Industria 4.0
Panasonic dimostra le capacità in tempo reale del sistema di produzione SMT NPM serie G.
Focus sulle SD-WAN, mentre un innovation lab congiunto presenterà innovativi casi d’uso industrial 5G ed edge entro la fine di quest’anno
Parte della strategia di investimento globale da 2 miliardi di Euro nel 2023 per rilanciare la crescita in tutti i Paesi.
Una ricerca IDC sottolinea che le aziende manifatturiere investono in digitalizzazione ma lentamente, mettendo a rischio il loro vantaggio competitivo
Le filiere dell’idrogeno verde hanno bisogno di un approccio trasversale e integrato all’innovazione e agli sviluppi tecnologici: quello che il virtual twin abilita sin da subito
Confindustria Servizi Innovativi Tecnologici pone l'accento su una crescita che deve mettere al centro non solo la tecnologia ma anche la sostenibilità. E che il Governo dovrà agevolare.
Una indagine Cradlepoint rivela che per le aziende europee gli investimenti pubblici nello sviluppo delle reti non bastano, e avere collegamenti insufficienti fa perdere business
Oltre 800 espositori alla fiera dell’automazione e del digitale per l’industria intelligente e sostenibile che si svolge a Fiere di Parma dal 23 al 25 maggio
Tante le novità annunciate da Siemens Digital Industries in occasione della Hannover Messe 2023. Novità che puntano ad accelerare l’automazione industriale rendendola ‘adattabile’ grazie a un’integrazione…
Perché le imprese hanno bisogno di qualcosa di più di soluzioni innovative per la combinazione tra reale e digitale
Sempre più aziende dell'agroalimentare utilizzano nuove soluzioni digitali e ne vedono concretamente i benefici. Anche se ci sono ancora ampi margini di miglioramento da sfruttare.
La IoT DPI Solution permette di monitorare con precisione la dotazione di sicurezza dei lavoratori sul campo
Per accelerare la trasformazione del manufacturing servono competenze in progettazione sostenibile, meccatronica, produzione additiva, Data Science
L’azienda attiva nel settore aeronautico ha integrato in un unico sistema ERP tutti i processi, scegliendo Infor CloudSuite Industrial
La Zerynth Industrial IoT & AI Platform si propone come ponte tra macchinari di fabbrica, sensori e sistemi IT tradizionali. Puntando sulla semplicità.
Nell'edizione 2023, Mecspe punta su formazione, innovazione e sostenibilità. E lancia la manifestazione parallela Salone Elettronica Italia
Creativi e innovatori riuniti per tre giorni a Nashville ad assimilare la visione di Dassault Systèmes.
Prosegue la collaborazione pubblico-privato tra le due realtà, che ha già portato allo sviluppo di soluzioni e competenze in ambito robotica e smart manufacturing
Sostenibilità, innovazione e competenze costituiranno il filo conduttore dell'edizione di quest'anno, a Parma dal 23 al 25 maggio
Una soluzione unica per l’IIoT che comprende sensori wireless, infrastruttura di rete e piattaforma di controllo prospetta una gestione semplificata dell’Industria 4.0 senza interventi sulla catena produttiva.
Il comparto manifatturero italiano sta cavalcando l'innovazione anche grazie ai fondi PNRR, restano da digerire bene i temi della sostenibilità e della circolarità
Iliad e Nokia mettono in campo la più grande installazione europea di Private 5G per applicazioni Industry 4.0. Anche grazie ai fondi europei.
Situato in UK, il nuovo laboratorio consentirà alle aziende del manifatturiero di sfruttare tutte le potenzialità dei servizi protetti Edge Cloud nell’integrazione tra IT e OT
Un progetto innovativo ERP per la società attiva in ambito make-up e skin care, sempre più in grado di fornire un servizio completo dal concept al prodotto finito
La passione per il dessert tradizionale italiano viaggia sui social network e si espande Oltreoceano. Con la fine della pandemia la scaleup italiana inaugura una nuova sede produttiva.
Nel corso dell’annuale evento aMEEP dedicato ai partner commerciali, la software house, oltre a presentare strategia, vision e iniziative illustra gli ambiti tecnologici su cui ha lavorato e sta lavorando…
Una nuova partnership basata su valore, gestione e interpretazione del dato
Dobbiamo accelerare molto nel risolvere i problemi più critici del pianeta, gli approcci innovativi alla progettazione e alla simulazione possono essere un aiuto decisivo
Il 4 ottobre la filiera dell’automazione industriale si incontra a Padova a Forum Meccatronica
Il Gruppo completa la propria offerta di soluzioni digitali nel mercato delle soluzioni MES 4.0, ampliando le competenze nello sviluppo di software per l’informatizzazione dei processi industriali
Su 308 imprese delle due regioni, più della metà adotta già tecnologie 4.0.
Migliorare la collaborazione con i fornitori è una delle priorità principali del manufacturing, anche per ottimizzare le operazioni della supply chain
Al centro dell’alleanza l’affiancamento delle aziende manifatturiere di medie e grandi dimensioni nello sviluppo di un percorso duraturo di cambiamento
L’accordo guarda alla messa in sicurezza dei progetti IoT e Industry 4.0, sempre più esposti alle vulnerabilità
Automazione e software industriale per sfruttare la convergenza tra IT e OT, con soluzioni digitali on-demand e su scala, per applicazioni distribuite in modo flessibile dall’edge al cloud
Digitalizzazione e automazione hanno guidato sinora la trasformazione del mondo industriale. Ora i concetti chiave cambiano e coinvolgono sempre più imprese. Con l’Italia in prima fila.
L'Osservatorio specifico presentato a SPS Italia 2022 descrive quanto le aziende italiane del manufacturing conoscono le soluzioni sostenibili per l’industria e quanto sono orientate ad adottarle
Inaugurati i nuovi spazi all’interno dello storico edificio appartenuto alla Fiat. Al piano terra l’Area 42, il polo di sviluppo delle tecnologie più innovative in circolazione: dalla blockchain all'autonomous…
Nasce a Taro, nel cuore della Motor Valley, un ambiente di demo e formazione che vuole aiutare le aziende del manufacturing nella loro digitalizzazione
Il mondo industriale è oggi quello di riferimento per l'edge computing. E anche quello che mostra meglio il valore di piattaforme tecnologiche per un cloud "trasversale".
Nel 2021 spesi 1,6 miliardi di euro per macchinari connessi e nuove tecnologie, sulla spina delle agevolazioni fiscali e del PNRR
SPS Italia 2022 punta a tracciare le linee guida dell'evoluzione tecnologica possibile per il manufacturing, sempre snodo principale della digitalizzazione italiana
WG Ellegi ha usato i virtual assistant di Vedrai per pianificare il proprio sviluppo
Parte il 15 marzo il ciclo di appuntamenti organizzato con il Competence Center per l’Industria 4.0, che si articolerà in una serie di incontri in persona, eventi on demand e condivisione di showcase
Partono in Europa i primi progetti pilota del servizio di Vodafone per l'agricoltura 4.0: un sito anche in Italia
Accenture spinge su un approccio Thread First Thinking esaltando il modello digital thread. Ma cosa è il digital thread e che vantaggi porta alle aziende del manufacturing?
Toshiba si dividerà in due aziende distinte, focalizzate su linee di prodotto, e non più in tre società separate
Si terrà il 4 febbraio l’incontro ‘Visual technology: passato, presente e futuro’, in diretta sulla pagina LinkedIn di H-Farm e sulla piattaforma H-Farm Plus
A fine anno il Ministero dell’Università e della Ricerca ha messo in campo quasi tre miliardi di euro del PNRR
Con l’acquisizione del ramo di azienda specializzato in progetti IT per il manufacturing di Sistemi Informatici e Telematici, il Gruppo rafforza la propria presenza in un comparto dal quale ricava già…
Il matrimonio tra Viasat e Inmarsat punta tra l'altro ad una rete wireless ibrida in grado di adattarsi a molte applicazioni IoT e di garantire connettività ovunque
Nasce Vodafone Industrial Connect, soluzione IoT chiavi in mano per rendere 4.0 il settore manifatturiero
Presso la Lean Experience Factory, nel cuore del Nord Est più produttivo, una dimostrazione live dell’efficacia nei processi di innovazione delle applicazioni cloud ERP e SCM della società nata in California
NTT propone la creazione di reti Private 5G in piena logica Network-as-a-Service
Intel lancia un piano di investimenti per lo sviluppo di un mega-impianto produttivo in Europa, mettendo nel mirino in particolare i clienti automotive
Smart Factory: una ricerca sottolinea che la spesa per l’Industrial IoT sta crescendo rapidamente sia per le soluzioni trasversali sia per i dispositivi realizzati per settori specifici
La sesta operazione in un anno vede il gruppo trentino entrare nel capitale di ORS, azienda piemontese che sviluppa piattaforme software per ottimizzare e automatizzare i processi aziendali con l’AI
Un’offerta specifica per il settore manifatturiero che unisce le migliori competenze del gruppo, per rivoluzionare i processi e il concetto stesso di manifattura, che diventa oggi 4.0
L’iniziativa riunisce gli esperti di tecnologia di aziende manifatturiere, i fornitori di soluzioni tecnologiche e i system integrator per guidare l’innovazione nell’ambito produttivo
Dopo quattro anni di crescita rapida e l'ingresso in Wireless Logic, si aprono nuove prospettive per Things Mobile, l'operatore italiano di riferimento, anche globale, per l'IoT