Alle aziende, specie PMI, che cercano una soluzione di storage compatta ma anche espandibile ora
Synology propone la nuova
RackStation RS818+. Si tratta di una unità NAS pensata per il montaggio in rack e dotata di quattro slot per hard disk a piatti rotanti
oppure SSD. La capacità grezza massima è quindi di
48 TB complessivi, usando hard disk da 12 TB. Si può andare oltre questa soglia collegando all'unità principale un modulo di espansione - Synology RX418 - che offre
quattro ulteriori slot dello stesso tipo e quindi raddoppia la capcità massima.
L'unità RackStation RS818+ punta a dare
buone prestazioni nella gestione dei dati. Integra un processore Atom quad-core a 64 bit accompagnato da 2 GB di memoria RAM espandibili a 16 GB, supporta nativamente la cifratura e prevede in opzione una scheda di rete
Ethernet a 10 Gbps.
Le schede di rete standard sono quattro Gigabit Ethernet con funzioni di
aggregazione e failover e, a proposito di alta disponibilità, è possibile creare un cluster di NAS in configurazione attivo/passivo. Tra l'altro la RackStation RS818+ è offerta anche in una versione specifica (RS818RP+) con alimentatori ridondanti.
Il NAS Synology RS818+ prevede come piattaforma operativa il classico
DiskStation Manager che
accomuna i dispositivi Synology. Questo significa che le sue funzioni di base possono essere estese con moduli opzionali, spaziando dalla videosorveglianza alla collaborazione per applicativi di produttività in stile Office. Il NAS è anche compatibile con gli ambienti aziendali di
virtualizzazione grazie alla certificazione per le principali piattaforme (VMware, Citrix, Hyper-V e OpenStack).
Synology sottolinea poi che ha reso disponibile una
nuova estensione di garanzia pensata per i prodotti di fascia alta e quindi anche per il nuovo NAS. Grazie ad essa chi acquista la RackStation RS818+ può avere una copertura estesa a
cinque anni: due in aggiunta ai normali tre.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Se vuoi ricevere le notifiche delle notizie più importanti della giornata iscriviti al canale
Telegram di
ImpresaCity al link:
t.me/impresacity
Notizie che potrebbero interessarti:
Consys.it, il consulente della cybersecurity...
Boomi: come cambia il mondo iPaaS
Check Point, avanti tutta nella sicurezza cloud...
HPE, esperienza cloud ovunque con la nuova...
ServiceNow: in Italia, il 57% dei CIO ha già...
Dell Technologies Forum, la trasformazione è...