Per il momento, Samsung non ha acquisito Blackberry, ma le relazioni fra le due aziende si stanno facendo più strette. Dopo la definizione di una collaborazione basata sull’ambiente Knox del vendor coreano, ora arriva SecuTablet, un device mobile che segna il ritorno del costruttore canadese in un mercato trascurato da parecchio tempo (dopo l’insuccesso del PlayBook), non con un prodotto originale, ma una versione orientata alla sicurezza del Galaxy Tab S 10.5, basato su sistema operativo Android. L’annuncio del nuovo tablet è stato fatto al Cebit 2015, iniziato a Hannover, da SecuSmart, una filiale di Blackberry acquisita a luglio 2014. Il prodotto si rivolge a chi ha particolari esigenze di sicurezza, assicurata dall’integrazione di SecuSuite, una tecnologia utilizzata già da tempo da diverse agenzie governative nel mondo per proteggere le comunicazioni. Il progetto vede il coinvolgimento anche di Ibm, che farà propria la tecnologia di SecuTablet e si incaricherà di favorire l’implementazione della soluzione sui clienti del settore pubblico a partire dalla Germania.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.