Arbor Networks, società specializzata in soluzioni per la protezione da attacchi DDoS e minacce avanzate rivolte a reti enterprise e service provider, ha presentato un nuovo tool che aiuta i security team a valutare il proprio profilo di risposta agli attacchi rispetto ad aziende simili e agli standard di settore.
Il tool di valutazione del profilo di risposta agli attacchi di Arbor Network (Incident Response Profile Assessment) si basa su un anno di approfondite interviste ai security officier in diversi settori. Dall'indagine svolta da Arbor Networks è emerso che le aziende che hanno sviluppato le proprie funzioni includendo processi di prevenzione e intelligence integrata hanno riportato un tempo medio per l'identificazione inferiore a 21 giorni e inferiore a 5 giorni per il contenimento. "Per quanto la sicurezza difensiva abbia una propria funzione, affermano in Arbor Networks, il passaggio verso un modello più proattivo rappresenta l'unica alternativa realistica per proteggersi da attacchi sofisticati e sempre più avanzati".
"Un atteggiamento di questo tipo richiede una revisione degli investimenti e una riallocazione delle risorse e, cosa più importante, impone un mutamento nel focus e nella struttura organizzativa dei security team. ha dichiarato Matthew Moynahan, Presidente di Arbor Networks. “Il problema è il tempo che occorre per trovare e identificare gli attacchi, e quindi convalidare e contenere le minacce".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.