La trasformazione digitale per le aziende italiane passa anche per la digitalizzazione delle transazioni in tutta sicurezza e per la dematerializzazione dei documenti.
A livello legislativo e interpretativo delle regolamentazioni UE e locali i problemi sono ancora molti e non del tutto chiariti. Il workshop sulla digitalizzazione denominato Key4paperless 2016 organizzato da ItAgile e Land ha messo in luce queste problematiche su temi caldi come le evoluzioni del Regolamento Europeo eIDAS, i nuovi Trust Service Provider che sembra vadano a sostituire gli attuali centri di Certificazione. Come evidenziato dai relatori mancano solo tre mesi all’applicazione operativa del Regolamento UE 910/2014 ( meglio conosciuto come
Regolamento eIDAS, Electronic Identification and Signature) che in sostanza estende il regime transfrontaliero previsto per merci e persone ai documenti attraverso procedure comuni di scambio e validazione elettronica. Si stabiliscono regole comuni per la piena interoperabilità a livello comunitario non solo della firma elettronica, ma anche dell’identificazione via web dei cittadini ( quella che in Italia prende il via come
SPID) e dei servizi di terze parti che comprendono firme elettroniche, sigilli eletrronici, validazioni temporali e servizi elettronici di recapito e autenticazione dei siti web.Ma il mondo aziendale non può restare fermo ad attendere una piena chiarezza normativa.
Sulla strada da intraprendere per la digitalizzazione ItAgile propone la soluzioni DocuSign e Cosign ( in via di integrazione nell’offerta) , mentre Land copre il versante della gestione documentale offrendo in maniera personalizzata per ogni azienda soluzioni di condivisione e gestione dei documenti di derivazione sia cartacea che digitale.

Nel corso dell’evento è stata proposta la case history di ACI - Automobile Club d’Italia sul
passaggio dal digitale alla carta di oltre 6 milioni di certificati di proprietà digitalizzati con la tecnologia di firma remota Cosign.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.