Parlano italiano grazie a Zucchetti gli stadi del Qatar. La società lodigiana, dopo il Khalifa International Stadium, ha vinto nella primavera del 2018 la gara per la
gestione della sicurezza e il controllo degli accessi dello stadio futuristico di Al Wakrah, attualmente noto come Stadio Al Janoub.
Inaugurato il 16 maggio con la finale della Amir Cup 2019, lo stadio Al Janoub è stato progettato da Zaha Hadid, la prima donna a ricevere il Pritzker, uno dei premi di architettura più importanti al mondo, ed è ispirato alle vele delle Dhow, imbarcazioni tipiche del Golfo Persico. L'impianto sportivo di
Al Janoub è il primo degli otto stadi in cui si svolgerà la prossima Coppa del Mondo FIFA, la prima a essere giocata in inverno e l’ultima a prevedere la partecipazione di 32 squadre anziché 48, dato che come noto a partire dal 2026 infatti il Mondiale verrà esteso ad altre nazioni. Un simbolo importante quindi per tutti gli amanti del calcio e non solo, che
ha affidato a Zucchetti la gestione di uno degli aspetti più importanti: la sicurezza.
Il sistema di accessi è composto da un totale di 72 varchi con tornelli a tripode, 10 portelli motorizzati per disabili, 2 ingressi VIP e 8 palmari per ingressi VVIP, la sua installazione si è svolta in soli due mesi tra il marzo e l’aprile scorsi. In un
design 100% made in Italy, i terminali Zucchetti racchiudono innovazione, tecnologia, robustezza e praticità e garantiscono un perfetto equilibrio operativo tra sicurezza, comfort e libertà di movimento. Dispongono di display grafici da 7 pollici ad alta luminosità su ambo i lati per dare informazioni differenti a spettatori e operatori, e sono in grado di leggere tutti i tipi di biglietti: da quelli tradizionali in carta, agli smartphone, passando per biglietti print@home e RFID/NFC.
Questo garantisce semplicità d’uso, velocità di lettura e massima visibilità, grazie all’inclinazione dei display. Inoltre, come già sperimentato in altri grandi eventi di cui Zucchetti si è occupata,
il controllo accessi è perfettamente integrato con sistemi di terze parti quali Ticketing, BMS (Building Management System), FAS (Fire Alarm System) e Parking.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Se vuoi ricevere le notifiche delle notizie più importanti della giornata iscriviti al canale
Telegram di
ImpresaCity al link:
t.me/impresacity
Notizie che potrebbero interessarti:
Veritas: non si ferma l’accelerazione verso il...
Trend Micro: attenzione ai rischi DevOps
Backup e disaster recovery nel multicloud: il...
Palo Alto Networks a tutto shopping nella cloud...
Cloud Next 2019 UK: Google promette alle...
Palo Alto Networks: la cloud security è anche...