Tag: pnrr

16-03-2023
Parte il passaggio al cloud di Ospedali ed ASL

Sono a disposizione 200 milioni di euro per il salto al cloud delle AO e delle ASL, con le stesse modalità…

15-03-2023
Tra Pnrr e Polo Strategico Nazionale, cresce il ruolo dell’ecosistema cloud locale

Una riflessione sui tanti temi caldi nella strategia di trasformazione digitale del Paese, tra i quali…

14-03-2023
Nuovi fondi PNRR per la Space Economy nazionale

Avio sarà capofila di due progetti europei per la realizzazione di una nuova generazione di propulsori…

09-03-2023
Le novità del decreto per velocizzare il PNRR

Cosa cambia con il decreto legge 13/2023, che integra diverse misure pensate per velocizzare l'attuazione…

07-03-2023
Microsoft Italia e UniCredit: il digitale per ridurre i consumi di energia

Sviluppato in collaborazione con Var Group, nasce Together4Energy, il primo progetto dedicato alla valutazione…

24-02-2023
Due anni di PNRR, spesi bene

Le esperienze maturate in due anni di azione dei Piani Nazionali dimostrano che l'approccio NextGenerationEU…

13-02-2023
Parte la migrazione delle PAC verso il PSN

Una tranche di fondi PNRR permette il passaggio al Polo Strategico Nazionale delle prime Amministrazioni…

01-02-2023
Il PNRR aiuta, ma va anche aiutato

La digitalizzazione italiana ha guadagnato punti grazie al PNRR, che però deve avere una governance…

30-01-2023
L'innovazione strategica del 2023 secondo il MIMIT

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha spiegato la sua visione strategica per il 2023: l'innovazione…

26-01-2023
PNRR: nuovi fondi per il turismo digitale e sostenibile

Prende il via FRI-Tur, un fondo indirizzato alle imprese del settore turismo che vogliono investire…

26-01-2023
VMware, vincere le sfide del 2023

Realizzazione del Pnrr, cloud smart, lavoro ibrido e non solo: cosa ci aspetta nell’anno appena iniziato…

11-01-2023
Microsoft e DXC, una partnership per il cloud in Italia

La società entra a far parte dell’Ambizione Italia Cloud Region Partner Alliance ountando su cloud ibrido,…

21-12-2022
Ufficialmente al via il Polo Strategico Nazionale

Il Polo Strategico Nazionale è finalmente pronto a ospitare in cloud i servizi della PA italiana, che…

12-12-2022
Private 5G industriale? L'esempio è a Calais.

Iliad e Nokia mettono in campo la più grande installazione europea di Private 5G per applicazioni Industry…

07-12-2022
Nuovi fondi per la digitalizzazione delle scuole

Nell'ambito dei finanziamenti PNRR arrivano quasi 50 milioni di euro per la migrazione al cloud e la…

06-12-2022
Vodafone Business con Edison Next per aiutare aziende e PA nei consumi di energia

Con Vodafone Business Energy Data Management si possono tenere sotto controllo i flussi energetici aziendali…

21-11-2022
REACT-EU: altri 1,5 miliardi per le competenze digitali e il lavoro in Italia

Oltre al budget previsto dal PNRR, nell'ambito di REACT-EU arrivano altri 1,5 milioni di euro per favorire…

18-11-2022
Accordi per l’innovazione, oltre 500 milioni per le imprese

Sbloccato mezzo miliardi di euro nell'ambito del secondo sportello dedicato agli Accordi per l’innovazione

10-11-2022
PNRR: all’Italia la seconda rata da 21 miliardi di euro

Il versamento da parte della Commissione europea segue la valutazione positiva della richiesta di pagamento…

28-10-2022
Agroalimentare, dal PNRR 150 milioni per potenziare la logistica dei porti

Promosso dal Ministero delle Politiche agricole e gestito da Invitalia, l'incentivo spinge anche i progetti…

28-10-2022
PNRR: al via la Piattaforma Digitale Nazionale Dati

La PDND realizza un sistema attraverso cui le PA possono condividere le informazioni che posseggono,…

14-10-2022
Parte il Fondo per la Repubblica Digitale

Con i primi due bandi si attiva il Fondo studiato per accrescere le competenze digitali dei cittadini…

13-10-2022
Italia Digitale 2026: i segnali del MiTD al nuovo Governo

Il MiTD fa il sunto di quanto è stato sinora completato per la digitalizzazione della PA, lanciando…

10-10-2022
Anitec-Assinform, un’iniziativa per favorire l’occupazione nell’ecosistema ICT

Nasce la piattaforma on line ‘Formati con NOI’, realizzata in collaborazione con il Dipartimento per…

07-10-2022
Capgemini entra nel programma cloud ‘Ambizione Italia’ di Microsoft

La partnership accelererà l’adozione di servizi cloud da parte delle imprese italiane facendo leva sulla…

30-09-2022
PA digitale: più dialogo con i fornitori tecnologici

L'assistenza di PA Digitale 2026 si estende anche ai fornitori tecnologici del mondo ICT, per guidarli…

30-09-2022
Idrogeno: nuovi investimenti per l'Italia grazie ai progetti UE

Quattro imprese e progetti italiani saranno finanziati dalla UE con 500 milioni connessi all'IPCEI Hy2Use

28-09-2022
PNRR: la UE approva il secondo blocco di finanziamenti per l'Italia

La valutazione preliminare della Commissione apre la strada ad altri 21 miliardi di fondi per la digitalizzazione…

22-09-2022
Altri 280 milioni dal PNRR per i servizi digitali dei Comuni

Un nuovo Avviso sblocca ulteriori risorse per supportare la transizione digitale nei Comuni, grazie…

21-09-2022
La UE lancia lo European Sovereignty Fund, per l'innovazione strategica

Annunciato dalla Presidente Ursula von der Leyen, lo European Sovereignty Fund punta a sostenere i progetti…

15-09-2022
Il Consorzio Italia Cloud interroga la politica

Lettera aperta del Consorzio Italia Cloud alle forze politiche in lizza il 25 settembre: che farete…

15-09-2022
TIM vuole agevolare la digitalizzazione del distretto bresciano

Nasce una convenzione tra TIM e Apindustria Confapi Brescia, per semplificare l'accesso alle soluzioni…

09-09-2022
PNRR: 20 milioni per stimolare lo sviluppo dell'industria elettronica italiana

Nell'ambito del KDT JU (Key Digital Technologies Joint Undertaking), il MISE stanza fondi per favorire…

05-09-2022
Microsoft: competenze digitali, in Italia mancano all'appello 2 milioni di persone

L’ecosistema digitale italiano al centro dello studio 'Next Generation DigITALY', realizzato con Ambrosetti…

02-09-2022
Sperimentazioni Industry 4.0 per Varese e Pordenone

Quasi otto milioni di euro saranno co-investiti con Ilpea per creare un impianto sperimentale per la…

02-09-2022
750 milioni per il Green new deal

Si concretizza il programma di investimenti anticipato lo scorso gennaio dal MiSE

29-07-2022
Bari, Firenze e Torino: nuove città capofila per il MaaS

Bari, Firenze e Torino saranno le nuove città a sperimentare i servizi di mobilità innovativa Mobility-as-a-Service…

27-07-2022
Italia Space Venture: nasce il fondo per l'innovazione aerospaziale

Il nuovo fondo Italia Space Venture parte con una dotazione di 90 milioni di euro, "amplificabili" dal…

26-07-2022
Altri 215 milioni per la migrazione dei Comuni al cloud

Esaurita la prima tranche di fondi PNRR, parte un nuovo Avviso per agevolare chi non è ancora partito…

20-07-2022
Il PNRR porta 4 miliardi per modernizzare le reti idriche italiane

La tecnologia aiuterà, nelle intenzioni, a ridurre le perdite e ad aumentare l'efficienza delle reti…

08-07-2022
Il PNRR passa l'esame del primo semestre 2022

Sono stati conseguiti gli obiettivi definiti per i primi sei mesi dell'anno: è il momento di chiedere…

08-07-2022
Il MiSE sblocca 45 milioni per AI, blockchain e IoT

Sono a disposizione delle imprese e dei centri di ricerca pronti a mettere in campo progetti innovativi…

07-07-2022
Delayering TIM: la Telco nazionale spiega il suo futuro

Tra NetCo e ServiceCo, TIM cerca una struttura "dis-integrata" in grado di aumentare i margini e darle…

30-06-2022
Dal PNRR quattro miliardi per innovazione e ricerca

Assegnati oltre 4,3 miliardi per 5 Centri di ricerca, 11 Ecosistemi dell’innovazione e 49 Infrastrutture…

24-06-2022
Automotive e transizione green: Giorgetti invita alla prudenza

Ribadite le perplessità del MiSE su una corsa all'elettrificazione: serve un approccio più graduale

20-06-2022
Retelit: la digitalizzazione vista dal centro

Da molti anni Retelit è al centro delle iniziative di evoluzione tecnologica delle aziende e della PA…

17-06-2022
Dal PNRR due miliardi per la Space Economy

Con le Convenzioni siglate con ASI ed ESA parte l'investimento italiano per attuare i programmi spaziali…

14-06-2022
Va a TIM la gara per la connettività a supporto del 5G

TIM "incassa" 725 milioni di euro per costruire la rete di interconnessione in fibra ottica per i siti…

09-06-2022
Scuole e ospedali connessi: dopo i bandi, avvio ai lavori

Fastweb, Intred, TIM e Vodafone realizzeranno le infrastrutture finanziate dai bandi Scuole connesse…

25-05-2022
Per le TLC italiane serve una politica industriale

Per il MiSE oggi serve sviluppare una politica industriale mirata del settore telecomunicazioni, anche…

25-05-2022
L'ultrabroadband italiano passa per TIM e Open Fiber

TIM e Open Fiber conquistano tutti i lotti del bando Italia a 1 Giga, per un investimento complessivo…

23-05-2022
Innovazione e cyber security: un rapporto da consolidare

Fare digitalizzazione oggi significa anche fare cyber security, un approccio che il PNRR ha sposato…

23-05-2022
A tutto cloud, tra complessità e prospettive

L’adozione del cloud computing cresce in maniera esponenziale, affrontando difficoltà come il talent…

16-05-2022
TIM e Open Fiber: accordo per il broadband

TIM e Open Fiber condivideranno parte delle loro reti in fibra, per coprire prima e meglio le aree bianche…

16-05-2022
Accordi per l'Innovazione: fondi già esauriti in molte Regioni

Le aziende italiane hanno presentato un numero elevato di richieste di fondi per l'innovazione tecnologica,…

16-05-2022
Smarter Italy: parte il piano per la mobilità sostenibile

Entra nel vivo il programma di sperimentazione Smarter Italy: 8,5 milioni di euro per stimolare progetti…

13-05-2022
I numeri delle Smart City in Italia

Aumenta la quota dei progetti di Smart City in produzione, resta il nodo delle competenze. Ma anche…

10-05-2022
TeamSystem: il Pnrr spinge anche la digitalizzazione degli studi professionali

Una ricerca realizzata con The European House Ambrosetti ha indagato l’evoluzione del ruolo dei commercialisti…

06-05-2022
Mobility as a Service for Italy: il progetto si amplia

Tre altri grandi centri italiani potranno usufruire di nuove risorse PNRR per sviluppare progetti legati…

05-05-2022
Lutech, digitale + sostenibilità per costruire un ‘buon futuro’

La sfida della doppia transizione - digitale ed ecologica – al centro dell’evento "The Twin Transition…

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Red Hat Summit Connect e Open Source Day

Download

La nuova cyber security: cosa ne pensano i CISO italiani

Speciale

Internet of Things in Italia: Sviluppo e Novità

Monografia

La sostenibilità al centro

Speciale

Software Enterprise

Calendario Tutto

Mar 22
IDC Future of Work
Mag 24
Fortinet Security Day - Milano
Giu 08
MSP DAY 2023 - 8/9 Giugno
Giu 14
Fortinet Security Day - Roma
Giu 22
AWS Summit Milano

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter