▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Crescite record per il mercato server

All'AI serve potenza di calcolo e quindi aziende e soprattutto hyperscaler investono massicciamente in nuovi server

Mercato e Lavoro

Le molte promesse dell'AI possono essere verificate solo attivando nuove applicazioni e nuovi servizi, il che richiede - come sappiamo bene - ingenti investimenti in hardware. Nasce anche da questo la crescita record registrata dal mercato mondiale dei server: +134% anno su anno per il primo trimestre 2025, secondo IDC. Si tratta di una crescita che porta il mercato al valore trimestrale, sempre record, di 95,2 miliardi di dollari. E che porta gli analisti a fare previsioni aggressive per tutto il 2025. Quest'anno il mercato server dovrebbe crescere in valore del 44,6%, per raggiungere quota 366 miliardi di dollari.

IDC peraltro sottolinea che i progressivi sviluppi tecnologici collegati alle nuove ondate di Intelligenza Artificiale non fanno altro che rafforzare la necessità di potenza di calcolo. Abbiamo metabolizzato prima il passaggio dai servizi base di AI generativa ai modelli che "ragionano", poi alle (più) nuove promesse della Agentic AI. E ciascuno di questi passaggi non ha ridotto le esigenze che l'AI ha in quanto a performance elaborative. Semmai, il contrario.

Sempre secondo IDC, è vero che tutto il mercato si aspetta lo sviluppo di modelli di AI più efficienti, cosa che è stata confermata più volte anche dal nome-simbolo dell'hardware AI, ossia Nvidia. Secondo gli analisti, però, questa efficienza sarà utilizzata soprattutto per far aumentare la scala dei servizi offerti. Non esplicitamente per diminuire il loro impatto ambientale.

L'importanza dell'AI impatta anche sullo sviluppo tecnologico del settore server. L'architettura tradizionale x86 resta predominante e dovrebbe cubare, per tutto il 2025, qualcosa come 284 miliardi di dollari. Le architetture alternative non-x86 "pesano" meno (la proiezione è di 82 miliardi di dollari nel 2025) ma crescono più velocemente: +64% anno su anno contro +40%. Una delle conseguenze di questa dinamica è che i server con processori ARM stanno man mano prendendo piede nei data center. Un server su cinque tra quelli venduti nel 2025 dovrebbe essere ARM-based. Altro segmento in evidente forte crescita è quello dei server con GPU integrata, che faranno la metà del mercato 2025 in valore.

Ragionando per aree geografiche, non sorprende che siano gli Stati Uniti la regione del mondo a registrare una crescita maggiore (quasi +60% anno su anno) del mercato server. Gli USA sono al momento il mercato più importante a livello globale, generando il 62% del business server planetario. Crescono molto bene anche i mercati server della Cina (+39,5% anno su anno) e del Giappone (+34%). Risultati meno soddisfacenti invece per il resto della regione Asia-Pacifico (quasi +11%) e la regione EMEA (+7%).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.impresacity.it - 8.3.21 - 4.6.1