La ricerca MIT-Oracle evidenzia che la condivisione dei dati assicurata dal cloud consente alle divisioni finance, risorse umane e IT di collaborare garantendo un supporto più efficace alle esigenze delle aziende

Per avere una fotografia di come le aziende si stanno organizzando per avere successo in un mercato digitale sempre più competitivo, Oracle e MIT Technology Review hanno presentato un nuovo studio, che evidenzia l’importanza della collaborazione tra la funzione finance e quella delle risorse umane in un ambiente cloud unificato.
Lo studio “Finance and HR: The Cloud’s New Power Partnership” mette in luce come una visione olistica delle informazioni rilevanti per il finance e le risorse umane, ottenuta grazie alle tecnologie cloud, permette alle aziende di gestire al meglio il loro percorso di continuo cambiamento. La ricerca si basa su un questionario proposto a 700 C-Level e manager delle funzioni amministrazione e finanza, risorse umane e IT; è emerso che un sistema cloud condiviso tra divisione finance e HR è un componente centrale per il successo delle iniziative di trasformazione.
Tra i vantaggi di integrare i sistemi ERP e di gestione delle risorse umane (HCM) c’è la maggiore facilità di tracciare e prevedere i costi legati alla forza lavoro rilevanti ai fini del processo di budget. Inoltre, disporre di sistemi HCM e ERP integrati migliora la collaborazione fra le due divisioni: il 37% degli interpellati ha sottolineato che nella sua azienda si usa il cloud per migliorare il modo in cui si condividono i dati.
Lo studio rivela anche il peso del fattore umano per il successo nell’implementazione cloud: l’elemento più critico è la capacità dei dipendenti di adattarsi al cambiamento. Tra le aziende che hanno implementato in modo completo il cloud, quasi la metà (il 46%) dichiara che la loro capacità di modificare la struttura o le dimensioni dell’organizzazione è migliorata in modo significativo – e lo stesso pensa il 47% dei C-level interpellati. Anche i vantaggi di produttività sono importanti. Quasi un terzo (31%) dichiara che la scelta del cloud ha fatto sì che nei loro dipartimenti si dedichi meno tempo ai lavori manuali e che l’automazione dei processi ha liberato tempo per occuparsi di priorità strategiche più ampie.
“Se la divisione finance e le risorse umane guidano maggiormente la trasformazione organizzativa strategica, il ritorno sull’investimento non arriva solo da un risparmio economico, ma anche dalle nuove informazioni e dalla visibilità sul business che entrambi i team ottengono grazie al cloud. Le persone sono il cuore del successo di qualsiasi azienda, ecco perché sono proprio i manager finance e quelli che si occupano di HR a guidare le iniziative di trasformazione cloud”, ha commentato
Fabio Spoletini,
Country Manager di Oracle Italia. “Inoltre, una maggiore collaborazione tra i dipartimenti può aiutare le aziende a gestire i cambiamenti da affrontare e offre un modello per il passaggio al cloud anche del resto dell’impresa”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.