▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...

Yingmob, come opera il crimine informatico

Check Point è riuscita a entrare in contratto con Yingmob, il gruppo di cybercriminali cinesi che si nasconde dietro la campagna di Hummingbad

Trasformazione Digitale
Per cinque mesi, il team di ricerca per la sicurezza mobile di Check Point è riuscito ad entrare in contratto con Yingmob, il gruppo di cybercriminali cinesi che si nasconde dietro la campagna di Hummingbad, il malware scoperto lo scorso febbraio, che installa un rootkit sui dispositivi Android, genera introiti dalla pubblicità ingannevole e permette l’installazione di altre app fraudolente.

CheckPoint afferma che "Yingmob opera insieme ad un’azienda cinese del tutto legale, che si occupa di analitiche per la pubblicità, traendoe vantaggio dalle sue risorse e dalla sua tecnologia. Il gruppo è molto organizzato, con 25 membri, che si dividono a loro volta in altri quattro gruppi, responsabili dello sviluppo delle componenti malevole di Hummingbad". 

Secondo gli esperti di CheckPoint "Yingmob, attraverso Hummingbad, controlla 85 milioni di dispositivi in tutto il mondo, e genera così 300.000 dollari al mese provenienti da advertising fraudolente. Questo flusso di denaro costante, unito ad una struttura organizzativa molto precisa, dimostra che i cybercriminali riescono a raggiungere l’autonomia finanziaria molto facilmente. Gratificati da questa indipendenza, Yingmob e gruppi simili possono concentrarsi sulle proprie abilità e dirigere le campagne malware verso orizzonti totalmente nuovi". 

Secondo il team di ricerca si tratta di un trend in crescita. "Ad esempio, questi gruppi potrebbero utilizzare le risorse dei dispositivi per poi creare botnet potenti, creare database di dispositivi per sferrare attacchi altamente mirati, oppure potrebbero creare nuove fonti di reddito vendendo al miglior offerente l’accesso ai dispositivi che controllano. Se non si riesce a rilevare e frenare i comportamenti sospetti, quei milioni di dispositivi Android e i dati che custodiscono, continueranno ad essere in pericolo". 
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter