Da utenti passivi a collaboratori attivi: come il settore pubblico ha abbracciato l'open source
Con la californiana Rancher Labs occhi ancora più puntati sul mondo Edge
Linux Foundation Public Health cerca di mettere ordine nelle varie iniziative open source nate per contrastare…
I manager Gianni Anguilletti e Rodolfo Falcone raccontano il momento Red Hat alla luce dei recenti annunci…
La quasi totalità dei software si basa su componenti open source, la cui gestione però è carente e pone…
Monaco di Baviera vira verso l'open source. Dopo molti cambi di rotta che ne fanno un caso-simbolo del…
Con OpenShift Virtualization le macchine virtuali si gestiscono come i container. Per salvaguardare…
Paul Cormier prende il posto di Jim Whitehurst. Per guidare una Red Hat che punta sul modello open e…
La community Debian lancia un hackaton virtuale collegato all'epidemia Covid-19. Per migliorare insieme…
Agilità, flessibilità, portabilità e scalabilità nel cloud ibrido, dall'infrastruttura cloud alle implementazioni…
L'object storage di scala petabyte per i carichi di lavoro cloud-native diventa più scalabile, semplice…
Lo sviluppo open source è sempre stato demandato alle grandi software house. Ma il contributo delle…
Da aprile Ginni Rometty lascia il posto ad Arvind Krishna, uomo del cloud e del cognitive computing.…
Fatturato all’insù a doppia cifra, ricavi dall’application delivery quadruplicati e fatturato cloud…
La nuova release delle soluzioni Process Automation introduce nuove funzionalità AI per la modellazione…
Nuovi strumenti client e ulteriori funzionalità per innovare in ambienti cloud ibridi sulla versione…
L’accordo integra le capacità di entrambi i vendor di bloccare le minacce e risolvere le vulnerabilità…
Le tecnologie non mancano, per una vera trasformazione digitale serve però anche una visione d'insieme…
Alla tappa milanese dei SUSE Expert Days la società del camaleonte verde, tornata indipendente da pochi…
I cyber criminali usano strumenti open source per creare i loro malware: come affrontarli con contromisure…
Gianni Anguilletti, Regional Manager di Red Hat, inquadra l’ottimo andamento del FY2019 e i messaggi…
Con la versione 4.3, workload virtuali performanti, altamente disponibili e scalabili in modo più semplice
Al Susecon di quest’anno, la società si mostra nel suo nuovo assetto indipendente, con piani ambiziosi…
Al DataWorks Summit di Barcellona presentata la roadmap della nuova Cloudera Data Platform, che nasce…
Completata l’uscita da Micro Focus, la società riafferma il suo impegno nelle infrastrutture software…
Lanciato da RedHat in collaborazione con AWS, Google Cloud e Microsoft, il registro ha l’obiettivo di…
Open source e multicloud tra gli altri elementi qualificanti del deal, che vale circa 670 milioni di…
Da “acceleratore” per i processi di IT operations, Ansible diventa velocemente uno strumento trasversale…
La rapidità promessa dal cloud e da DevOps supera le possibilità della gestione tradizionale, imponendo…
Oltre 800 mila euro in palio per chi troverà errori in alcuni software open source molto usati nelle…
A poche ore dall'inizio del 2019, ecco dieci cose da ricordare: dieci concetti che le aziende hanno…
Il Kubernetes privilege escalation flaw permette di violare un pod di Kubernetes e prendere il controllo…
inquadra il tema della Digital Transformation che passa da tecnologie, processi e soprattutto persone,…
racconta l'evoluzione della relazione crescente tra Microsoft e la filosofia open source. In questo…
commenta a caldo il successo dell'evento che ha visto la partecipazione di oltre 3.500 persone nelle…
I valori dell’Open Source al centro della due giorni Red Hat Open Source Day a Milano e Roma. Oltre…
La tecnologia del momento al centro del deal annunciato al VMworld di Barcellona
In scena al Symposium di fine ottobre a Milano le novità dell’azienda californiana specializzata in…
L'acquisizione impatta su tutto il mercato IT: ecco perché IBM compra Red Hat e chi, direttamente o…
Appuntamento il 30 ottobre a Milano e il 14 novembre a Roma con l’evento di riferimento sul tema dell’Open…
Tenere sotto controllo la supply chain dello sviluppo software non è semplice, ma alcune linee guida…
Le vulnerabilità nei componenti usati dagli sviluppatori sono un vettore di attacco, spesso creato proprio…
Per rispondere alle richieste della UE, Google "spacchetta" Android ma chiede ai produttori di smartphone…
Basato su Ceph, SUSE Enterprise Storage 5.5 non richiede hardware proprietario costoso
Le aziende devono recepire l'omnicanlità perché ormai lo pretendono i loro clienti, e la dimensione…
La fusione crea un’azienda da oltre cinque miliardi di dollari di valutazione, tutta focalizzata sull’analisi…
Con Linux Enterprise 15 le tecnologie del data center tradizionale sono sempre più in collegamento con…
La software house tedesca passa di mano ed entra tra le imprese controllate da EQT Partners, che punta…
La piattaforma Enterprise Linux alla base di due dei primi tre computer più potenti in assoluto
La società di storage entra a far parte di OIN, Open Invention Network
Più facile gestire servizi e app in ambienti multicloud con la nuova iniziativa dei due vendor
Una soluzione chiavi in mano automatizzata e progettata in collaborazione con i vendor di server
Un’indagine spiega che meno di un quarto degli sviluppatori testa le componenti Open Source per identificare…
Gianni Anguilletti alla guida della filiale italiana racconta i risultati dell’esercizio fiscale 2018,…
KLara è un sistema concepito per eseguire in maniera distribuita l'analisi dei campioni di malware,…
Secondo SUSE, azienda attiva da oltre 25 anni nell’ambito Open Source, le tecnologie e l’approccio ‘open’…
Black Duck Software dà la lista dei suoi "rookie" per il 2018, spaziando tra blockchain, virtualizzazione…
Per evitare di creare "isole" IoT che non comunicano ci vuole una lingua comune che porti a un vero…
Il termine open source venne creato all'inizio del 1998, da allora la strada fatta dalle piattaforme…
I momenti principali dell'edizione 2017 della giornata dedicata all'Open Source. Un evento di valore…