Industria 4.0
Il passaggio delle imprese al multicloud porta un bisogno di semplicità. Che VMware affronta grazie alle tecnologie infrastrutturali.
La “digital powerhouse” del colosso giapponese più pronta che mai a supportare tutti i nuovi sviluppi dell’intera infrastruttura dall’edge al core e al multicloud
La società espande l’offerta digitale rivolta alle aziende, integrando nuovi prodotti ad alto contenuto tecnologico e sviluppando sinergie grazie alle competenze esterne
Per Forrester Research il 2020 tecnologico europeo sarà in leggere flessione, dopo un biennio 2018-2019 di crescita minima
Si delinea un’intesa operativa e industriale per realizzare un portafoglio di soluzioni IoT integrato rivolto al mercato delle imprese italiane
McDermott lascia la posizione di CEO e viene sostituito, in una logica di continuità, dal COO e dalla responsabile della parte cloud
L'Industrial IoT non è solo macchinari connessi ed analytics. Per Relayr è anche la base su cui trasformare i propri processi.
Era una soluzione di nicchia, ora Private LTE si diffonde in varie applicazioni enterprise. Anche sulla spinta dell'Internet of Things.
Non bastano i progetti mirati per trasformare l'innovazione in un vantaggio concreto. Serve estendere l'innovazione a tutta l'impresa.
Con Andrea Biagianti, CIO di Certified Origins, parliamo del progetto di tracciabilità alimentare via blockchain realizzato dall’azienda. E del valore immancabile dell’innovazione.
Helium punta a realizzare reti "comunitarie" per le comunicazioni dei device IoT, senza l'oligopolio dei grandi operatori
L'azienda cinese e uno dei centri di ricerca del San Raffaele collaboreranno allo sviluppo di soluzioni smart health per la promozione di stili di vita migliori
Unire le tecnologie di Vantara con le competenze della parte consulenziale aiuterà tutto il Gruppo, spiega Hitachi. Si parte all'inizio dell'anno prossimo.
Secondo un report di CNBC, Facebook avrebbe coinvolto Luxottica nella progettazione di smart glass con funzioni AR
Al nuovo Ministero per l’Innovazione viene chiesto di rilanciare la digitalizzazione nazionale. Ma forse è meglio vedere le cose con più pragmatismo.
La fabbrica aprirà all'inizio del 2021 utilizzando i più avanzati processi di produzione automatizzati e digitali. 150 milioni di dollari l'investimento previsto.
Dalla fusione di Eurocom Telecomunicazioni e Saitel Telecomunicazioni nasce una nuova realtà che intende rivolgersi alle imprese per cui le comunicazioni sono un elemento chiave. In Italia come all'estero.
All’edizione di quest'anno dell’evento, alla presenza di oltre 4mila persone, il punto sulle novità dell’azienda che nel 2018 ha superato di slancio il miliardo di euro di fatturato
Le due aziende intensificheranno la loro partnership, puntando a una maggiore integrazione delle piattaforme hardware Intel con il mondo HANA
Per Lenovo i device personali stanno cambiando profondamente, serve innovazione per combinare le esigenze dei nuovi utenti con quelle delle imprese
Per Gartner la crescita del mercato IT è inferiore al punto percentuale, con segnali positivi solo dal comparto del software enterprise
Huawei prevede, per il triennio 2019-2021, oltre tre miliardi di dollari di investimenti locali e la creazione di tremila nuovi posti di lavoro
Per l'internazionalizzazione di Mecspe servono più spazi e una logistica migliore. Da qui l'idea di trasferirsi, dal 2021, da Parma a Bologna.
Per JDA la AI è la base tecnologica per gestire gli imprevisti nella supply chain digitale, una funzione sempre più importante nel manufacturing
Una cinquantina di distretti industriali coperti entro l'anno, con banda sino a 2 Gigabit e servizi mirati per le imprese
Il caso Huawei sembra rientrato ma lo scenario commerciale USA-Cina si è fatto troppo rischioso. E c'è chi pensa di spostare le sue produzioni altrove.
Fino al 26 giugno in scena una "sei giorni" dedicata alle tecnologie capaci di cambiare i modelli di business e migliorare la nostra vita quotidiana
TIM e Open Fiber studiano come integrare le rispettive reti in fibra ottica e velocizzarne lo sviluppo, ma nulla è ancora definito
La ricerca Enterprise Cloud Index rivela che ’utilizzo del multicloud da parte dei produttori sarà più che raddoppiato entro i prossimi due anni
Le aziende manifatturiere hanno capito l'importanza delle tecnologie Industry 4.0, l'evoluzione che ancora manca è considerarle in un'ottica di ampio respiro. Per cambiare le regole del gioco.
Nel mirino del colosso californiano la sicurezza in ambienti Operation Technology offerta dalla francese Sentryo
Forte crescita per il nuovo mercato degli edge processor ottimizzati per le reti neurali: crescono le applicazioni e anche i device coinvolti
L'arrivo del 5G è anche una rivisitazione della concezione stessa delle reti degli operatori, andando per la prima volta verso un modello veramente integrato ed elastico
Una ricerca del Capgemini Research Institute mostra i vantaggi del nuovo paradigma, che comprende anche l’Intelligenza Artificiale, anche se tuttora vengono sottovalutati
I risultati dell'anno fiscale 2018-2019 promuovono la strategia definita circa due anni fa, portando crescite in tutti i settori chiave
Accanto ad aziende del manufacturing che hanno ben assimilato la digitalizzazione ce ne sono molte altre che devono accelerare. Eventi come SPS aiutano a capire come.
La Casa Bianca dichiara una emergenza nazionale sulla sicurezza IT e vieta l'uso di prodotti giudicati pericolosi, mentre il DoC blocca l'esportazione di tecnologie USA
Il ruolo chiave della "periferia" non è solo tecnologico, spiega Stefano Venturi: le aziende diventano reattive se adottano una governance più agile rispetto a quella tradizionale di questi ultimi anni
Durante SPS, SAP e Mitsubishi Electric mostrano concretamente le potenzialità di un vero e proprio sistema di digital manufacturing integrato
Il CEO di HPE ribadisce anche in Italia l'importanza dell'edge computing, intorno al quale ruota ora una buona fetta della strategia HPE
Siglato a Roma un accordo per iniziative congiunte di ricerca, sviluppo e innovazione in ambito Industrial Internet of Things e formare le future generazioni di professionisti “digitali”
Consumeremo più energia perché saremo più digitali, questo impone un approccio elastico e distribuito alla gestione dell'alimentazione
La progettazione dei nuovi Smart Building punta a sposare controllo e ridotto impatto ambientale, riflettendo anche una nuova concezione degli spazi di lavoro
L'azienda nota nel mercato del software gestionale mette a disposizione tecnologie e consulenza come fattori strategici per sostenere le imprese nella digitalizzazione e nell’innovazione dei processi…
Le tecnologie permettono di creare nuovi modelli per la produzione agricola, spostando le coltivazioni sempre più vicine ai consumatori finali. Altro che chilometro zero.
Tremila visitatori per un evento che ha cercato di tirare le fila di un comparto in forte evoluzione, tanto tecnologica quanto normativa
Poche aziende hanno piani precisi per integrare realtà virtuale ed aumentata nei loro processi. La prudenza è comprensibile, ma non testare le tecnologie impedisce di comprenderne il potenziale
A Talks2019 a Milano va in scena la sfida di TeamSystem sul digitale per rendere aziende e professionisti più competitivi attraverso le tecnologie. La tecnologia però da sola non basta, occorre evolvere…
In arrivo la seconda generazione dei processori Xeon SP, con molte versioni ottimizzate ma tutte pensate per le applicazioni che devono elaborare grandi quantità di dati
Tutti parlano di intelligenza artificiale ma molte imprese devono ancora capire come, nella pratica, sfruttarne le potenzialità nel loro specifico settore
Per essere davvero efficace, la trasformazione digitale del manufacturing deve estendersi anche a monte e a valle, adottando un’ottica più evolutiva
Aumentano gli attacchi verso i computer connessi ai sistemi industriali, bersaglio tanto delle APT quanto della criminalità informatica "comune"
Appuntamento milanese per IoThings, la manifestazione dedicata a Internet of Things intorno a cui ruotano anche eventi su blockchain, mobility e 5G
I responsabili degli acquisti si aspettano risparmi dalle tecnologie Industry 4.0, ma si muovono ancora con molta prudenza. Lo dice una indagine Shell.
Le attività del produttore norvegese di alluminio messe in crisi da un attacco ai sistemi IT, ancora in corso
Per l'Osservatorio Mecspe le PMI non hanno paura di investire della digitalizzazione, ma si pongono il problema delle competenze
L'ingresso di nuovi soci apre le porte a maggiori sinergie e investimenti in campo IoT, a partire da ITS, Digital Cities e Smart Agricolture
Dell Technologies vuole offrire le migliori soluzioni multicloud per il mondo enterprise, facendo leva su una totale apertura rispetto alle scelte che i clienti prendono per la loro "nuvola". Ne abbiamo…
Nata dalla collaborazione tra Schindler e Microsoft, BuildingMinds propone un approccio tutto digitale alla gestione degli edifici
Prosegue l'espansione di UiPath nella regione EMEA, stavolta tocca a Italia e Grecia