▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...

Da Aerohive nuove funzioni per il WiFi nel retail

I prodotti hardware e software di Aerohive acquistano funzioni utili per chi crea reti WiFi negli ambienti retail

Trasformazione Digitale
Aerohive Networks ha introdotto in alcuni suoi prodotti hardware e software una serie di funzioni che sono pensate in modo specifico per l'ambiente retail. In particolare sono legate alla realizzazione di reti WiFi che coprono spazi ad alta densità di utenti e dispositivi, sempre più in logica ioT. Inoltre le nuove funzioni aiutano nella gestione delle informazioni genericamente ricavate dalla "popolazione" della rete.

Tradotto in pratica, questo miglioramento delle funzioni legate al retail si muove in due direzioni principali. La prima è la creazione di reti più stabili e affidabili anche con un numero di connessioni simultanee molto elevato. La seconda riguarda la protezione delle informazioni che transitano in rete e la compliance dei loro trattamenti, almeno per quanto riguarda la piattaforma di rete.

Il primo ambito è coperto dall'implementazione negli access point Aerohive delle funzioni previste dal profilo Vantage definito dalla WiFi Alliance. I dispositivi certificati Vantage dovrebbero dare, nelle intenzioni della Alliance, prestazioni migliori di quelli generici proprio in ambienti pubblici ad alta densità di client: aeroporti, campus, uffici e centri commerciali.

aerohive 650

Aerohive spiega che i suoi access point ora prevedono l'ottimizzazione automatica della copertura di rete, regolando il funzionamento della parte radio in base alle caratteristiche ambientali. Gli access point supportano inoltre i protocolli 802.11r/k/v per la gestione del roaming dei device mobili.

Lato gestione delle informazioni, Aerohive ha puntato in particolare sulla protezione delle reti wireless. In parte questo avviene con nuove funzioni di reporting inserite nella piattaforma HiveManager: evidenziano se la rete WiFi soddisfa i requisiti dello standard PCI DSS 3.2 (specifici per la gestione dei sistemi di pagamento digitali) e dove intervenire per renderla "compliant".

Aerohive punta anche su funzioni per il controllo degli accessi alla rete da parte dei dispositivi client. Si tratta in questo caso di funzioni (provisioning, profiling, onboarding, accessi guest...) che faranno parte della nuova piattaforma di gestione A3 che dovrebbe essere disponibile nel secondo trimestre del 2018.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Download

Kaspersky Container Security: una vera protezione per le piattaforme a container

Monografia

Il nuovo hybrid working

Evento

L'Intelligenza Artificiale. Ma sul serio.

Speciale

Speciale Smart City

Reportage

CyberTech Europe 2023

Calendario Tutto

Dic 12
Zscaler One True Zero Live Roadshow - Milano
Dic 13
Webinar Acronis - La miglior difesa… è la “nuova” difesa.
Dic 14
Passepartout - La gestione del magazzino e la logistica delle merci in Mexal

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter