▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Categoria

Cybersecurity

Cybersecurity

16-07-2025
Dall’Alert Fatigue all’intelligence: l’effetto dell’AI agentica

07-07-2025
Cisco, una nuova architettura di rete sicura per l’AI

Operazioni di rete semplificate con una piattaforma unificata e prestazioni superiori grazie a dispositivi di nuova generazione, per la massima sicurezza in tutta la rete

02-07-2025
Innovare e crescere nel cloud: la rivoluzione della sicurezza

La cloud security non è solo protezione, ma anche abilitazione: promuovendo l’agilità, riducendo i costi e garantendo conformità, può aiutare le aziende a massimizzare i vantaggi del cloud

01-07-2025
Palo Alto Networks: la crescita della GenAI aumenta anche i rischi

Un recente report rivela come l’intelligenza artificiale generativa stia rapidamente rimodellando le organizzazioni in ogni settore, introducendo però anche una nuova era di rischi complessi

19-06-2025
Commvault con Kyndryl e Pure Storage per i servizi di incident recovery

Le tre aziende offriranno soluzioni avanzate per ridurre i tempi di ripristino, migliorare la cyber resilienza e gestire il panorama normativo in evoluzione

16-06-2025
Il concetto di ROC secondo Qualys per misurare e mitigare il rischio aziendale

Si parte dalla misurazione di un indice di esposizione al rischio fino a calcolarne il suo valore di business.

16-06-2025
ConfSec 2025: un confronto concreto sulla sicurezza cyber

A Bari si è fatto il punto sullo scenario della cybersecurity, tra rischi crescenti e innovazione. Con una speciale focalizzazione sul Sud Italia.

16-06-2025
I security leader sottovalutano il rischio AI

Per Trend Micro i cybersecurity leader non hanno una visione abbastanza chiara dell'impatto dell'AI sul rischio cyber

09-06-2025
Deloitte: più cybersecurity per un’azienda italiana su due

In Italia il 52% delle imprese italiane prevede un aumento degli investimenti in sicurezza entro i prossimi due anni

06-06-2025
Microsoft, la cybersecurity guarda all’Europa

Il nuovo ‘European Security Program’ intende rafforzare la difesa digitale del Vecchio Continente con una combinazione di tecnologie avanzate, collaborazioni con i governi e azioni concrete contro il…

03-06-2025
IDC: l’AI ridisegna anche la sicurezza

Tra automazione, sovranità digitale e nuove minacce, nel 2025, la spesa europea in soluzioni di sicurezza crescerà dell’11,8%: se ne parla all'IDC Security Summit il 24 giugno a Milano

29-05-2025
Microsoft, la cybersecurity ‘dal chip al cloud’

A fronte di minacce in continua crescita, alimentate anche dall’AI generativa, occorre un approccio che guardi sempre più a una sicurezza integrata, accessibile e nativa

28-05-2025
Commvault e Deloitte: alleanza per la cyber resilienza

Lo scopo è quello di aiutare le aziende a stare al passo con la continua evoluzione delle minacce e renderle più resilienti

20-05-2025
ConfSec 2025: a Bari la cybersecurity è di casa

Torna a Bari il più importante evento del Sud Italia sulla cybersecurity: il 13 giugno è dedicato alla sicurezza digitale di aziende, istituzioni e organizzazioni

30-04-2025
NetApp, più cybersecurity a livello di storage

Funzionalità avanzate e complete di sicurezza dei dati rafforzano le best practice per la resilienza informatica, con protezione quantum-safe e difesa ransomware basata sull’AI

29-04-2025
Cisco con ServiceNow per un’AI più sicura

Rafforzando la loro partnership, le due aziende integreranno le rispettive soluzioni per favorire un’adozione sicura dell’intelligenza artificiale da parte delle aziende, facilitandone anche la scalabilità…

28-04-2025
La gestione delle crisi cyber? È da migliorare.

Una ricerca Semperis indica che le aziende sono molto meno pronte a gestire le emergenze cyber di quanto in effetti credono

23-04-2025
Sovranità digitale e competenze Italiane

Una riflessione su come la NIS2 può trasformare le regole in opportunità per le medie imprese, con la cybersecurity che diventa un asset strategico del Paese

07-04-2025
Rubrik, alleanza con Deloitte per la resilienza IT

L’accordo mira a fornire soluzioni integrate che aiutino a semplificare i processi di gestione dei dati, fornendo backup e ripristino efficienti

07-04-2025
Il lato cybersecurity di ProtectEU

Il piano della Commissione UE per la sicurezza interna europea prevede anche una corposa componente cyber, per la difesa contro attacchi "ibridi"

25-03-2025
La criminalità organizzata è sempre più digitale

In rete non c’è solo il cybercrime propriamente detto: tutte le reti criminali più importanti svolgono online parte delle loro attività e sfruttano le opportunità del digitale e delle nuove tecnologie

20-03-2025
Google Cloud rafforza la sicurezza multicloud con Wiz

L’acquisizione della società nata nel 2020 va a espandere ulteriormente la cybersecurity in ambito cloud in un’era ormai dominata dall’AI

11-03-2025
Direttiva NIS2: chi ha più difficoltà

Uno studio di Enisa spiega i settori di mercato che stanno avendo le maggiori difficoltà e criticità nel recepimento della NIS2

10-03-2025
Cisalfa Sport rafforza la sicurezza IT e accelera la trasformazione digitale

Cisalfa Sport ha scelto la piattaforma Zscaler Zero Trust Exchange per rafforzare la sicurezza IT e modernizzare l'architettura.

10-03-2025
CrowdStrike: non sottovalutate mai i threat actor

Il Global Threat Report 2025 di CrowdStrike delinea uno scenario in cui gli attaccanti sono ben preparati e organizzati. La difesa tradizionale non basta, il focus è sempre più sul threat hunting.

10-03-2025
Commvault: se il ripristino cyber è più complicato del disaster recovery

Una ricerca evidenzia le differenze tra i due concetti, tanto che molte aziende oggi integrano la pianificazione del ripristino cyber nei loro programmi di DR più estesi

03-03-2025
Synology punta decisamente sul Sud Europa

L'azienda ha creato una Business Unit dedicata in modo mirato al Sud Europa, puntando in particolare sul segmento Enterprise

28-02-2025
Badinotti Group si affida a Sophos per la prevenzione e risposta agli incidenti

Badinotti Group ha scelto Sophos per rafforzare la propria strategia di cybersecurity.

27-02-2025
Il fattore umano al centro della cybersecurity anche con l’AI

Nell’era dell’intelligenza artificiale, l’intuizione, la comprensione del contesto e la capacità di risolvere i problemi in modo creativo delle persone saranno sempre necessari anche nel contesto della…

26-02-2025
Rapporto Clusit 2025: Italia tra molte ombre e poche luci

Nel nostro paese il 10% di tutti gli incidenti, ma per la prima volta dopo anni la crescita (15%) è inferiore a quella mondiale (27%). In calo gli attacchi nel settore finanza e assicurazioni

29-01-2025
La cyber resilienza e la normativa DORA

Nel raggiungere gli obiettivi di continuità aziendale dettati dalla DORA, gli MSP possono rivestire un ruolo chiave affiancando le aziende nell'implementazione delle tecnologie e dei processi più opportuni…

28-01-2025
Commvault con CrowdStrike per la cyber resilienza

L’integrazione con la piattaforma Falcon aiuta i clienti comuni a migliorare la cyber readiness e rendere il proprio business continuo

24-01-2025
F5, un assistente AI per i Distributed Cloud Services

La soluzione permette ai team SecOps e NetOps di monitorare l’attività di rete, analizzare gli eventi di sicurezza e implementare rapidamente le mitigazioni necessarie

23-01-2025
Trend Micro con Intel per eliminare le minacce nascoste

La collaborazione permette di rilevare i ransomware in maniera ancora più precisa grazie alla potenza del software e dell’hardware

20-01-2025
HP: malware nelle immagini web per raggirare le vittime degli hacker

Il recente HP Wolf Security Threat Insights Report mostra come i cybercriminali stiano utilizzando kit di malware e GenAI per migliorare l'efficienza dei loro attacchi

15-01-2025
F5, il 2025 della cybersecurity

AI, nazionalismo della supply chain e una tempesta perfetta di rischi centralizzati sono i temi che dominano la sicurezza iT nell’anno appena iniziato

13-01-2025
Mimecast: la cybersecurity è anche Human Risk Management

Molto della cybersecurity, nel bene e nel male, passa per l'elemento umano: ecco perché Mimecast preferisce parlare di Human Risk Management

09-01-2025
WatchGuard, un'acquisizione per accelerare in ambito MDR

L'acquisizione di ActZero consente agli MSP di aggiungere facilmente le migliori funzionalità MDR della categoria senza dover creare e gestire un proprio SOC interno

03-01-2025
Juniper Networks, i trend della sicurezza nel 2025

Più integrazione tra reti e sicurezza, molta AI e skill shortage caratterizzeranno la cybersecurity anche nell’anno appena iniziato

30-12-2024
Palo Alto: più convergenza tra cybersecurity e AI nel 2025

Le previsioni sui principali trend in materia di intelligenza artificiale e sicurezza per il prossimo anno

12-12-2024
Capgemini: come AI e Gen AI trasformano la cybersecurity

Se da un lato la Gen AI aumenta le vulnerabilità, dall'altro più della metà delle aziende ritiene che l'uso di questa tecnologia possa accelerare il rilevamento delle minacce e migliorarne l'accuratezza…

12-12-2024
Cisco: la sicurezza OT è una priorità assoluta

L’indagine State of Industrial Networking analizza le priorità chiave che le aziende si trovano ad affrontare nel creare una rete industriale sicura ed efficiente

19-11-2024
TeamSystem, l’ora della cybersecurity

Con l’acquisizione di Muscope Cybersecurity, la tech company risponde alle necessità dei suoi 2 milioni di clienti, dove spiccano soprattutto le PMI

15-11-2024
Autonomous Security for Cloud: la sicurezza cloud AI-based di IBM Consulting

ASC punta sull'AI per semplificare la gestione della cybersecurity e della compliance in ambienti AWS

14-11-2024
Italian Security Awards 2024: G11 Media premia il meglio della cybersecurity italiana

Il magazine SecurityOpenLab di G11 Media premia l’eccellenza nella cybersecurity: riconoscimenti ai principali produttori sulla base dei voti degli utenti

08-11-2024
Dati Clusit: la cybersecurity italiana migliora, ma troppo poco

Il numero di incidenti cyber in Italia è sceso anno su anno, ma per consolidare questo piccolo miglioramento serve continuare a investire decisamente in cybersecurity

18-10-2024
La cultura della data resiliency parte dall'alto

Una riflessione sul perché l'allineamento sulla resilienza dei dati tra C-Suite e team IT può cambiare l'intero destino di un'azienda quando si verifica un attacco cyber o un’interruzione

03-10-2024
NIS2: una sfida e uno stimolo per la cybersecurity

La direttiva NIS 2 rappresenta una sfida per le imprese e gli enti italiani, ma è anche un importante stimolo per avviare o potenziare un percorso di innalzamento dei livelli di sicurezza informatica…

30-09-2024
Come evitare i disservizi applicativi

Il software è la base dei processi aziendali, ma è anche un suo potenziale punto debole. Per evitare che causi problemi seri e blocchi del processi stessi, ci sono sei aspetti chiave da considerare

27-09-2024
CrowdStrike rafforza la sicurezza del cloud

Varie funzioni aggiunte alle piattaforme CrowdStrike rafforzano la protezione delle risorse IT collocate in cloud. Compresi i servizi di AI.

25-09-2024
Trend Micro: solo un’azienda su tre riesce a gestire la sicurezza IT 24 ore su 24

Una ricerca rivela gravi lacune di cybersecurity unite alla mancanza di assunzione di responsabilità da parte dei vertici aziendali

24-09-2024
Claroty per la cybersecurity di ASL Roma 1

ASL Roma 1 ha potenziato le caratteristiche e la natura del suo SOC per garantire una protezione più affidabile dei dispositivi medicali connessi e, più in generale, dei dati dei pazienti e dell'operatività…

19-09-2024
Lo stato del mercato NDR secondo il Gigaom Radar 2024

Un settore molto dinamico, con conferme come Vectra AI e nuovi ingressi come Fortinet.

19-09-2024
Commvault: investimenti e cyber recovery fanno risparmiare milioni in caso di violazioni

Una ricerca indica che chi ha subìto una violazione dedica più tempo, investimenti e sforzi alla resilienza informatica, traendone beneficio

18-09-2024
Trend Micro potenzia le applicazioni dell’AI con Nvidia AI Enterprise

L'integrazione di Trend con la piattaforma Nvidia AI soddisfa le esigenze di aziende, pubbliche amministrazioni e infrastrutture critiche di tutto il mondo

17-09-2024
WatchGuard e GPV Solutions per la cybersecurity del Comune di Cremona

WatchGuard e GPV Solutions hanno realizzato l'infrastruttura di cybersecurity per proteggere l'ambiente di smart working e le applicazioni cloud del Comune di Cremona

10-09-2024
Trend Micro, Vision One estende le funzionalità alle PMI

La piattaforma di cybersecurity basata su AI supera il traguardo di 10.000 clienti di fascia Enterprise e offre nuove opportunità agli MSP

06-09-2024
NIS2: una guida per le imprese

La conformità alla NIS2 può essere impegnativa, ma le aziende che le danno priorità saranno molto più preparate a difendersi dalle minacce di cybersecurity attuali ed emergenti

02-09-2024
Veeam, con la nuova Data Platform v12.2 la resilienza dei dati è ancora più estesa

Arrivano l'integrazione di Nutanix Prism, il supporto di Proxmox VE e MongoDB e un più ampio supporto per il cloud, con la libertà di passare a nuove piattaforme in modo sicuro e protetto

02-09-2024
HPE Aruba Networking: più difese con le nuove soluzioni NDR basate sull’AI

L’offerta di networking security first si amplia anche con la capacità di applicare policy di sicurezza nel cloud e nelle reti locali tramite Zero Trust Network Access

Speciali Tutti gli speciali

Reportage

speciali/2025/confsec-bari

Speciale

Speciale Big Data e Analytics

Speciale

Un manufacturing sempre più digitalizzato

Speciale

Le prospettive del nuovo data center

Speciale

Speciale System Integrator

Calendario Tutto

Set 24
IDC People at Processes at Work Summit 2025 - Milano
Ott 02
Dynatrace Innovate Roadshow - Roma
Ott 15
IDC Data & AI Summit 2025 - Milano
Ott 16
Fortinet Security Day 2025 - Milano
Ott 21
CyberTech Europe 2025
Nov 05
Fortinet Security Day 2025 - Roma
Dic 02
WPC 2025

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.impresacity.it - 8.3.21 - 4.6.1