I piani broadband definiti nel 2021 vanno corretti subito spostando fondi, altrimenti sarà difficile…
In Sardegna nasce un protocollo per velocizzare la realizzazione dei Piani Italia a 1 Giga e Italia…
Il Policlinico di Bari è la prima struttura sanitaria collegata in banda ultralarga nell’ambito del…
Politecnico di Milano e Minsait spiegano: le PA italiane hanno capito l'importanza della UX digitale,…
Già operativa, la società rappresenta il primo passo di rilievo per la realizzazione del Piano Telemedicina…
Cresce la consapevolezza delle PMI sull'importanza dell'innovazione, ma la maggioranza fa ancora fatica…
Il Piano Nazionale è un primo passo verso l'evoluzione e l'innovazione del paese, passo che deve essere…
Le cifre di ResearchAndMarkets.com indicano una crescita media del 3,29% l'anno per tutto il comparto,…
Il progetto Gigabit Rail and Road di FSI si apre al pubblico, diventando una dorsale in fibra per tutta…
Parte la gara per la realizzazione di nuove scuole con strutture moderne e sostenibili
Dopo la grande attenzione alla Smart Health portata dalla pandemia, il mercato della Sanità digitale…
La Trasformazione Digitale è essenziale per lo sviluppo delle future economie digitali. E gli esempi…
Il business collegato alle Smart City cresce, con diverse potenzialità ancora da sfruttare puntando…
La maggiore consapevolezza tecnologica delle imprese italiane spinge il mercato IoT, che tra prodotti…
La soglia minima delle Amministrazioni locali pronte a passare al cloud è stata raggiunta. Ora c'è da…
Se ne è parlato in un seminario organizzato a fine marzo nella Capitale con la Conferenza dei Rettori…
Sono a disposizione 200 milioni di euro per il salto al cloud delle AO e delle ASL, con le stesse modalità…
Una riflessione sui tanti temi caldi nella strategia di trasformazione digitale del Paese, tra i quali…
Avio sarà capofila di due progetti europei per la realizzazione di una nuova generazione di propulsori…
Cosa cambia con il decreto legge 13/2023, che integra diverse misure pensate per velocizzare l'attuazione…
Sviluppato in collaborazione con Var Group, nasce Together4Energy, il primo progetto dedicato alla valutazione…
Le esperienze maturate in due anni di azione dei Piani Nazionali dimostrano che l'approccio NextGenerationEU…
Una tranche di fondi PNRR permette il passaggio al Polo Strategico Nazionale delle prime Amministrazioni…
La digitalizzazione italiana ha guadagnato punti grazie al PNRR, che però deve avere una governance…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha spiegato la sua visione strategica per il 2023: l'innovazione…
Prende il via FRI-Tur, un fondo indirizzato alle imprese del settore turismo che vogliono investire…
Realizzazione del Pnrr, cloud smart, lavoro ibrido e non solo: cosa ci aspetta nell’anno appena iniziato…
La società entra a far parte dell’Ambizione Italia Cloud Region Partner Alliance ountando su cloud ibrido,…
Il Polo Strategico Nazionale è finalmente pronto a ospitare in cloud i servizi della PA italiana, che…
Iliad e Nokia mettono in campo la più grande installazione europea di Private 5G per applicazioni Industry…
Nell'ambito dei finanziamenti PNRR arrivano quasi 50 milioni di euro per la migrazione al cloud e la…
Con Vodafone Business Energy Data Management si possono tenere sotto controllo i flussi energetici aziendali…
Oltre al budget previsto dal PNRR, nell'ambito di REACT-EU arrivano altri 1,5 milioni di euro per favorire…
Sbloccato mezzo miliardi di euro nell'ambito del secondo sportello dedicato agli Accordi per l’innovazione
Il versamento da parte della Commissione europea segue la valutazione positiva della richiesta di pagamento…
Promosso dal Ministero delle Politiche agricole e gestito da Invitalia, l'incentivo spinge anche i progetti…
La PDND realizza un sistema attraverso cui le PA possono condividere le informazioni che posseggono,…
Con i primi due bandi si attiva il Fondo studiato per accrescere le competenze digitali dei cittadini…
Il MiTD fa il sunto di quanto è stato sinora completato per la digitalizzazione della PA, lanciando…
Nasce la piattaforma on line ‘Formati con NOI’, realizzata in collaborazione con il Dipartimento per…
La partnership accelererà l’adozione di servizi cloud da parte delle imprese italiane facendo leva sulla…
L'assistenza di PA Digitale 2026 si estende anche ai fornitori tecnologici del mondo ICT, per guidarli…
Quattro imprese e progetti italiani saranno finanziati dalla UE con 500 milioni connessi all'IPCEI Hy2Use
La valutazione preliminare della Commissione apre la strada ad altri 21 miliardi di fondi per la digitalizzazione…
Un nuovo Avviso sblocca ulteriori risorse per supportare la transizione digitale nei Comuni, grazie…
Annunciato dalla Presidente Ursula von der Leyen, lo European Sovereignty Fund punta a sostenere i progetti…
Lettera aperta del Consorzio Italia Cloud alle forze politiche in lizza il 25 settembre: che farete…
Nasce una convenzione tra TIM e Apindustria Confapi Brescia, per semplificare l'accesso alle soluzioni…
Nell'ambito del KDT JU (Key Digital Technologies Joint Undertaking), il MISE stanza fondi per favorire…
L’ecosistema digitale italiano al centro dello studio 'Next Generation DigITALY', realizzato con Ambrosetti…
Quasi otto milioni di euro saranno co-investiti con Ilpea per creare un impianto sperimentale per la…
Si concretizza il programma di investimenti anticipato lo scorso gennaio dal MiSE
Bari, Firenze e Torino saranno le nuove città a sperimentare i servizi di mobilità innovativa Mobility-as-a-Service…
Il nuovo fondo Italia Space Venture parte con una dotazione di 90 milioni di euro, "amplificabili" dal…
Esaurita la prima tranche di fondi PNRR, parte un nuovo Avviso per agevolare chi non è ancora partito…
La tecnologia aiuterà, nelle intenzioni, a ridurre le perdite e ad aumentare l'efficienza delle reti…
Sono stati conseguiti gli obiettivi definiti per i primi sei mesi dell'anno: è il momento di chiedere…
Sono a disposizione delle imprese e dei centri di ricerca pronti a mettere in campo progetti innovativi…
Tra NetCo e ServiceCo, TIM cerca una struttura "dis-integrata" in grado di aumentare i margini e darle…
Assegnati oltre 4,3 miliardi per 5 Centri di ricerca, 11 Ecosistemi dell’innovazione e 49 Infrastrutture…