1,43 miliardi di dollari è il valore di mercato della tecnologia SSA. Dominano HP, EMC, IBM e Pure Storage, ma la competizione è alta
Pubblicato da Gartner il
Magic Quadrant for Solid-State Arrays,. Nel quadrante sono considerasti unicamente SSA puri e non tecnologia solid state che supporta array ibridi.
La tecnologia SSA continua a crescere rapidamente e incontra nuovi apprezzamenti dal parte del mercato. L’affermazione di SSA è confermata dai dati di mercato: Secondo quanto affermato da Gartner nel 2014 il valore di mercato che fa riferimento a tecnologia SSA è raddoppiato rispetto all’anno precedente raggiungendo un fatturato di 1,43 miliardi a livello globale

Per quanto ancora questa tecnologia sia più costosa rispetto ad array disk tradizionali
inizia essere interessante se valutata dal punto di vista del rapporto price performance. La velocità di acceso ai dati, in molte delle nuove applicazioni e servizi che si vanno creando all’interno di uno scenario digitale, necessitano di tempi di risposta real time o ner real time. E la tecnologia SSA diventa in tal senso l’opzione più coerente in termini di storage.
Gartner posiziona tra i leader di mercato EMC, IBM, HP e Pure Storage. Rispetto al quadrante rilasciato un anno fa, fa il suo ingresso nel gruppo dei leader HP. Ma è da notare come il mercato SSA sia ancora in una fase del tutto embrionale. Se da una parte vi sono storici fornitori storage come
NetApp a sfidare il gruppo dei leader, diventano in particolare interessanti tutte quelle aziende che sono nate proprio sull’onda dell’affermazione di memoria a stato solido. E’ la nuova generazione che avanza e che forse un domani potrebbe essere inglobata dai big player. Stiamo parlando di società come
Violin, Nimbus, Tegile, Solidfire e Kaminario.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.