▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

La fusione HPE-Juniper si sblocca

HPE e Juniper hanno raggiunto un accordo con il DoJ statunitense: fatte salve alcune condizioni, l'operazione si concretizzerà antro l'anno

Mercato e Lavoro

Annunciata oltre un anno fa e poi bloccata dal Dipartimento di Giustizia statunitense, l'acquisizione di Juniper Networks da parte di HPE ha finalmente avuto il via ibera da parte delle autorità americane. L'operazione quindi si può portare a termine, a patto che HPE ceda la sua linea di prodotti di networking destinata alle piccole-medie imprese e che Juniper ceda il codice della sua piattaforma AI Ops for Mist. Due cose che non accadranno esattamente domani: HPE ha sei mesi di tempo per trovare un acquirente per i suoi prodotti da PMI, l'acquirente deve essere approvato dal DoJ, la cessione del codice avverrà dopo il completamento dell'acquisizione.

Il primo passo è quello fondamentale: HPE deve cedere tutto il suo business collegato alla linea di prodotti per reti wireless Instant On: tutti gli asset, la proprietà intellettuale, il personale di ricerca e sviluppo e i contratti (e contatti) con i clienti. Il tutto ad un acquirente che deve essere approvato dal Department of Justice. Il motivo principale per cui il DoJ aveva deciso di bloccare la fusione tra HPE e Juniper era la tutela della concorrenza proprio nel comparto WLAN, quindi è ipotizzabile che la cessione del business Instant On sia pensata per tutelare la fascia medio-bassa del mercato rispetto alla forza di un nuovo player di rilievo.

Non è una richiesta che HPE abbia accolto con particolare preoccupazione, peraltro. Il senso dell'acquisizione di Juniper sta nel rafforzare l'offerta per il molto più remunerativo mercato WLAN enterprise, che sta registrando crescite importanti anno su anno. Secondo recenti analsi Dell'Oro, il primo trimestre 2025 ha fatto segnare globalmente un +11% in valore rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il mercato nordamericano - quello probabilmente più di interesse per HPE e Juniper - mostra inoltre crescite migliori della media ed è quello più performante a livello mondiale.

Meno ovvia è la decisione del DoJ di imporre a Juniper di mettere letteralmente all'asta almeno una licenza perpetua e non esclusiva per il codice sorgente della piattaforma Juniper AI Ops for Mist. Mist è uno dei "gioielli della corona" di Juniper e ha nel tempo conquistato una posizione rilevante tra le piattaforme di network management in cloud, grazie anche al potenziamento delle sue funzioni mediante componenti di AI. E' ipotizzabile che prima o poi prenda il posto di Aruba Central, che non ha la stessa forza di mercato ma ha il grande vantaggio di essere già stato integrato con il mondo GreenLake.

"Aprire" il mondo Mist ad altri player ha senso se si considera la cessione in licenza del codice come garanzia di interoperabilità tra piattaforme di produttori diversi. Idealmente, in questo modo Mist non sarebbe una piattaforma chiusa - da lock-in dei clienti - ma dialogherebbe, quantomeno per le operations, con altri software. C'è peraltro da dire che i nomi di peso per l'AIOps in campo networking non sono poi molti (oltre a Juniper, restano sostanzialmente Cisco e poi Extreme Networks) e non si vede bene come la decisione del DoJ possa di fatto influenzare un mercato molto specifico.

Qui i dettagli si scopriranno meglio strada facendo, o almeno si spera. Anche perché il grado di una potenziale apertura di Mist dipende anche da chi otterrà in licenza il codice di AI Ops for Mist. Probabilmente il DoJ punta a un "giusto mezzo" tra operatori troppi piccoli che non cambierebbero nulla a livello di equilibri di mercato e nomi troppo grandi che hanno più interesse a rafforzare le proprie piattaforme che a garantire interoperabilità con Mist.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.impresacity.it - 8.3.21 - 4.6.1