Il nuovo corso del solution provider presente da oltre 33 anni sul mercato, che ha l’obiettivo di aiutare le aziende a compiere le scelte tecnologiche giuste in uno scenario di crescente complessità
La nuova soluzione Grow with SAP offre best practice preconfigurate per numerosi settori verticali che le imprese di medie dimensioni possono adottare immediatamente
Nasce Aruba Managed Hybrid Cloud powered by Red Hat OpenShift, la piattaforma PaaS che combina open source e servizi gestiti
Con un debito ridotto del 75% e una liquidità di oltre 650 milioni di dollari, si avvia alla conclusione la rapida procedura Chapter 11 iniziata a febbraio
BBBell ha iniziato i lavori per la realizzazione di un suo nuovo data center, aTorino: oltre due milioni di investimento per una struttura certificata Tier IV
Le architetture multicloud ibride sono complesse e la gestione di più cloud e ambienti on-premise insieme può essere complessa, onerosa e inefficiente. Una soluzione a questi problemi sta nel cloud evoluto
Quella di Torino si aggiunge ad altre 35 region Google Cloud in tutto il mondo, in modo da offrire alle aziende italiane un accesso più rapido alla rete globale di infrastrutture di Google Cloud.
OpsRamp e la piattaforma Edge-to-cloud GreenLake forniranno un approccio unificato per la gestione di computing, networking, storage e applicazioni multi-vendor in ambienti IT ibridi e multi-cloud
L’azienda è sempre più focalizzata sul rendere performanti, disponibili e soprattutto sicure le applicazioni ma anche le API, come dimostra l’esperienza di Snam
Con l’acquisto del suo primo computer quantistico da Quandela, il gruppo attivo nel cloud rafforza l’impegno nel calcolo quantistico as-a-service
La società ha migrato la propria infrastruttura di autenticazione e gestione delle identità nella massima sicurezza, grazie alle capacità consulenziali del partner di Microsoft
Una riflessione sui tanti temi caldi nella strategia di trasformazione digitale del Paese, tra i quali vi sono anche il PaaS e la sovranità dei dati
Il provider italiano continua il suo impegno nel progetto nato per affermare uno standard europeo di gestione e accesso ai dati basato su sicurezza e rispetto della privacy
Lo rivela il terzo rapporto annuale State of Cloud-Native Security, che identifica le principali falle e sfide di sicurezza per le aziende che operano nel cloud
Il fatturato aumenta nell’ordine del 20%, con un importante contributo del cloud infrastrutturale e applicativo che sfiora il 50% di crescita. Il commento del numero uno per l’Italia
Datasphere si propone come la data platform meglio integrata con il mondo SAP, puntando però anche sull'apertura verso i partner tecnologici
Le due aziende siglano un accordo per mettere a disposizione delle PMI italiane uno spazio cloud sicuro, servizi innovativi e consulenza per la migrazione
L’azienda attiva nel settore aeronautico ha integrato in un unico sistema ERP tutti i processi, scegliendo Infor CloudSuite Industrial
Una riflessione di Sabino Trasente, Business Solution Strategy Director Semea di VMware, sul ruolo fondamentale di monitoraggio e observability per il successo delle migrazioni al cloud
Massimo Proverbio, Chief IT Digital & Innovation Officer di Intesa Sanpaolo. “In tale contesto, la tecnologia IBM contribuirà all’evoluzione dell’infrastruttura IT del nostro Gruppo, rendendola più flessibile,…
Punit Renjen è il successore designato per quando Hasso Plattner uscirà definitivamente da SAP, tra circa un anno
Da una ricerca emerge che per una società di telecomunicazioni su due, la network capacity sarà interamente cloud-native entro i prossimi 3-5 anni
Le novità della release 2023 della Commvault Platform 2023 in un incontro con il management della società in occasione della tappa milanese del roadshow Connections
La nuova suite di applicazioni SaaS cloud-native fornisce la flessibilità necessaria per il banking corporate e quello retail
Lasciare in parte il cloud porta un risparmio di 7 milioni di dollari in 5 anni, spiega il CTO David Heinemeier Hansson
C’è anche la protezione dal ransomware nella nuova Data Platform in tre versioni, basata su Veeam Backup & Replication v12, con più di 500 novità, tra cui il backup storage direct-to-object e l'immutabilità…
La spinta della digitalizzazione supera le incertezze legate ai budget IT: se ci sono soldi da spendere, meglio farlo per i servizi cloud
Akamai lancia una offerta di cloud IaaS/PaaS, portando su larga scala i servizi di Linode. E contando sulla sua infrastruttura pervasiva.
Una ricerca rivela che Il 98% delle grandi aziende utilizza già o pianifica di utilizzare almeno due cloud provider, per ridurre i costi e disporre di un maggiore controllo sui propri dati
Il nuovo sistema ThinkSystem Ready Nodes integra la Data Platform di Weka per fornire soluzioni di storage software‑defined scalabili ad alte prestazioni
Una riflessione di Fabio Pascali, Regional Director Italy di Cloudera, sull’influenza di data sovereignty e compliance nelle decisioni relative alla progettazione, al funzionamento e alla gestione delle…
Le stime Synergy Research indicano una crescita globale del 21%: meno che in passato, ma pur sempre meglio di molti altri settori dell'IT aziendale
Completata l’acquisizione a suo tempo annunciata, per un controvalore di 5,8 miliardi di dollari
Le configurazioni certificate delle risorse di computing della Oracle Cloud Infrastructure possono ora essere eseguite su Red Hat Enterprise Linux, per una maggiore scelta negli ambienti cloud distribuiti
Una riflessione a cura di Lori MacVittie, Distinguished Engineer di F5, sulle implicazioni per la sicurezza di app e API dell’approccio all’IT ibrido
Un’indagine globale rileva che c’è ancora strada da fare: il livello medio rilevato in Italia è di 2,6 su 5, in linea con il dato globale, ma solo il 3% delle realtà è sul gradino più alto
Risultati positivi per l’anno finanziario 2022, con il cloud che cresce del 33% e porta il fatturato sopra i 30 miliardi di euro, in un contesto di trasformazione che vede anche una riduzione dell’organico…
Realizzazione del Pnrr, cloud smart, lavoro ibrido e non solo: cosa ci aspetta nell’anno appena iniziato nelle parole del management italiano e del CTO Emea di VMware
Dal sodalizio fra Microsoft, Equinix, Rai Way, Data4, Stack Infrastructure, Digital Realty, Vantage Data Centers, CBRE prende il via IDA, per rappresentare il mondo dei data center in Italia
L’indagine Data Protection Trends Report 2023 mostra che i budget per il backup dei dati continuano ad aumentare per proteggere i dati nel cloud ibrido e per difendersi dal ransomware
La società entra a far parte dell’Ambizione Italia Cloud Region Partner Alliance ountando su cloud ibrido, data sovereignty, cybersecurity e compliance
Nuove funzionalità per semplificare l'integrazione dell'analisi predittiva nelle operazioni correnti nella gestione di ambienti cloud ibridi aperti, con migliore risposta alle vulnerabilità
Apptio estende la propria presenza sul mercato in ambito FinOps rafforzando l'automazione del risparmio nel cloud con una nuova acquisizione
Appunti a latere del panel Aruba sul futuro dei data center europei.
Una ricerca conferma che adottare il paradigma per la gestione finanziaria del cloud permette alle aziende di ottimizzare i costi, aumentare la sicurezza e rendere più sostenibili le operations IT
Già attiva nella Modena Automotive Smart Area, la nuova soluzione permette connessioni più veloci e sicure anche per provare le auto a guida autonoma e le applicazioni di cloud mobility evolute
In vista della prossima Region Data Center nel nostro Paese, le due aziende consolidano l’offerta trasversale di soluzioni cloud per accelerare la digitalizzazione delle imprese
Dal 2023 inizia il rollout di EU Data Boundary, pensato per la localizzazione in Europa dei dati dei principali servizi applicativi di Azure
Kyndryl sfrutterà l'innovazione dei partner hyperscaler strategici per accelerare i progetti IT
In questa riflessione, Pierluigi Scardazza, Regional Director Italy & Iberia di VMware Tanzu, sfata una serie di credenze e falsi miti su questa piattaforma per evitare potenziali errori
Al giro di boa dell’anno fiscale 2023, Oracle registra ricavi totali del secondo trimestre in crescita del 18% su base annua raggiungendo i 12,3 miliardi di dollari
In questa riflessione, Laurent Allard, Head of Sovereign Cloud di VMware Emea, spiega quale cloud adottare per garantire una protezione ottimale dei dati
A Francoforte gli annunci per diverse novità di HPE GreenLake for Private Cloud Enterprise
Il rapporto Ascendant Digital Maturity 2022 mostra che solo il 10% di tutte le aziende ritiene di sfruttare appieno il cloud, contro il 23% in Italia, e che il 40% delle imprese ha in atto iniziative…
HPE potrebbe acquisire Nutanix per rafforzare l'offerta XaaS GreenLake. Ma è un boccone piuttosto impegnativo.
Tornato in presenza a inizio novembre a Barcellona, l’evento annuale per sviluppatori, clienti e partner dell’azienda, si è dipanato nel segno del multicloud e sulle soluzioni per governarlo al meglio
La Banca Europea per gli Investimenti apre una linea di credito a OVHcloud per rafforzarlo come cloud provider europeo di punta. Anche nell'ottica della sovranità digitale europea.
Nella cornice mondiale di NetApp Insight 2022, l’evento più atteso dell’anno per il vendor e il suo ecosistema, si disegna il nuovo scenario del cloud evoluto: occhi puntati sui due principali annunci…
Con Portworx Enterprise 3.0, i team responsabili delle piattaforme possono abilitare Kubernetes su scala con livelli di prestazioni e affidabilità di nuova generazione in pochi secondi
Uno studio realizzato con Atlantic Ventures esamina l'impatto reale dei modelli di data center sull'efficienza energetica e sulla sostenibilità