Per i contribuenti che hanno inviato l’istanza di Patent box tra il 1° e il 31 dicembre 2015, il termine di 150 giorni entro cui presentare o integrare la documentazione decorre dal 31 dicembre dello stesso anno. È quanto prevede il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate per tutelare i contribuenti in questa prima fase di applicazione dell’istituto i quali, in buona fede, hanno inviato la documentazione integrativa interpretando erroneamente il termine previsto dai precedenti provvedimenti. L’Agenzia sottolinea che la mancata presentazione della documentazione integrativa, entro i termini sopra indicati, determina la decadenza dell’istanza, come indicato dalla circolare n. 11/E del 7 aprile 2016. Ricordiamo che il decreto "Patent Box" introduce un regime opzionale di tassazione per i redditi derivanti dall’utilizzo di opere dell’ingegno, di brevetti industriali, di marchi, di disegni e modelli, nonché di processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili. Possono esercitare l’opzione i soggetti titolari di reddito d’impresa, indipendentemente dal tipo di contabilità adottata e dal titolo giuridico in virtù del quale avviene l’utilizzo dei beni.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.