Oltre a essersi assicurata la società che ha inventato il layering applicativo sotto Windows, sono stati messi a punto soluzioni di migrazione in ambiente Azure.
Citrix ha appena messo a segno l'acquisizione della società americana Unidesk, colei che ha inventato il layering applicativo sotto Windows. L'operazione si pone, tra l'altro, l'obiettivo di facilitare l'implementazione e la gestione sicura di applicazioni con le soluzioni XenApp e XenDesktop. Unidesk si identifica oggi sul mercato come la sola tecnologia che consente di sovrapporre strati completi in grado di integrare e lavorare nello spazio di lavoro Windows, includendo il sistema operativo stesso, le applicazioni, i parametri utente, i programmi installati e i dati. I clienti Citrix potranno ora utilizzare questa caratteristica nelle proprie implementazioni di applicazioni on-premise o su cloud. In occasione dell'annuale Summit, sono stati presentati anche nuovi in servizi basati su Microsoft Azure, offerte pacchettizzate, strumenti di migrazione e soluzioni in grado di completare Microsoft Ems. In particolare, Citrix propone ora offerte pacchettizzate per passare da licenze on-site a Citrix Cloud per i clienti esistenti, servizi che permettono di implementare postazioni di lavoro Windows 10 sulla piattaforma Azure e la disponibilità di Smart Tools per semplificare l'implementazione di nuovi spazi di lavoro.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.