▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...

Colt: per le persone IT, in Italia la sicurezza è una priorità più forte che in altri Paesi

Una ricerca condotta in 12 Paesi ha rilevato che la flessibilità della rete e i miglioramenti della sicurezza sono le priorità assolute, mentre per uno su 3 è l'intelligenza artificiale

Trasformazione Digitale

Sono interessanti i risultati di una ricerca condotta dalla società di infrastrutture digitali Colt Technology Services, che ha interpellato circa 1.000 persone in 12 Paesi, tra i quali l’Italia, per comprendere meglio quali siano oggi le priorità dei responsabili IT.

In Italia, i decision maker IT sono stati i più propensi a nominare nuove applicazioni di collaborazione e comunicazione tra le loro tre priorità - una priorità per il 53%, rispetto a una media generale del 39%. La priorità più alta è stata il miglioramento della sicurezza (58%), mentre il 39% ha indicato un’implementazione della flessibilità di rete.

Il Regno Unito è stato quello più propenso a dare priorità alle funzionalità di AI e machine learning: il 40% le ha inserite tra le prime tre priorità. Negli Stati Uniti quasi un responsabile IT su due (47%) ha citato invece le nuove tecnologie tra le prime tre priorità, mentre il 59% dei decision maker IT giapponesi ha dichiarato di dare priorità alla flessibilità della rete. In generale, un'azienda su tre cita l'intelligenza artificiale e le tecnologie emergenti tra le tre priorità.

In tutti i Paesi, il miglioramento della sicurezza è stata la priorità più citata da più di un intervistato su due (53%), seguita dai miglioramenti della flessibilità della rete riportati dal 44% degli intervistati. Il 39% dei decision maker IT ha indicato invece come priorità l'abilitazione a nuove applicazioni di collaborazione e comunicazione.

Più in generale, il 34% sta dando priorità all'implementazione di nuove tecnologie come il Metaverso; il 33% dei responsabili IT sta valutando la possibilità di aggiungere funzionalità di intelligenza artificiale o di machine learning; più di uno su quattro (26%) ha citato la SD WAN come priorità fondamentale; e infine il 35% ha indicato il passaggio al cloud come una delle principali priorità.

Nonostante più di un responsabile IT su tre (34%) abbia indicato l’abilitazione al lavoro da remoto come priorità, tutte le priorità tecnologiche tra tutti i Paesi sono fondamentali per aiutare i decision maker IT a creare un ambiente di lavoro agile, sicuro e ibrido.

"Stiamo vivendo uno dei periodi di cambiamento più importanti della nostra storia. Le tecnologie digitali connesse hanno già trasformato il nostro modo di vivere e lavorare. In questo momento, l'intelligenza artificiale, la machine learning e il metaverso stanno cambiando radicalmente anche il nostro coinvolgimento, e il modo in cui negoziamo e interagiamo ma queste tecnologie raggiungeranno il loro pieno potenziale solo se saranno costruite su reti digitali agili e scalabili. La nostra ricerca riflette questo dato: vediamo che i responsabili IT danno la priorità a funzionalità di rete sicure e agili come SD WAN e cloud, oltre che alla sicurezza, all'intelligenza artificiale e al metaverso", commenta Keri Gilder, CEO di Colt Technology Services.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Download

Kaspersky Container Security: una vera protezione per le piattaforme a container

Monografia

Il nuovo hybrid working

Evento

L'Intelligenza Artificiale. Ma sul serio.

Speciale

Speciale Smart City

Reportage

CyberTech Europe 2023

Calendario Tutto

Dic 12
Zscaler One True Zero Live Roadshow - Milano
Dic 13
Webinar Acronis - La miglior difesa… è la “nuova” difesa.
Dic 14
Passepartout - La gestione del magazzino e la logistica delle merci in Mexal

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter