Tag: pa

01-06-2023
GDPR e amministrazioni locali: problematiche e soluzioni

25-05-2023
PNRR: 800 milioni per le scuole "green"

Parte la gara per la realizzazione di nuove scuole con strutture moderne e sostenibili

15-05-2023
La tecnologia stimola le nuove economie digitali

La Trasformazione Digitale è essenziale per lo sviluppo delle future economie digitali. E gli esempi…

21-04-2023
I trend della PA digitale

Gartner indica i trend tecnologici più importanti che i CIO delle Pubbliche Amministrazioni devono seguire

09-03-2023
Le novità del decreto per velocizzare il PNRR

Cosa cambia con il decreto legge 13/2023, che integra diverse misure pensate per velocizzare l'attuazione…

01-02-2023
Il PNRR aiuta, ma va anche aiutato

La digitalizzazione italiana ha guadagnato punti grazie al PNRR, che però deve avere una governance…

19-01-2023
Numeri positivi per il volto digitale della PA

Cresce l'utilizzo di SPID, PagoPA, Carta d'Identità Elettronica e app IO

21-12-2022
Ufficialmente al via il Polo Strategico Nazionale

Il Polo Strategico Nazionale è finalmente pronto a ospitare in cloud i servizi della PA italiana, che…

07-12-2022
Nuovi fondi per la digitalizzazione delle scuole

Nell'ambito dei finanziamenti PNRR arrivano quasi 50 milioni di euro per la migrazione al cloud e la…

02-11-2022
Euronovate Group: la digitalizzazione, senza i rischi

Euronovate offre tecnologie e competenze per la dematerializzazione "sicura", guardando oggi in particolare…

28-10-2022
PNRR: al via la Piattaforma Digitale Nazionale Dati

La PDND realizza un sistema attraverso cui le PA possono condividere le informazioni che posseggono,…

13-10-2022
Italia Digitale 2026: i segnali del MiTD al nuovo Governo

Il MiTD fa il sunto di quanto è stato sinora completato per la digitalizzazione della PA, lanciando…

30-09-2022
PA digitale: più dialogo con i fornitori tecnologici

L'assistenza di PA Digitale 2026 si estende anche ai fornitori tecnologici del mondo ICT, per guidarli…

28-09-2022
PNRR: la UE approva il secondo blocco di finanziamenti per l'Italia

La valutazione preliminare della Commissione apre la strada ad altri 21 miliardi di fondi per la digitalizzazione…

23-09-2022
I partiti rispondono (poco) al Consorzio Italia Cloud

Alcune formazioni politiche hanno replicato alla lettera aperta del Consorzio, ma i punti chiave messi…

22-09-2022
Altri 280 milioni dal PNRR per i servizi digitali dei Comuni

Un nuovo Avviso sblocca ulteriori risorse per supportare la transizione digitale nei Comuni, grazie…

15-09-2022
Il Consorzio Italia Cloud interroga la politica

Lettera aperta del Consorzio Italia Cloud alle forze politiche in lizza il 25 settembre: che farete…

29-08-2022
Firmato il contratto per il Polo Strategico Nazionale

Parte il processo di realizzazione del PSN, che sarà gestito in concessione dalla cordata TIM-Leonardo-Sogei

26-07-2022
Altri 215 milioni per la migrazione dei Comuni al cloud

Esaurita la prima tranche di fondi PNRR, parte un nuovo Avviso per agevolare chi non è ancora partito…

08-07-2022
Il PNRR passa l'esame del primo semestre 2022

Sono stati conseguiti gli obiettivi definiti per i primi sei mesi dell'anno: è il momento di chiedere…

08-07-2022
Il Consorzio Italia Cloud bacchetta Colao: non ci sono solo gli hyperscaler

La critica è chiara: il Governo non deve puntare solo sui grandi nomi del web quando parla di sicurezza…

24-06-2022
PSN: il primo round ad Aruba e Fastweb

Aruba e Fastweb hanno vinto la gara per il Polo Strategico Nazionale. Ora però il gruppo Sogei-Leonardo-TIM…

20-06-2022
Retelit: la digitalizzazione vista dal centro

Da molti anni Retelit è al centro delle iniziative di evoluzione tecnologica delle aziende e della PA…

29-04-2022
PNRR: 400 milioni per migliorare i servizi digitali dei Comuni

Dopo i fondi per la migrazione al cloud, arrivano quelli per rendere più fruibile il volto digitale…

22-04-2022
Passi avanti per la PA in cloud: tocca ai Comuni

Arrivano 500 milioni per i Comuni che vogliono attivare servizi in cloud, previa classificazione secondo…

14-03-2022
L’automazione dei processi fa gola alla PA

Sono quattro su cinque (il 79%) le Pubbliche Amministrazioni che la chiedono, spiega un’indagine di…

21-02-2022
Gartner: come sarà la PA digitale

Gartner identifica i dieci trend chiave per la digitalizzazione degli enti pubblici, tra sicurezza,…

07-02-2022
Il cloud di Informatica approvato da AgID

Informatica ottiene la certificazione AgID per Intelligent Data Management Cloud

27-01-2022
Pronti i requisiti chiave della PA digitale

Dopo la Strategia Cloud Italia arrivano le indicazioni mirate dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale:…

25-11-2021
Irideos con ClioCom per la PA digitale pugliese

Irideos e ClioCom forniranno servizi di connettività, comunicazione, cyber security e formazione ICT…

04-11-2021
Cyber security: i server della PA sono troppo a rischio

CERT-AGID indica che serve uno svecchiamento del parco software delle PA centrali e locali: così com'è,…

27-10-2021
L'occhio digitale del MITE sul territorio

Il Sistema di Monitoraggio delineato dal Ministero della Transizione Ecologica potrebbe fare davvero…

29-06-2021
IDC: PNRR e Piano Italia 2026, la PA affronta nuove sfide

Una recente survey indica che tre cittadini italiani su cinque si aspettano che gli enti pubblici guidino…

24-06-2020
Nutanix, due esperienze di telelavoro in ambito PA

Le testimonianze del Ministero del Lavoro e di Regione Veneto sulle modalità di gestire la continuità…

16-09-2019
Ministero per l’Innovazione: aspettative esagerate?

Al nuovo Ministero per l’Innovazione viene chiesto di rilanciare la digitalizzazione nazionale. Ma forse…

05-09-2019
Smart City: non solo tecnologie ma un ecosistema

Creare una Smart City non è solo digitalizzare servizi: deve nascere un ecosistema di relazioni e partnership…

11-10-2018
Per InfoCert la firma digitale è anche wireless

Il token Blutooth WirelessKey permette di accedere ai siti che prevedono l'utilizzo della firma digitale…

16-05-2018
Anche la PA ha il suo engagement

Non sono solamente le aziende a dover creare relazioni digitali gratificanti con il pubblico, anche…

29-03-2018
Segno più per il 2017 di Engineering, grazie agli investimenti in ricerca e sviluppo

Le competenze tecnologiche hanno permesso la creazione di soluzioni proprietarie adeguate e rappresentano…

15-03-2018
Palermo digitale e smart: intesa tra Comune, Università e NetApp

Siglato un protocollo di intesa per progetti di innovazione digitale per migliorare la qualità dei servizi…

06-03-2018
Microsoft offre un Azure Stack "governativo"

Nasce una versione ad hoc di Azure Stack che garantisce maggiore privacy delle informazioni in ambienti…

13-02-2018
Sicurezza IT: chi spende meno si conosce peggio

Per Forrester Research le imprese che spendono meno in IT security conoscono poco la loro reale condizione…

05-02-2018
Online il bando per la costituzione dei Centri di competenza ad alta specializzazione

Il ministro Calenda: “Strumento strategico di supporto alle Imprese 4.0”.

27-11-2017
Free software addio: Monaco di Baviera abbandona Linux

Un progetto-simbolo del free software scompare con il ritorno a Windows di 29 mila PC della PA di Monaco…

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter