▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

L'AI spinge l'edge computing

L'edge computing giocherà un ruolo fondamentale nell'implementazione delle applicazioni AI, spiega IDC. E gli investimenti lo confermeranno.

Tecnologie Tecnologie AI

Tra i vari impatti che lo sviluppo dell'AI avrà sull'IT delle imprese e dei service provider ci sarà anche un aumento degli investimenti in soluzioni di edge computing. Lo spiega IDC, secondo cui la spesa globale in questo ambito dovrebbe toccare i 232 miliardi di dollari quest'anno, con una crescita anno su anno del 15,4%. Questa spesa - che comprende hardware, software, servizi professionali - dovrebbe poi sfiorare i 350 miliardi nel 2027.

"L'edge computing giocherà un ruolo fondamentale nell'implementazione delle applicazioni AI", ha dichiarato Dave McCarthy, Research Vice President, Cloud and Edge Services di IDC: "per soddisfare i requisiti di scalabilità e prestazioni, le aziende dovranno adottare l'approccio distribuito all'IT che l'edge computing garantisce". Secondo gli analisti, i produttori OEM, le software house e i service provider stanno già sfruttando questa opportunità di mercato, facendo in modo che i loro prodotti abilitino all'edge delle reti le nuove funzioni di AI.

Nella visione tecnologica di IDC, l'edge computing comprende tutte le componenti hardware e software ICT che operano in un continuum che ha come estremi - esclusi - i data center centralizzati da un lato e gli endpoint dall'altro. Per IDC l'edge computing realizza una infrastruttura distribuita, software-defined e flessibile, in cui nuove risorse IT sono localizzate là dove sono i dati. "Il valore dell'edge è lo spostamento delle risorse informatiche nel luogo fisico in cui i dati vengono creati, transati o archiviati", spiega IDC.

IDC ha identificato oltre 500 possibili casi d'uso per l'edge computing, indicando quali saranno di maggiore interesse - da qui al 2027 - per varie possibili categorie di utenti. I service provider ad esempio investiranno di più in soluzioni infrastrutturali di Multi-access Edge Computing (MEC), Content Delivery Network, Virtual Network Functions. Le aziende e il settore pubblico punteranno maggiormente sui casi d'uso definiti di augmented maintenance, production asset management, logistica potenziata dall'AI, diagnosi potenziata dall'AI, resilienza della supply chain, monitoraggio remoto dei pazienti, marketing contestualizzato in-store.

Complessivamente, il comparto Manufacturing sarà quello che genererà quest'anno i maggiori investimenti in soluzioni di edge computing, seguito dai comparti Retail e Servizi Professionali. Il settore che invece crescerà più rapidamente da qui al 2027 è quello dei service provider.

La spesa in edge computing riguarderà in prevalenza (40% circa) le componenti hardware, acquistate in particolare dai service provider per potenziare le loro infrastrutture edge. Edge gateway, server e dispositivi di rete saranno i prodotti più gettonati. Nel 2026 dovremmo però vedere la spesa in hardware sorpassata dagli investimenti delle aziende in servizi erogati da terzi, in particolare servizi di connettività (la fetta maggiore) e di tipo IaaS (la fetta con la crescita più veloce da qui al 2027).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Reportage

speciali/2025/confsec-bari

Speciale

Speciale Big Data e Analytics

Speciale

Un manufacturing sempre più digitalizzato

Speciale

Le prospettive del nuovo data center

Speciale

Speciale System Integrator

Calendario Tutto

Set 24
IDC People at Processes at Work Summit 2025 - Milano
Ott 02
Dynatrace Innovate Roadshow - Roma
Ott 15
IDC Data & AI Summit 2025 - Milano
Ott 16
Fortinet Security Day 2025 - Milano
Ott 21
CyberTech Europe 2025
Nov 05
Fortinet Security Day 2025 - Roma
Dic 02
WPC 2025

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.impresacity.it - 8.3.21 - 4.6.1