Grossi calibri della tecnologia come Amazon, Ibm, Microsoft, Google e Facebook hanno deciso di sviluppare un programma di ricerca comune in un settore tornato d’attualità.
Cinque giganti della tecnologia come Amazon, Google, Ibm, Facebook e Microsoft hanno creato l’organizzazione senza fini di lucro “Partnership on Ai”, allo scopo di rispondere alle sfide e sondare le opportunità legate agli sviluppi nel campo dell’intelligenza artificiale. Il gruppo di soggetti lavorerà per far avanzare la comprensione generale sull’Ia e formulare best practice utili a trovare vie per migliorare la vita delle aziende, ma anche della società. I membri di Partnership on Ai intendono condurre ricerche in comune, che poi saranno pubblicate con licenza aperta. Questo lavoro affronterà temi applicati all’Ia sul fronte dell’etica, dell’equità e dell’esclusività, della trasparenza, della confidenzialità e dell’interoperabilità, oltre che della collaborazione fra individui e sistemi di intelligenza artificiale. Nel programma d’intenti sono comprese anche questioni legate all’affidabilità e alla robustezza. I fondatori dell’organismo contribuiranno al finanziamento delle ricerche e condivideranno la leadership con terze parti indipendenti come università, gruppi di utenti e specialisti della politica e dell’etica.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.