Ad aprile 2022 il disavanzo commerciale con i paesi extra Ue è pari a 2.292 milioni, a fronte di un avanzo di 4.858 milioni dello stesso mese del 2021.
Confcommercio: "La situazione sul versante delle imprese evidenzia un recupero dell’indice composito sui livelli di inizio 2022, soprattutto per gli operatori dei servizi di mercato".
Confesercenti: “Più risorse per riforme energia e contenimento prezzi. Il caro energia è un ostacolo anche per le attività del turismo, ricettive e di servizi".
Nel primo trimestre l’indice complessivo è cresciuto del 4,7% rispetto al trimestre precedente (+ 4,3% sul mercato interno e +5,5% su quello estero).
I dati del Mise: 55 le domande per le filiere industriali. 300 milioni di risorse ancora disponibili.
A maggio l'indice del clima di fiducia dei consumatori passa da 100,0 a 102,7; la fiducia delle imprese da 108,4 a 110,9.
Per il MiSE oggi serve sviluppare una politica industriale mirata del settore telecomunicazioni, anche per accelerare l’infrastrutturazione digitale del paese
La spesa unitaria media si assesterà dunque sui 429 euro al MWh per l’energia elettrica e 1,30 euro al mc per il gas naturale nel secondo trimestre 2022.
La semplificazione riguarda in primo luogo i tutori e i curatori speciali, gli amministratori di sostegno e i genitori di figli minorenni, ma vale anche per chi vuole consentire a un parente o a un’altra…
Le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto dall'inizio della pandemia sono 260.750, in crescita del 6,3% rispetto al monitoraggio precedente e pari a circa un quinto del totale degli…
Il piano voucher per le imprese e i professionisti dispone ancora di risorse pari a circa 545 milioni di euro.
Domande aperte dal 20 settembre al 20 ottobre 2022 per le spese del 2021. In un provvedimento le istruzioni per accedere all’agevolazione.
Verranno finanziate le partecipazioni a fiere internazionali, sia in presenza che da remoto.
Da quest’anno può essere inviata anche da un familiare o da una persona di fiducia. Nel 2021 4,2 milioni di dichiarazioni trasmesse dai cittadini in autonomia.
Secondo gli ultimi dati Istat, a marzo 2022 produzione nelle costruzioni +2,0% su febbraio e +19,4% su base annua.
Per le imprese con almeno 10 dipendenti, il tasso di posti vacanti è pari all’ 1,7%, sintesi di una diminuzione nei servizi (-0,3 punti percentuali) e di una sostanziale stabilità nell’industria.
Quasi il 78% degli ingressi programmati dalle imprese blu è concentrato nell’alloggio e ristorazione, che assorbe ben 315.010 entrate, seguito dai servizi turistici e di intrattenimento.
Le discoteche e le sale da ballo rimaste chiuse per le misure anti-Covid, dal 6 giugno 2022 potranno richiedere i nuovi contributi a fondo perduto.
In una circolare l'Agenzia delle Entrate illustra la disciplina delle diverse agevolazioni, alla luce delle modifiche apportate dalla Legge n. 234/2021.
Nel mese di marzo 2022 i prezzi all’importazione crescono del 2,5% su base mensile e del 19,0% su base annua.
Pil -0,4% congiunturale, inflazione in aumento (+6,6% su base annua). Consumi in recupero ma ancora sotto del 10,4% rispetto a livelli pre-crisi. Auto -40% ad aprile.
Ad aprile 2022 l'indice per l'intera collettività (NIC) segna -0,1% su marzo e +6,0% in un anno.
Il gruppo nato da Etisalat acquisisce una quota importante in Vodafone, con un'operazione che può avere effetti a cascata anche in Italia
TIM e Open Fiber condivideranno parte delle loro reti in fibra, per coprire prima e meglio le aree bianche dell'Italia
Le regioni che presentano i decrementi di fatturato più ampi sono le Marche (-7,3%), l’Umbria (-6,9%), il Veneto (-5,8%), il Piemonte (-5,6%), l’Emilia-Romagna (-4,9%) e la Sardegna (-4,1%).
Le aziende italiane hanno presentato un numero elevato di richieste di fondi per l'innovazione tecnologica, in molte Regioni lo sportello dedicato è già chiuso
Nel I trimestre 2022 la registrazione di nuove imprese è in diminuzione dell’8,6% sul trimestre precedente.
Previste tra l'altro forme di finanziamenti agevolati, a tasso zero, della durata massima di dieci anni, e di contributi a fondo perduto.
Vittorio Messina, Presidente Nazionale di Assoturismo Confesercenti. “Dopo due anni di pandemia, sarebbe una beffa clamorosa mancare una stagione estiva che si prevede in forte ripresa per assenza di…
Le soluzioni di human capital management del gruppo si arricchiscono con l’acquisizione della società romana attiva nel'analisi delle soft skill
Il produttore vicentino di videocamere di sicurezza "rugged" entra in Motorola, che punta sulla sua specializzazione per affrontare nuovi mercati
Il consigliere nazionale di Unimpresa, Giovanni Assi: "Le aziende maggiormente penalizzate potrebbero essere quelle operanti nei territorio svantaggiati, come le aziende del Sud, dove questi aumenti…
E la corsa al rialzo non si ferma: aprile-maggio atteso +12,7%, a causa di aumenti di 46 prodotti alimentari del +3,5% rispetto al bimestre precedente.
Aumenta del 3,0% su base annua. Tra i settori di attività economica che registrano gli incrementi tendenziali più ampi abbiamo quello della fabbricazione di computer e prodotti di elettronica (+7,5%).…
Un'analisi Techyon indica i ruoli IT con gli stipendi più elevati. Ma molto dipende dalla Regione in cui si lavora.
Le due anime "nord" e "sud" di Canon Solutions Italia si uniscono in una nuova società guidata da Pierluigi Fioretti
Tuttavia il contratto più utilizzato per le assunzioni rimane quello a tempo determinato, applicato al 54 per cento delle nuove posizioni di lavoro.
A marzo l’indice di disagio sociale si attesta a 16,7 (+0,4 su febbraio). La variazione dei prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto sale al 6,5% annuo.
L’accordo, siglato dal raggruppamento ad hoc Vodafone - Enterprise Services Italia, società del Gruppo DXC - ITD Solutions ha un valore di 585 milioni di euro e una durata di 24 mesi
Il Presidente di Confartigianato Marco Granelli chiede “tolleranza zero per un fenomeno che sottrae lavoro e reddito ai piccoli imprenditori e risorse finanziarie allo Stato, oltre a minacciare la sicurezza…
Segnali di indebolimento della crescita economica da manifatturiero e costruzioni, ma la domanda di lavoro tiene grazie alla ripresa di turismo e servizi alle persone.
Secondo gli ultimi dati Istat, a marzo 2022 vendite segnano -0,5% su febbraio e +5,6% su base annua.
Il progetto è in linea con Impact for Italy, il programma strategico di Deloitte per contribuire a far crescere e rendere più competitivo il Paese
Dal 19 maggio le domande per il credito d’imposta. Il ministro Giorgetti, “E’ un modello imprenditoriale da valorizzare”.
Nel triennio 2018-2020 il 50,9% delle imprese ha svolto attività innovative, -5 punti percentuali sul 2016-2018.
Accordo sviluppo con Leonardo in Campania. Con la realizzazione del programma d’investimento, Leonardo punta a migliorare la propria competitività nel mercato aeronautico globale.
Aiuti di Stato erogati alle imprese durante l’emergenza Covid-19. Pronte le regole e l’autodichiarazione da inviare entro il 30 giugno 2022.
Fast track per investimenti e rafforzati incentivi 4.0. Automatismo per bonus sociale energia, gas e acqua.
Nei dati fiscali di imprese e professionisti, la spia della ripresa economica del Paese lo scorso anno, ora minacciata dalla guerra in Ucrania. La crescita degli incassi di pmi e professionisti negli…
Nel 2021 solo 2 ministeri su 14 hanno rispettato i tempi di pagamento. Cgia: "C’è chi è fallito, paradossalmente non per debiti, ma per crediti non riscossi".
Settimana lavorativa corta e il ricorso a modalità di lavoro flessibile che possono arrivare fino all’80% di smart working per la big tech italiana
Leonardo è capofila di un programma di sviluppo finanziato dal MiSE, per il potenziamento e l'innovazione della filiera campana in campo aerospaziale
A livello geografico, le Srl del Centro registrano il calo maggiore del fatturato (-48,7%) rispetto alle altre macroaree. Le Regioni più in sofferenza: Lazio (-51,9%), Basilicata (-49,9%), Veneto (-48,7%),…
Confcommercio: "Per la componente indipendente dell’occupazione il saldo, rispetto a febbraio 2020, è ancora pesantemente negativo e pari a 215mila unità".
Pronti dieci milioni da investire nell'innovazione per l'architettura RISC e per l'AI negli ambienti edge
Il tasso di occupazione sale al 59,9% (+0,3 punti). Rispetto a marzo 2021, diminuisce il numero di persone in cerca di lavoro (-16,6%, pari a -412mila unità).
Si rilevano aumenti tendenziali per tutti i settori manifatturieri: i più marcati riguardano coke e prodotti petroliferi raffinati.
+5,8% sul I trimestre 2021. La variazione acquisita per il 2022 è pari a +2,2%.
Ad aprile 2022 l'indice dei prezzi al consumo NIC segna +0,2% su marzo 2021 e +6,2% in un anno.
Il fatturato totale cresce in termini tendenziali del 20,9%, con incrementi del 21,4% sul mercato interno e del 20,2% su quello estero.