al 20%. Il business non legato ai PC si avvicina al 50%
Firenze lancia CALLforTOURISM, per supportare con l'innovazione tecnologica un turismo più sostenibile e responsabile
Tra i settori migliori in cui lavorare secondo la popolazione femminile troviamo, al primo posto, le biotecnologie e i prodotti farmaceutici (30%), seguito da servizi finanziari – assicurazioni e dai…
Barracuda affida a Michelle Hodges il ruolo di Senior Vice President of Global Channels and Alliances per accelerare la crescita e aumentare il coinvolgimento nell'ecosistema dei partner.
A marzo 2025, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisce in termini congiunturali, in misura meno marcata rispetto alla flessione registrata nel mese precedente.
Più di 8 diplomati su 10 è occupato entro l’anno. Torna MECSPE Bari 2025, ponte tra scuole e imprese per valorizzare il ruolo degli ITS nella formazione.
In un mondo del lavoro sempre più esigente e competitivo, i benefit non sono più un "nice to have", ma un pilastro imprescindibile per attrarre, motivare e trattenere i talenti.
Positive le previsioni nelle filiere del turismo (+20,4%) e agroalimentare (+23,1%) Sud e Isole fanno da traino con 161mila entrate attese (+14,4%).
L'acquisizione della società sudamericana porta in dote diverse funzioni evolute di AI per l’interpretazione e l’estrazione dati di documenti complessi
Anche nel complesso del primo trimestre si registra una crescita congiunturale moderata, per la prima volta dal secondo trimestre 2022.
L’iniziativa toccherà nei prossimi mesi: Napoli (9 giugno), Roma (12 giugno), Torino (24 giugno) e altre città italiane, per poi chiudersi a settembre a Milano.
Alessandro Senni è il nuovo Channel Manager Italia di Qualys, che nomina anche Nicola Di Stasi come nuovo Sales Area Manager Sud Italia, consolidando la sua presenza in Italia.