▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

AWS vuole "svecchiare" VMware con l'AI

AWS ha predisposto AWS Transform for VMware, un servizio in cui l'AI "agentica" automatizza la conversione degli ambienti VMware in ambienti cloud EC2

Trasformazione Digitale

L'acquisizione di VMware da parte di Broadcom ha ovviamente cambiato molti equilibri che la software house capitanata (allora) da Pat Gelsinger aveva realizzato con clienti e partner. Tra questi ultimi, AWS ha deciso - tra l'altro, non solo - di cavalcare la confusione dei clienti riguardo al nuovo costo di gestione del mondo VMware sviluppando una specifica offerta di migrazione da ambienti VMware alla virtualizzazione in cloud.

Di fatto, per AWS gli ambienti dell'ex partner tecnologico VMware sono diventati una forma di infrastruttura legacy che va modernizzata, alla pari degli ambienti mainframe. "Molte aziende si affidano ancora pesantemente a infrastruttura IT legacy, in particolare ai mainframe e ai sistemi basati su VMware", spiega appunto testualmente Matheus Guimaraes, Developer Advocate di AWS, in un dettagliato post.

La modernizzazione degli ambienti (più o meno) legacy è un tema di vecchia data: spesso è davvero necessaria, ma si porta dietro complessità e costi che non sono indifferenti e che a volte non è nemmeno facile stimare precisamente a priori. La risposta di AWS a queste difficoltà è adesso una proposta - AWS Transform for VMware, nel caso specifico - che sfrutta l'immancabile (al momento) AI "agentica" per automatizzare alcune fasi del processo di modernizzazione.

Più in dettaglio, il processo di migrazione - nella visione di AWS - inizia con una fase di application discovery automatizzata, in cui l'ambiente VMWare di partenza viene esaminato, in particolare per individuare le dipendenze tra le varie macchine virtuali. Da questo esame nasce un piano di migrazione verso un ambiente cloud fatto di istanze EC2 e delle relative connessioni di rete e dotazioni di storage.

È importante sottolineare che la migrazione definita dagli agenti AI di AWS è sì automatizzata ma non completamente automatica. In ogni fase del processo, l'operatore umano deve verificare la correttezza - e la sensatezza - delle opzioni suggerite per poi autorizzarle e passare allo step successivo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter