Avviata l’acquisizione dell’emiliana myInvenio, che supporta l’ottimizzazione dei processi aziendali con numerose soluzioni basate su Red Hat OpenShift
Intelligenza Artificiale e Machine Learning: arrivano dagli Amazon Machine Learning Solutions Labs alcune idee per sfruttarne al meglio le opportunità
Dell EMC PowerProtect Backup Service è un servizio di data protection realizzato con Druva e pensato per le imprese che hanno virato decisamente verso gli ambienti cloud
L'acquisizione di Nuance porta un nuovo impulso allo sviluppo di applicazioni basate su AI conversazionali. Per la Sanità, ma non solo.
I test di Huawei indicano che il positioning via segnali radio 5G è efficace e arriva a un buon livello di precisione
BPER sta portando avanti il rehosting delle applicazioni mainframe verso ambienti open, per dare una nuova elasticità a tutta la sua IT
Intel ha annunciato i nuovi processori Xeon Scalable di terza generazione, che integrano Intelligenza Artificiale, Crypto Acceleration e la sicurezza di Intel Software Guard Extensions.
I Non-Fungible Token sono un uso alternativo di blockchain che sta scatenando l'interesse degli speculatori: ecco cosa c'è da sapere
Per diffondere davvero il broadband serve cambiare la tecnologia alla base della connettività tradizionale, facendo convergere IP e ottico
Se il modello operativo delle aziende è ormai il multicloud ibrido, Cisco vuole governarlo in maniera integrata ed aaS, con Cisco Plus
La visione del Gruppo Tinexta illustrata da Danilo Cattaneo, AD di InfoCert, durante un evento sulla Sovranità Tecnologica organizzato dal Centro Economia Digitale
L'Università di Pisa ha sfruttato lo storage di Dell Technologies per supportare le nuove esigenze in campo DAD. Con uno sguardo a nuove possibilità innovazione.
Un’operazione da oltre 7 miliardi di dollari fa nascere un colosso presente in 100 Paesi con 150mila clienti e partner, con prodotti e soluzioni di oltre 1.500 vendor
Cinque consigli per migliorare la customer experience e i risultati di business
Nuova gamma di soluzioni con prestazioni migliorate e maggiore efficienza energetica per affrontare qualsiasi tipo di workload
La piattaforma di collaborazione punta sull’intelligenza artificiale per video conferenze più efficaci e chiamate audio più semplici
Si estende l’offerta per il cloud ibrido: nuovi server ThinkSystem e soluzioni iperconvergenti, con ThinkAgile HX (su Nutanix) e ThinkAgile VX (su VMware vSAN), basati sui nuovi processori AMD Epyc 7003
La partnership mette i dati al centro della strategia che aiuterà il prestigioso team a migliorare continuamente le prestazioni
Le linee PreConnect smartNET, isoNET e flexNET permettono di adottare approcci diversi alla progettazione della connettività LAN
La digitalizzazione sta superando la capacità produttiva dello sviluppo tradizionale: gli approcci low/no-code non sono più una scorciatoia ma una necessità
Una ricerca indica tra l'altro che il 5G creerà o trasformerà fino a 20 milioni di posti di lavoro in Europa e contribuirà fino a 1,0 trilioni di euro al PIL europeo
Funzionalità di data protection completa e nuova container integration proteggono l’edge e accelerano la modernizzazione delle applicazioni
Le applicazioni di AI cubano ormai qualcosa come 300 milioni di euro, sulla spina degli investimenti delle grandi imprese nazionali
Sono 200 le novità e i miglioramenti nell’offerta core della società, che rendono ancora più moderna la data protection
Con OpenRAN Solution Stack intende favorire la diffusione dell'approccio "open" alle reti 5G
Per la società che si occupa di guida autonoma è il primo accordo in ambito smart road con una concessionaria autostradale, e riguarda i tratti dell’area metropolitana di Venezia
Il messaggio rassicurante dell’azienda lodigiana che si è aggiudicata la commessa per la gestione degli accessi in sei stadi del Qatar sede dei prossimi Mondiali di Calcio 2022
I colocation provider devono partecipare al dibattito sulla sostenibilità. E definire una strategia concreta per il loro lato green.
Docebo punta nettamente sull'innovazione attraverso lo sviluppo software, ma con una diversa velocità tra applicazioni già esistenti e nuove piattaforme
“Tutto diventa un’interfaccia”: il nuovo paradigma emerge da una ricerca, e vede l’ambito vocale in rapida crescita, seguito dai dispositivi wearable
Una nuova piattaforma migliora l’user experience e l'integrazione dei canali self-service con il mobile e l'internet banking
Lo storage è sempre più versatile e, per questo, anche un tema da approfondire. QNAP lo fa attraverso un programma differenziato di corsi online.
Il cablaggio Rosenberger OSI garantirà flessibilità nella colocation al provider di telecomunicazioni tedesco
Grazie ad architetture cloud basate su codice open source, si potranno sostituire i tradizionali sistemi cablati con tecnologie altamente automatizzate che poggiano su microservizi
Una soluzione hardware e software preconfigurata per gli ambienti iperconvergenti di cloud ibrido
Il 20 febbraio decollerà alla volta della ISS lo Spaceborne Computer-2 di HPE, un sistema con AI ed elevata potenza di elaborazione per supportare la ricerca nello Spazio e sulla Terra.
La società di investimenti Alchimia scelta come unico partner italiano del progetto che intende realizzare il treno superveloce a levitazione magnetica, capace di fare Milano-Roma in mezz’ora entro il…
Si rafforza la partnership tecnologica nata nel 2018: con un nuovo accordo pluriennale, il colosso cinese diventa Title Partner della squadra, il cui nome ufficiale è ora “Ducati Lenovo Team”
Le unità imageRunner Advance DX C5800 sono state pensate come hub integrati per la gestione delle informazioni e dei documenti, fisici e digitali
EOS lancia la Additive Minds Academy, per preparare varie figure aziendali alla stampa 3D in azienda
Navette e spostamenti a portata di app grazie a una piattaforma di Targa Telematics che permetterà di tracciare i trasporti e di monitorare il traffico stradale
Secondo un’indagine di Verizon, 7 decision-maker su 10 ritengono che il 5G aiuterà la loro azienda a superare l'impatto negativo della pandemia
Da aprile, l’assetto organizzativo globale sarà sempre più incentrato su soluzioni e servizi a corollario dei prodotti, e da settembre Gianfranco Lanci lascia l'azienda
DataCore assorbe le tecnologie di Caringo per la virtualizzazione in ambito object storage, per poter coprire meglio tutti i casi d'uso del Software-Defined Storage
Entra a far parte del gruppo la start-up italiana Keesy, che ha sviluppato un tool che consente gli ospiti delle strutture ricettive di gestire in autonomia arrivo, partenza e accesso alla struttura tramite…
Nel quadro del piano Ambizione Italia #DigitalRestart, nasce un nuovo ecosistema per accelerare l’adozione dell’AI nelle aziende italiane, grazie anche a una task-force di partner tech
L'augmented analytics promette analisi dei dati sempre più mirate e significative grazie all'intelligenza artificiale, andando oltre il machine learning
L'utilità della tecnologie blockchain è chiara, almeno in alcuni ambiti chiave. Mancano però le piattaforme generaliste per metterla in pratica.
Per il networking, dopo il passaggio dall'era della mobilità a quella del cloud, è l’ora dello step successivo, che vedrà crescere l’adozione dell'Intelligent Edge
Sono oltre 200 le innovazioni al nuovo Database 21c, tra cui machine learning automatizzato, tabelle blockchain native e persistent memory
Arriva il supporto a container e Kubernetes, per poter sviluppare, implementare e scalare applicazioni moderne sulle infrastrutture già esistenti a fianco delle macchine virtuali
Logitech Rally Bar è una nuova linea di soluzioni per la videoconferenza "semplice", pensata per i moderni workspace flessibili
UltraWide 2021 e UltraFine OLED Pro 2021 sono i nuovi monitor che LG ha presentato al CES 2021 pensando ai professionisti.
Largo ai processori Intel Core vPro di undicesima generazione sui nuovi ThinkPad X12 Detachable, X1 Carbon e X1 Yoga ridisegnati con Dolby Voice e soluzioni Smart Dock
La linea dedicata all’universo SMB vede ora sia modelli con processori Intel Core di undicesima generazione sia con processori AMD Ryzen Mobile e GPU Nvidia GeForce Laptop
Microsoft ha annunciato la disponibilità di Surface Pro 7+ for Business, un prodotto pensato per il lavoro flessibile ed equipaggiato con i nuovi processori Intel.
Già disponibile in Italia attraverso Finix Technology Solutions, il nuovo modello mobile vanta fino a 128 Gb di RAM, SSD fino a 4 Tb e un display FHD da 15,6 pollici
Il 2020 ha visto volumi di vendita record per i PC: grazie, secondo Canalys, al riconquistato ruolo chiave del personal computing
Elite Dragonfly e Folio sono i nuovi notebook pensati da HP per i lavoratori in smart working. Saranno disponibili a partire da marzo.
La combinazione tra data science, AI e IoT permette di realizzare, secondo la società, soluzioni AIoT particolarmente efficaci a favore delle imprese e dell'ambiente