Exprivia ha dato il via a una nuova fase del progetto
Digital Future, nato qualche tempo fa con la collaborazione del Politecnico di Bari. Questo nuovo impulso comprende tra l'altro la nascita di un nuovo
centro di sviluppo a Bari: deriverà dalla riconversione delle ex officine Scianatico di via Amendola e vedrà l'assunzione di una ventina di specialisti software per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche in ambito Big Data e
Internet of Things.
La nuova sede barese avrà il ruolo di
competence center collegato a Digital Future. Qui gli accademici del Politecnico e gli specialisti IT di Exprivia lavoreranno allo sviluppo di tecnologie digitali in
ambito Industry 4.0, sicurezza ambientale e Sanità. Il progetto di collaborazione prevede anche uno
scouting tecnologico legato alle tecnologie di Big Data analytics e Internet of Things.

Più in dettaglio, una prima linea di sviluppo per Digital Future è legata ai
servizi per le aziende manifatturiere. Nello specifico, lo sviluppo di applicazioni per la manutenzione predittiva negli impianti attraverso un’analisi in real time dei dati degli apparati di produzione. In ambito
sicurezza ambientale, è previsto un progetto di sviluppo software per la prevenzione dei rischi naturali o di quelli legati alla gestione dei rifiuti industriali.
La collaborazione tra Exprivia e Politecnico di Bari riguarda anche lo sviluppo di una
soluzione di telemedicina applicata alle patologie croniche, anche attraverso l'utilizzo di dispositivi wearable nell'ambito di percorsi di cura domiciliari.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Se vuoi ricevere le notifiche delle notizie più importanti della giornata iscriviti al canale
Telegram di
ImpresaCity al link:
t.me/impresacity
Notizie che potrebbero interessarti:
Dell Technologies Forum, la trasformazione è...
Nasce il SAP Customer Experience Center di Roma
AWS Re:Invent 2019, i sette annunci da seguire
Dell Technologies la trasformazione è reale e...
Red Hat: il cammino di Linux e dell'open source...
Lenovo: dipendenti delle PMI soddisfatti se la...