▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...

È sempre più l'anno dell'open source: VMware acquisisce Heptio nel segno di Kubernetes

La tecnologia del momento al centro del deal annunciato al VMworld di Barcellona

Tecnologie Trasformazione Digitale
Il 2018 è decisamente l’anno delle acquisizioni open source. L’ultima, in ordine di tempo dopo quelle più che eclatanti e su scala ben più ampia di Git Hub in Microsoft e di Red Hat in IBM, è quella che vede VMware acquisire Heptio, giovanissima ma agguerrita società attiva nell’ambito Kubernetes, sempre più gettonato come framework aperto per le infrastrutture multicloud. Annunciata durante VMworld Europe, in corso in questi giorni a Barcellona, l’acquisizione, della quale non sono stati rilasciati dettagli finanziari, dovrebbe chiudersi nel corso del quarto trimestre dell’anno fiscale di VMware. 

Fondata solo due anni fa, nel 2016, dagli ex-Google Joe Beda e Craig McLuckie, due dei creatori di Kubernetes, Heptio si è creata uno spazio importante nell’ambito Kubernetes, creando prodotti open source che semplificano la gestione di cluster multipli su più cloud, oltre a svolgere un ruolo di rilievo attraverso la formazione, il supporto e i servizi professionali per favorire l'integrazione di Kubernetes e delle tecnologie connesse nelle infrastrutture IT delle aziende.  
heptioPat Gelsinger, Ceo di VMware, dà il benvenuto al team di Heptio dal palco del VMworld Europe 2018
L’idea di VMware è quella di aprire nuovi canali per coinvolgere ulteriormente la comunità open source e rafforzare l’adozione di Kubernetes: al completamento dell'acquisizione, l’esperienza e la leadership di Heptio nella community, oltre alla sua soluzione Kubernetes, arricchiranno il portafoglio VMware, che vede già l’offerta PKS targata VMware e Pivotal, con una gamma di soluzioni di deployment sia on-premise sia in cloud, che consentono alle aziende di gestire Kubernetes ed eseguire le moderne architetture applicative con un approccio cloud-agnostic

"Kubernetes si sta affermando come framework aperto per l'infrastruttura multi-cloud che consente alle aziende di eseguire le applicazioni moderne", ha sottolineato VMware. "I prodotti e servizi di Heptio rafforzeranno ed estenderanno l’impegno di VMware con PKS, volto ad affermare Kubernetes come standard de facto per l'infrastruttura attraverso i cloud."
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Download

Kaspersky Container Security: una vera protezione per le piattaforme a container

Monografia

Il nuovo hybrid working

Evento

L'Intelligenza Artificiale. Ma sul serio.

Speciale

Speciale Smart City

Reportage

CyberTech Europe 2023

Calendario Tutto

Dic 12
Zscaler One True Zero Live Roadshow - Milano
Dic 13
Webinar Acronis - La miglior difesa… è la “nuova” difesa.
Dic 14
Passepartout - La gestione del magazzino e la logistica delle merci in Mexal

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter