Non è Nokia, come qualche indiscrezione aveva lasciato intendere, bensì
Zebra Technologies a essersi assicurata la
divisione enterprise di
Motorola Solutions, per la non trascurabile cifra di 3,45 miliardi di dollari.
Per la società dell’Illinois, specializzata in
soluzioni Rfid e
localizzazione in tempo reale, si tratta di un cambiamento sostanziale, anche solo pensando all’ammontare economico della transazione, che dovrà essere coperto in buona parte attraverso finanziamenti esterni all’azienda stessa, la quale può investire solo 200 milioni di dollari di fondi propri.
Se l’operazione passerà la tradizionali approvazioni delle autorità americane. Zebra si troverà ad allargare considerevolmente lo spettro delle attività, rafforzandosi in settori chiave, come
la distribuzione, l’industria manifatturiera, i trasporti e la logistica. L’acquisizione le darà automatica accesso al 95% delle realtà appartenenti alla classifica Fortune 500, aumentandone il peso nell’ambito della
mobilità, dell’
analisi dei dati e del
cloud computing.
Il business enterprise di Motorola Solutions vanta un giro d’affari di circa 2,5 miliardi di dollari e rappresenta un punto di riferimento nell’ambito dell’
informatica mobile, delle tecnologie di comunicazione e della cattura dei dati. Secondo quanto dichiarato dal Ceo della società, Greg Brown, la cessione serve a concentrare gli sforzi dell’azienda su quelli che ritiene essere i mercati di riferimento, ovvero gli
enti governativi e la
sicurezza pubblica.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
IDC: se volete vendere ICT rivolgetevi ai...
IBM Think 2019: Big Blue è sempre più multicloud
Veeam, un 2018 da primato
Lenovo TruScale, se il data center è a consumo
American AI Initiative: il piano di Trump in...
Un doppio riconoscimento per TT Tecnosistemi