Un database distribuito con una latenza nell’ordine dei millisecondi e scalabilità garantita dall'infrastruttura globale di Google
Un database distribuito con una latenza nell’ordine dei millisecondi e scalabilità garantita dall'infrastruttura globale di Google. È
Cloud Spanner, la uova variante del database relazionale MySQL
lanciato in versione beta pubblica da Google. Si tratta dello stesso Dbms utilizzato da Big G per sostenere gli imponenti carichi di lavoro di Adwords e Play Store, caratterizzati da decine di milioni di query al secondo.

Il servizio, disponibile tramite Api per tutti i clienti della Cloud Platform del colosso di Mountain View, nacque nel 2007 come tentativo di
unire le caratteristiche dei database relazionali a quelle delle piattaforme Nosql; combinando quindi atomicità, consistenza, isolamento e durabilità (parametri Acid) a scalabilità orizzontale. Spanner completa ora il portafoglio di servizi di database gestiti disponibili sulla Cloud Platform di Big G, unendosi a Sql, Datastore e Bigtable.
I costi sono basati sul
consumo effettivo delle risorse e il database aumenta o diminuisce le proprie dimensioni a seconda delle necessità, arrivando a elaborare migliaia di miliardi di righe. Spanner rappresenta la piattaforma ideale per i carichi di lavoro operativi supportati da database relazionali tradizionali, come la gestione delle scorte e le transazioni finanziarie. Quest’ultimo caso è forse uno dei più importanti e ben si presta alle caratteristiche di bassissima latenza offerte da Spanner.
Il servizio in beta supporta le transazioni distribuite, schemi e istruzioni Ddl, query Sql e driver Jdbc e fornisce già oggi
librerie per i linguaggi di programmazione più popolari, tra cui Java, Go, Python e Node.js. Per riuscire a coordinare e a sincronizzare le risorse di calcolo distribuite, garantendo quindi la perfetta riuscita di operazioni distribuite su così vasta scala, Google fa affidamento essenzialmente alle Api Truetime.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.