Riecco OpenOffice, con la versione 4.0

Dopo l’acquisizione di Sun da parte di Oracle, non si era quasi più parlato della suite, ma ora la fondazione Apache ha rilasciato una nuova release.

Cloud
Non una, ma due suite di produttività individuale “libere” contendono oggi il mercato a Microsoft Office. Quella storica, OpenOffice, era un po’ finita nell’oblio dopo l’acquisizione di Sun da parte di Oracle ed è per questo che, a breve distanza, la comunità open source aveva deciso di lanciare Libre Office.
Ora, la fondazione Apache ha prodotto la release 4.0 di Open Office, per chiarire che non si tratta di un progetto destinato all’estinzione. Anzi, la disponibilità di Ibm ha consentito di integrare nella nuova versione una barra laterale, ispirata a Lotus Symphony Sidebar, che consente agli utenti di accedere più semplicemente a controlli e funzionalità preferiti.
OpenOffice 4.0 ha poi indicato di aver integrato nel nuovo prodotto il supporto del formato OoXml di Microsoft Office, in modo da poter lavorare con i file con estensioni .docx, .xlsx e .pptx.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Speciale

Red Hat Summit Connect e Open Source Day

Download

La nuova cyber security: cosa ne pensano i CISO italiani

Speciale

Internet of Things in Italia: Sviluppo e Novità

Monografia

La sostenibilità al centro

Speciale

Software Enterprise

Calendario Tutto

Mag 24
Fortinet Security Day - Milano
Giu 08
MSP DAY 2023 - 8/9 Giugno
Giu 14
Fortinet Security Day - Roma
Giu 22
AWS Summit Milano

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter