Il
Cebit è una vetrina importante per novità tecnologiche
di ogni genere e ovviamente vi trovano spazio anche i temi delle Unified Communications. In questo ambito l'italiana
Wildix ha scelto proprio la manifestazione tedesca per presentare il suo nuovo terminale top di gamma, il telefono VoIP
SuperVision.
La caratteristica più evidente di Wildix SuperVision è il
display da ben 8 pollici, che insieme alla webcam rimovibile e al supporto del protocollo
WebRTC permette di usare il terminale come sistema di videoconferenza. Al cuore di SuperVision c'è il sistema operativo Android ed è anche grazie alle sue funzioni che è possibile usare il terminale anche come
sistema di controllo per tutta l’attività telefonica dell’azienda.
Dal display del terminale si accede infatti ad un
pannello di management da cui si monitorano le chiamate perse, i tempi di risposta e in generale una sintesi di quanto rapidamente il sistema telefonico interno risponde alle chiamate provenienti dall'esterno. Questa è anche una indicazione di quanto si è
più o meno vicini ad eventuali SLA collegati ad attività di servizio e supporto.
La presentazione di SuperVision al Cebit per Wildix manda anche un messaggio di mercato: indica che l'azienda
conferma il suo impegno sul canale coinvolgendo i partner locali e i system integrator delle varie regioni in cui opera. Le partnership siglate nella regione DACH (Germania, Svizzera, Austria) sono in questo senso ben 127 e hanno tra l'altro portato la filiale tedesca ad essere terza per volume di affari, dopo Italia e Francia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
IDC: se volete vendere ICT rivolgetevi ai...
IBM Think 2019: Big Blue è sempre più multicloud
Veeam, un 2018 da primato
Lenovo TruScale, se il data center è a consumo
American AI Initiative: il piano di Trump in...
Un doppio riconoscimento per TT Tecnosistemi