▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...

EOS: il nuovo valore della stampa 3D

Stampa 3D e digital manufacturing in generale escono rafforzati dalla fase critica della pandemia: le aziende ora hanno più chiaro il loro valore

Stampa 3D, additive manufacturing, digital manufacturing. Tre campi che per molte imprese anche italiane sono la realtà di tutti i giorni. Ma che per moltissime altre sono ancora campi molto di nicchia. Adatti solo ad aziende specializzate e con esigenze produttive particolari. Post-lockdown questo panorama è leggermente cambiato. E promette di cambiare ulteriormente. La stampa 3D ad esempio ha conquistato gli onori della cronaca quando ha aiutato a colmare la mancanza dei ventilatori polmonari e soprattutto di alcuni componenti.

Ma questa è un po' la punta dell'iceberg. È certamente un bene che anche il grande pubblico abbia visto concretamente il valore pratico della stampa 3D. Al di fuori delle imprese e della ristretta cerchia degli appassionati. Ma per le imprese il ragionamento è più ampio ed esteso. È il digital manufacturing in senso lato che sta mostrando il suo valore. Ossia la possibilità di "digitalizzare" il più possibile il flusso progettuale e produttivo. Perché digitalizzandolo, diventa più semplice da controllare e supportare anche nelle emergenze.

Con Giancarlo Scianatico, General Manager Italy di EOS, abbiamo parlato anche di questo. La stampa 3D è un settore in veloce evoluzione che apre la strada a molte nuove applicazioni. Man mano migliorano i processi produttivi dell'additive manufacturing. E si ampia la gamma dei materiali che è possibile gestire con le tecniche di produzione additiva. A tutto vantaggio delle imprese.

L'obiettivo a tendere è la "digital factory". La fabbrica che proprio grazie alla stampa 3D e al digital manufacturing è in grado, volendo, di operare anche da sola. O quantomeno controllata da remoto, senza personale a bordo macchina. Un obiettivo che per certi versi è stato già raggiunto, con installazioni dimostrative che già esistono. E producono.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Download

Kaspersky Container Security: una vera protezione per le piattaforme a container

Monografia

Il nuovo hybrid working

Evento

L'Intelligenza Artificiale. Ma sul serio.

Speciale

Speciale Smart City

Reportage

CyberTech Europe 2023

Calendario Tutto

Nov 29
L'Intelligenza Artificiale. Ma sul serio!
Dic 12
Zscaler One True Zero Live Roadshow - Milano
Dic 13
Webinar Acronis - La miglior difesa… è la “nuova” difesa.

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter