In occasione della propria conferenza annuale Synergy, Citrix ha presentato numerose innovazioni tecnologiche orientate in modo specifico a far evolvere le modalità di lavoro in azienda, in modo sicuro e sfruttando le opportunità del cloud computing. Allo scopo di stimolare la produttività, il vendor intende proporre una user experience arricchita per un ambiente di lavoro digitale e sicuro, dove siano il più possibile integrati l'accesso e la gestione delle applicazioni e dei documenti mobili, SaaS, Web e Windows. Con Workspace Service, l'idea è di proporre all'interno di un'unica soluzione l'accesso, il controllo e il workflow. Grazie all'autenticazione di tipo Single Sign On, ogni collaboratore dispone di una modalità trasparente, omogenea è sicura di collegamento a tutti i propri dispositivi professionali. Citrix ha sottolineato in modo particolare l'aspetto contestuale della propria soluzione, in modo tale da trovare il giusto equilibrio tra sicurezza, produttività e performance in funzione del luogo, del terminale, dell'identità e di altri criteri analitici. Workspace Service integra anche funzioni di collaborazione sui contenuti, di gestione dei diritti di accesso alle informazioni e ai workflow. Direttamente all'interno dell'ambiente di lavoro digitale, gli utenti possono creare, modificare e lavorare congiuntamente su documenti Office 365 online. Possono anche attivare un processo di approvazione personalizzato con i loro colleghi, il tutto senza abbandonare l'ambiente di lavoro e senza doversi identificare di nuovo quando si cambia applicazione SaaS.
Strumenti rafforzati di sicurezza e analisi
Citrix Analytics, invece, rappresenta una nuova offerta globale per l'analisi della sicurezza e dei comportamenti, che estende le capacità di NetScaler Management and Analytics System con i nuovi strumenti di rilevazione comportamentale, analisi e risoluzione proattiva dei rischi, basandosi sul machine learning. La nuova soluzione analizza insiemi di dati ricavati dai vari prodotti dell'offerta Citrix (XenApp, XenDesktop, XenMobile, ShareFile, NetScaler) e sfrutta algoritmi di machine learning e una tecnologia di rilevazione delle anomalie delle applicazioni, per permettere ai team It di localizzare e correggere rapidamente i problemi di performance delle infrastrutture. Citrix Analytics sarà disponibile nel secondo semestre di quest'anno. Un'altra novità presentata al Synergy 2017 è rappresentata da Citrix Cloud, tecnologia progettata per gestire gli ambienti multicloud e supportare i clienti che ne fanno uso per virtualizzare le applicazioni, i posti di lavoro e dati. La possibilità offerta e di allocare i workload in ogni tipo di cloud pubblico o ibrido oltre che in tutti gli ambienti virtualizzati on-site. Per andare ancora più lontano, Citrix ha lanciato nuovi servizi cloud e funzionalità per l'implementazione di ambienti di lavoro. Questi servizi comprendono soprattutto XenApp Essentials e XenDesktop Essentials, offerti in modo nativo su Microsoft Azure oppure gestiti attraverso Citrix Cloud, XenMobile o NetScaler Gateway Service.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.