L'interesse intorno alle applicazioni di
blockchain in
diversi ambiti aziendali è elevato, non altrettanto la maturità della tecnologia dei ledger distribuiti. La conseguenza di questo è che le imprese interessate a blockchain hanno al momento
bisogno di accedere a competenze e servizi esterni. È il motivo per cui, secondo
IDC, quest'anno la spesa collegata a blockchain deriverà proprio dagli investimenti delle imprese in servizi tecnologici e di business. IDC stima un giro d'affari di
1,8 miliardi di dollari nel 2018.
A medio-lungo termine la situazione è destinata a cambiare, con l'affermarsi di standard e protocolli adottati da una massa critica di aziende utenti.
Resterà però chiave il ruolo dei servizi, che si struttureranno meglio e faranno da base, spiega IDC, "
a una nuova generazione di infrastruttura IT enterprise". Il loro giro d'affari crescerà rapidamente, tanto che IDC stima un mercato di
8,1 miliardi nel 2021.
Secondo gli analisti i servizi collegati a blockchain si suddivideranno in tre segmenti di mercato. Il primo è quello dei
project-oriented service, ossia i servizi che aiuteranno le aziende a capire
come e dove applicare le tecnologie blockchain nei loro processi. Questi servizi saranno di tipo consulenziale, architetturale, di sviluppo e di system integration.
Le altre due categorie principali dei servizi blockchain riguardano i servizi di
outsourcing, tanto di processo (BPO) quanto infrastrutturali, e i servizi di
supporto, che spaziano dalla formazione al supporto tecnico in senso stretto.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Se vuoi ricevere le notifiche delle notizie più importanti della giornata iscriviti al canale
Telegram di
ImpresaCity al link:
t.me/impresacity
Notizie che potrebbero interessarti:
Il 5G è in arrivo: i dieci termini da sapere
Capgemini: Europa in testa nell’adozione...
InfoCert, arriva anche l’accreditamento come...
5G: come si muovono gli operatori italiani
Alla digitalizzazione serve una IT di nuova...
ServiceNow: in Italia, il 57% dei CIO ha già...