▾ G11 Media: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | Italian Security Awards | ...

Couchbase ridiventa privata

Couchbase passa nella compagine software di Haveli Investments, in un'operazione da un miliardo e mezzo di dollari

Mercato e Lavoro

Couchbase, la software house statunitense che si è rapidamente fatta un nome tra gli sviluppatori offrendo un servizio Database-as-a-Service particolarmente indicato anche per le nuove applicazioni di AI, sta per diventare un'azienda totalmente privata. Ha infatti raggiunto, con la "investment firm" Haveli Investments, un accordo che prevede l'acquisto di tutte le sue azioni circolanti per un valore complessivo di 1,5 miliardi di dollari.

L'offerta di Haveli è stata accettata anche perché rappresenta un "premium" cospicuo rispetto alle quotazioni recenti del titolo Couchbase. Ma la software house si è lasciata aperta una piccola porta per un possibile acquirente più remunerativo, definendo un "go-shop period" entro il quale avrebbe potuto accettare altre proposte di acquisizione. Questo periodo si è concluso ieri senza che nessuna altra proposta venisse considerata, quindi l'acquisizione da parte di Haveli si concluderà, a meno di sorprese piuttosto improbabili da parte degli azionisti.

La strategia di investimento presentata da Haveli si concentra su software house del midmarket "con prodotti moderni, mercati finali interessanti e molteplici leve di crescita" e si focalizza su quattro segmenti target: applicazioni verticali, applicazioni orizzontali, soluzioni software infrastrutturali, cybersecurity. In questa ottica, il valore di Couchbase sta nella sua data platform, che può essere di notevole interesse per le imprese come abilitatore delle applicazioni di AI generativa.

Al momento nel portafoglio di Haveli non ci sono software house paragonabili a Couchbase, quindi la strategia di crescita che la nuova casa madre intende definire in ambito database non dovrebbe prevedere sinergie interne con altre aziende controllate. I nomi più noti della compagine software di Haveli sono, oggi, in campo cybersecurity (Cohesity, AppViewX, Zerofox) e document management (M-Files).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.

Notizie correlate

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter

www.impresacity.it - 8.3.21 - 4.6.1