All’Innovative Data Infrastructure Forum lo storage si conferma la più importante tra le componenti infrastrutturali.
Il progetto Gigabit Rail and Road di FSI si apre al pubblico, diventando una dorsale in fibra per tutta la connettività nazionale
Semplicità, sicurezza, sostenibilità e risparmio i punti qualificanti delle nuove offerte che poggiano tutte sul sistema operativo Ontap, costantemente aggiornato in oltre trent’anni di presenza sul mercato
Canon porta al mondo in forte evoluzione del workspace aziendale un approccio sempre più improntato alla semplicità e alla User Experience.
L'offerta TruScale per HPC si arricchisce con funzionalità di metering, riducendo i tempi dei processi di acquisto e di allineamento del budget, che si affianca alla modalità di acquisto in abbonamento…
Il portfolio hardware e software orientato alla sicurezza e la proposizione di servizi in ambito di cybersecurity del vendor citati come i punti di forza dall’analista di mercato
Oltre 2000 innovazioni nell’ultimo anno per Dell PowerStore estendono l'automazione migliorando anche DevOps e performance di sistema
L’approccio originale e i 20 miliardi di investimenti sul cloud restituiscono risultati interessanti.
La nuova generazione ThinkStation e ThinkPad punta a superare ogni limite alla produttività nei diversi ambienti di lavoro
La società attiva nella consulenza tecnologica globale che integra strategia, design e sviluppo software festeggia in questi giorni l’importante traguardo
L'evento Google I/O 2023 è stato ovviamente nel segno dell'AI generativa, con Google che punta decisamente sul vantaggio di avere tecnologie proprie e personalizzabili
I vantaggi dell’utilizzo dell’AI generativa nei tool di gestione del cliente sono notevoli, vediamoli.
Oltre ai server ProLiant Gen 11 e alla gamma storage Alletra, arrivano nuovi servizi storage specifici che ampliano ulteriormente le proposte tramite Greenlake
Sotto l'ombrello del Chips Act di Bruxelles già ricadono i nuovi impianti delineati da Infineon a Dresda e da STMicroelectronic a Grenoble
Nella rinnovata gamma, riduzioni significative in termini sia di consumi energetici sia di impiego di materie prime, con un aumento del ciclo di vita dei sistemi e delle relative possibilità di riciclo
Il laboratorio italiano di SEEQC porta al debutto il primo quantum computer nazionale, e lavora al suo lancio commerciale
Premier Support Plus è il nuovo servizio di assistenza e manutenzione Lenovo completo, proattivo e capillare.
Parte la European Chips Strategy, una strategia trasversale per favorire tutto il mercato UE dei semiconduttori
Al recente evento mondiale Amplify Partner Conference, molti annunci hanno riguardato il portafoglio prodotti e soluzioni dedicato all’hybrid work in sicurezza
Ansible Automation Platform è stata riconosciuta con il punteggio più alto a livello di strategia, per la ‘capacità di sfruttare la propria community open source per promuovere l’innovazione’
Conquistata la leadership mondiale nei sistemi entry, il vendor si pone nuovi obiettivi in un mercato molto competitivo che però presenta numerose prospettive di rilievo, come spiega il numero uno Emea…
L'agenzia Reuters anticipa che entro fine aprile la UE dovrebbe dare il via al piano di incentivi per la produzione europea di chip e semiconduttori
Il progetto della Commissione europea mira a reinventare e rimodellare internet per il terzo millennio e per gli anni a venire
Sembravano poco più di una boutade, ma gli attacchi deepfake sono aumentati del 13% nel 2022.
Il Garante Privacy blocca ChatGPT perché raccoglierebbe illecitamente i dati personali degli utenti italiani
ESET parte dal panorama di minacce cyber attuali per spiegare il nuovo servizio a valore erogato ai clienti italiani.
Le grandi aziende dell'IT investono e producono, lentamente, risultati. Ma le altre non sembrano tenere il passo e il mercato si fa scettico.
Con l’acquisto del suo primo computer quantistico da Quandela, il gruppo attivo nel cloud rafforza l’impegno nel calcolo quantistico as-a-service
Il Consorzio InterAziendale Canavesano sceglie la soluzione NFON per la comunicazione aziendale in cloud
Avio sarà capofila di due progetti europei per la realizzazione di una nuova generazione di propulsori a basso impatto ambientale
Il trio ThinkStation PX, P7 e P5 di nuova generazione integra le più recenti tecnologie di Intel e Nvidia in un telaio elegante completamente ridisegnato
Dal MWC 2023 arrivano i Dell PowerEdge XR, che coprono una serie di requisiti di computing al di fuori del data center, e si rivelano ideali per le telco, in ottica vRAN e cloud RAN
L'americana Lonestar lavora su Micro Data Center da collocare sulla Luna per offrire servizi di Disaster Recovery a sicurezza "spaziale" dei dati più preziosi
La Cina sta conquistando il predominio in molti campi della ricerca tecnologica e dell’innovazione, compresi quelli più interessanti per l’IT del prossimo futuro
Focus a Barcellona sulle collaborazioni con Samsung per una rete Ran virtualizzata nel segno dell'hybrid cloud, con Nvidia per le soluzioni AI, edge e private 5G, e infine con Omron per l’industrial edge…
All’evento di Barcellona della scorsa settimana, la società ha schierato numerose innovazioni e partnership per l’offerta in ambito service provider ed edge, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze…
IBM riorganizza l'offerta storage in funzione dei casi applicativi più comuni e richiesti. Grazie anche a una partnership con Cohesity.
Dalle tre aziende arriva una soluzione di rete privata 5G per trasformare i sistemi di automazione industriale grazie a una connettività altamente avanzata
Pronti i primi fondi per rilanciare la produzione domestica di semiconduttori e ridurre la dipendenza da Oriente
A colloquio con Alexander Maslo, CTO, Huawei Europe Enterprise.
Raffica di novità in ambito edge: dal client ThinkEdge SE10 a due software di automazione e gestione remota, fino a una gamma di servizi di supporto
Riccardo Fiano, sales manager Par-Tec: la trasformazione digitale delle aziende parte dalla componente di sicurezza.
Ethernet cresce puntando non solo su una sempre maggiore larghezza di banda ma anche su una ottimizzazione in base ai principali scenari di utilizzo
Le due aziende rinnovano la collaborazione per promuovere l'adozione del 5G privato nei settori Automotive, Logistica, Sanità, Retail e PA
L’offerta di private networking di HPE si amplia: l’intenzione è quella di supportare i clienti enterprise ad accelerare l’implementazione del 5G e gli operatori di telecomunicazioni a monetizzare i nuovi…
La Commissione lancia il Gigabit Infrastructure Act e una consultazione su come facilitare lo sviluppo veloce delle infrastrutture broadband europee
Nuove funzionalità nella versione 4.1.2 della piattaforma intent-based multivendor per l’automazione dei data center
Parte in Romania il progetto pilota Open RAN di Orange e Vodafone.
Basta un Raspberry Pi e alcuni chip dedicati per creare una base station da Private 5G. Pensando alle PMI europee.
Liebert GXE è stato progettato per la protezione dei carichi nelle reti IT distribuite e nelle applicazioni di edge computing
Per la Space Economy nazionale il 2022 è stato l’anno del consolidamento, necessario per sfruttare le opportunità di un mercato in decisa crescita
La serie Alletra 4000, finora nota come Apollo, amplia il portfolio delle soluzioni con un'infrastruttura dati cloud-native server-based, sicurezza by design e un'esperienza cloud intuitiva
La European Tech Champions Initiative intende aiutare le scaleup europee a crescere ulteriormente, per competere meglio sui mercati globali. E per non vederle emigrare.
C’è anche la protezione dal ransomware nella nuova Data Platform in tre versioni, basata su Veeam Backup & Replication v12, con più di 500 novità, tra cui il backup storage direct-to-object e l'immutabilità…
Quattro Telco europee lanciano una propria piattaforma per l'online advertising: per tutelare meglio la privacy, ma anche per tenere il business in Europa
Oltre alla nuova linea AFF C, arrivano un entry level per la serie A e una nuova gamma di servizi per semplificare la gestione del parco storage aziendale. Su tutto, spicca anche un rinnovato impegno…
I dati del Politecnico di Milano indicano una importante diffusione dell'AI nelle imprese, che però devono darsi più strutture e strategie per ottimizzarne l'uso
Una soluzione di remote proctoring per visualizzare modelli 3D del cuore dei pazienti e interagire anche per un supporto in tempo reale
Il nuovo sistema ThinkSystem Ready Nodes integra la Data Platform di Weka per fornire soluzioni di storage software‑defined scalabili ad alte prestazioni
Dotati di tecnologia Intel Xeon Scalable Processor Platform di quarta generazione saranno disponibili a fine marzo