▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...

ReeVo, crescita del 34% nel 2022 e via all’internazionalizzazione

Prosegue lo sviluppo per linee interne con l’apertura di una filiale in Spagna, che dispone di un proprio data center a Madrid

Cloud

Un 2022 di crescita notevole quello del provider italiano di servizi cloud e cybersecurity ReeVo, che chiude l’anno con più 34% nel totale dei ricavi. Anche sulla base di questi successi, la società ha dato avvio al processo di internazionalizzazione con l’apertura di una filiale in Spagna.

L’operazione, dettaglia una nota, rientra nel programma di sviluppo internazionale per linee interne, coerentemente con la strategia di crescita dichiarata da Reevo. La scelta di puntare sul mercato spagnolo è frutto di un’attenta analisi e valutazione del contesto socio-economico e culturale della Spagna, un Paese che, come l’Italia, ha un tessuto imprenditoriale caratterizzato dalla forte presenza di PMI, con un livello di maturità del mercato dei servizi cloud e cybersecurity paragonabile a quello italiano.

La società spagnola ha il proprio headquarter e soprattutto il nuovo data center a Madrid. Fedeli alla salvaguardia del principio di sovranità dei dati, ReeVo crea sempre data center locali nelle nazioni in cui opera. Alla guida operativa con il ruolo di Country Manager e componente del Consiglio di Amministrazione, è stato nominato Matteo Restelli, ex Presidente di Esprinet Iberica.


Salvatore e Antonio Giannetto di ReeVo

I più che positivi risultati economici dell’esercizio 2022 hanno evidenziato performance con crescite a doppia cifra e una marginalità ancora in crescita rispetto allo scorso anno, nonostante l’incremento inflattivo e i costi energetici in aumento, continuando a confermare la scalabilità del nostro modello di business. Nel corso del 2022, nonostante una situazione macro-economica ancora instabile, abbiamo over performato il trend di crescita dei mercati in cui operiamo – cloud e cybersecurity – proseguendo con la strategia già tracciata negli scorsi anni”, commenta Salvatore Giannetto, Presidente di ReeVo.

Il nostro percorso di sviluppo e consolidamento ci ha permesso di ottenere una consistente crescita organica, nonché di portare a termine una seconda acquisizione, quella di Security Lab nel mondo Cyber”, aggiunge Antonio Giannetto, CEO di ReeVo, facendo riferimento all’acquisto del 55% del capitale sociale di Security Lab, società milanese specializzata in cybersecurity, perfezionato nello scorso ottobre 2022.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Download

Kaspersky Container Security: una vera protezione per le piattaforme a container

Monografia

Il nuovo hybrid working

Evento

L'Intelligenza Artificiale. Ma sul serio.

Speciale

Speciale Smart City

Reportage

CyberTech Europe 2023

Calendario Tutto

Dic 12
Zscaler One True Zero Live Roadshow - Milano
Dic 13
Webinar Acronis - La miglior difesa… è la “nuova” difesa.
Dic 14
Passepartout - La gestione del magazzino e la logistica delle merci in Mexal

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter