▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Juniper Networks e ID Quantique per la rete quantum-safe di Turkcell

Il proof-of-concept mette in luce la protezione quantistica per la temporizzazione di precisione e i dati crittografati sul backhaul mobile, aprendo la strada a servizi 5G sicuri di prossima generazione

Progetti

Dopo avere incassato nei giorni scorsi il via libera alla fusione con HPE, Juniper Networks fa sapere di aver avviato una collaborazione, insieme a ID Quantique, specializzata in sicurezza quantistica e controllata di IonQ, con Turkcell, noto operatore di telecomunicazioni in Turchia. Le tre aziende hanno lavorato insieme per realizzare un innovativo proof-of-concept per servizi quantistici sicuri destinati agli utenti Turkcell e per proteggere le reti di backhaul mobile dell’operatore turco dalle minacce quantistiche.

Il PoC dimostra come l'integrazione della Quantum Key Distribution (QKD) con i framework MACsec e IPsec di Juniper consenta una solida protezione dalle minacce quantistiche per gli elementi critici del backhaul mobile, tra cui i Precision Timing Protocol (PTP) e i dati crittografati, senza comprometterne le prestazioni. Con l'avanzare del quantum computing, è fondamentale proteggere le reti mobili, in particolare il backhaul 5G basato sulla precisa sincronizzazione temporale. I PTP sono vulnerabili e la loro protezione deve evitare latenze che rischiano di interrompere il servizio. Sebbene MACsec offra una forte resistenza quantistica grazie all’uso di chiavi pre-condivise, è anche privo di un sistema di distribuzione automatizzata delle chiavi, il che ne limita la scalabilità.

Turkcell ha confermato l’efficacia della crittografia MACsec e IPsec utilizzando i firewall Juniper della serie SRX e i router delle serie MX e ACX, prima con un Key Management System (KMS) virtuale e poi con Clavis XG e Clarion KX di ID Quantique, che forniscono chiavi generate in modo quantistico garantendo un'integrazione fluida e un’elevata precisione nella sincronizzazione. Questa soluzione congiunta ha permesso di preservare l'accuratezza della sincronizzazione necessaria per il 5G e l'integrità del traffico IP, anche in presenza di uno scambio di chiavi sicuro dal punto di vista quantistico.

Insieme, abbiamo fatto passi da gigante dimostrando per primi che i protocolli di rete e i dati critici possono essere protetti in modo sicuro utilizzando metodi di crittografia avanzati progettati per il futuro. Questo stabilisce nuovi parametri di riferimento per la sicurezza delle comunicazioni. Con la transizione del settore verso misure di sicurezza resistenti al quantum, iniziative proattive come quella di Turkcell fungono da modello per altri operatori del settore delle telecomunicazioni", commenta Raj Yavatkar, SVP e Chief Technology Officer di Juniper Networks.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.impresacity.it - 8.3.21 - 4.6.1