▾ G11 Media Network: | ChannelCity | ImpresaCity | SecurityOpenLab | GreenCity | Italian Channel Awards | Italian Project Awards | ...

IDC, cloud e Intelligenza Artificiale mettono il turbo alla trasformazione digitale

Gli investimenti nelle infrastrutture IT dedicate ai workload di AI sono in crescita del 30 per cento, per un valore di 17,5 miliardi di dollari da qui al 2022

Tecnologie Trasformazione Digitale Cloud
I numeri, autorevoli, sono quelli di IDC: la spesa mondiale in infrastrutture di computing dedicate ai workload dell’Intelligenza Artificiale crescerà, dal 2017 al 2022, con un tasso composto medio annuo (CAGR) superiore al 30 per cento, superando i 6,5 miliardi di dollari quest’anno e i 17,5 miliardi di dollari nel 2022. La quota off-premise di questo mercato, che comprende gli investimenti compiuti dai cloud service provider, crescerà con un tasso annuo superiore a quella on-premise. I workload AI comprendono applicazioni basate su machine learning e deep learning che fanno un uso intensivo di dati e di tecniche di analisi dei contenuti, strutturati e non.

Si tratta di una tendenza inevitabile, dettata dalla trasformazione digitale e dalla necessità dell’adattamento a nuovi modelli competitivi basati sui dati, che dipendono sempre più spesso dalla capacità delle aziende di impiegare le infrastrutture di nuova generazione per accelerare tempi, processi e progetti, con un momento di discontinuità importante rispetto all’IT tradizionale fin qui conosciuto dalle aziende.

Questa nuova fase dell’evoluzione dell’IT passa necessariamente, spiega IDC, attraverso l’apertura a nuovi ambienti cloud, dove le infrastrutture on-premise vengono a espandersi verso forme di cloud dedicato e ibrido, per integrare all’interno dell’IT aziendale le possibilità offerte dai data center di ultima generazione. È un passaggio cruciale, che consentirà alle imprese di accedere a servizi altrimenti irraggiungibili, come quelli basati su Intelligenza Artificiale (AI), Machine Learning e Cognitive Computing, offrendo possibilità impensabili alle aziende nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi, nuovi processi e una cultura decisionale sempre più basata sui dati.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di ImpresaCity.it iscriviti alla nostra Newsletter gratuita.

Notizie correlate

Speciali Tutti gli speciali

Download

Kaspersky Container Security: una vera protezione per le piattaforme a container

Monografia

Il nuovo hybrid working

Evento

L'Intelligenza Artificiale. Ma sul serio.

Speciale

Speciale Smart City

Reportage

CyberTech Europe 2023

Calendario Tutto

Dic 12
Zscaler One True Zero Live Roadshow - Milano
Dic 13
Webinar Acronis - La miglior difesa… è la “nuova” difesa.

Magazine Tutti i numeri

ImpresaCity Magazine


Leggi il Magazine

Iscriviti alla nostra newsletter

Soluzioni B2B per il Mercato delle Imprese e per la Pubblica Amministrazione

Iscriviti alla newsletter