▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...

GFT Italia e IBM: l'AI per la valutazione dei sinistri auto

Arriva da GFT Italia, IBM e Quattroruote Professional un sistema di riconoscimento visivo per la valutazione automatica dei danni alle autovetture

Tecnologie Trasformazione Digitale
Da qualche tempo fioccano le collaborazioni per sviluppare nuovi servizi destinati al settore assicurativo. A volte si tratta di collaborazioni trasversali per lo sviluppo di innovazione ad ampio spettro. In altri casi le partnership sono più mirate. L'elemento comune è l'applicazione delle tecnologie di intelligenza artificiale.

Una di queste collaborazioni ha visto IBM insieme a GFT Italia e Quattroruote Professional. Le tre aziende hanno sviluppato IDE (Intelligent Damage Evaluation), un servizio mirato a velocizzare la valutazione dei sinistri. Nell'ottica, come per le altre collaborazioni, di innovare processi che sono rimasti a lungo uguali a sé stessi. E sempre basati sulle valutazioni del personale umano.

IDE serve ad automatizzare e semplificare le procedure di valutazione di un sinistro auto. Questo per ottimizzarne i costi e ridurne le tempistiche. Lo fa utilizzando alcune tecnologie di riconoscimento visivo di IBM Watson. Più in dettaglio, identifica le componenti danneggiate dell’auto presenti nell’immagine che l’utente scatta con uno smartphone, verificando la gravità del danno stesso.

gft italia ai ide 10 ld
La base dati su cui operare per la valutazione del sinistro è stata fornita da Quattroruote Professional. Questa possiede una banca dati con i componenti di tutti i brand automobilistici. E offre già un tool che, a partire dalla lista dei componenti danneggiati, stima un preventivo delle riparazioni.

Il contributo di GFT Italia sta nella parte di system integration. Che parte da una visione anche più ampia rispetto alla valutazione rapida dei sinistri. Come ha spiegato Maximiliano Barberi, Insurance Client Unit Delivery Manager GFT Italia, IDE contribuisce ad esempio ad abbassare il rischio di frodi. E le sue funzioni potrebbero essere offerte anche agli automobilisti in generale, in modo che possano valutare i costi di una qualsiasi riparazione per la propria auto.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Download

Kaspersky Container Security: una vera protezione per le piattaforme a container

Monografia

Il nuovo hybrid working

Evento

L'Intelligenza Artificiale. Ma sul serio.

Speciale

Speciale Smart City

Reportage

CyberTech Europe 2023

Calendario Tutto

Dic 12
Zscaler One True Zero Live Roadshow - Milano
Dic 13
Webinar Acronis - La miglior difesa… è la “nuova” difesa.
Dic 14
Passepartout - La gestione del magazzino e la logistica delle merci in Mexal

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter