La multinazionale cinese delinea tre ecosistemi cloud per l’Europa e lancia il suo European Developer Enablement Plan

"Negli scorsi dieci anni ci siamo impegnati a creare valore per i nostri clienti in Europa. Oggi, nell’era del cloud la collaborazione con i partner deve evolvere per accelerare lo sviluppo ICT e permettere ai clienti europei di avere ancor più successo nel loro business". E' quanto affermato da
Vincent Pang, Presidente Huawei Western Europe, nel corso dell’evento eco-Connect Europe 2016 di Parigi, evento che ha visto la presenza di 80 partner e più di 1000 partecipanti.
Ad eco-Connect, Pang ha annunciato lo European Developer Enablement Plan, programma che si articola su tre diversi livelli: una piattaforma di ICT Expertise, una di co-sviluppo e una di co-marketing, per mettere a disposizione degli sviluppatori europei le competenze e gli strumenti di Huawei nel campo dello sviluppo dei software e creare nuove opportunità di marketing. “Abbiamo in programma un investimento di oltre 75 milioni di euro prima del 2020 per realizzare 3 open lab nel Regno Unito, in Germania e in Italia al fine di sostenere decine di migliaia di sviluppatori”. Huawei ha anche annunciato il progetto che prevede l’apertura di laboratori a Monaco di Baviera, Francoforte e Dublino per offrire agli sviluppatori europei un più agile accesso all’innovazione congiunta.
Durante l’evento, Huawei ha delineato tre ecosistemi cloud per operatori, industrie verticali e consumatori, affrontando i temi della trasformazione cloud, SDN/NFV, NB-IoT, Smart Home, High Performance Computing (HPC), Agile Networks e Huawei Developer Zone. Per gli operatori, Huawei si impegna a realizzare contenuti cloud insieme a 500 partner che metteranno in più stretta comunicazione i content provider con gli operatori. Per le industrie verticali, l’ecosistema enterprise cloud sarà la chiave dello sviluppo e del successo del business dei clienti. Il consumer cloud fornirà agli utenti finali esperienze basate su cloud di ultima generazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.