Partendo dalla constatazione che la preoccupazione più importante per le aziende oggi sembra essere la
sicurezza,
Hp ha deciso di lanciare una gamma di nuovi servizi per aiutare le imprese a migrare verso
Windows 10.
Secondo il costruttore, il passaggio a un nuovo
sistema operativo può rappresentare una prospettiva ricca di insidie, andando a inserirsi in un ambiente complessivamente sempre più articolato e dinamico. È questa una delle principali ragioni per le quali quasi tre quarti degli utenti usano sul proprio desktop
una versione di Windows vecchia di oltre cinque anni.
Hp ha pertanto sviluppato nuovi servizi che puntano ad aumentare la produttività attraverso il supporto e l'affiancamento.
Client Security, in particolare, si presenta come una suite di soluzioni preinstallate, che facilitano la gestione e l'implementazione di una
protezione a livello di endpoint.
Touchpoint Manager, invece, rafforza e semplifica l'applicazione di policy di sicurezza e di mobility, grazie all'implementazione di un modello unico di
sicurezza unificata. Le applicazioni, le regole di sicurezza e i software possono essere aggiornati automaticamente e un segnale viene emesso quando viene rilevato un problema o un sistema compromesso.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Infinidat, lo storage always on
Oracle, come cambia la Customer Experience
Pure Storage, la Data Protection sempre più in...
Analytics, i dieci trend del prossimo futuro...
IDC: se volete vendere ICT rivolgetevi ai...
IBM Think 2019: Big Blue è sempre più multicloud