Il mercato associato al Big Data, in base ai dati contenuti nel report di SNS Research “The Big Data Market 2014–2020: Opportunities, Challenges, Strategies, Industry Verticals and Forecasts”, genera un volume d’affari pari a 30 miliardi di dollari e si prevede che da qui al 2020 possa crescere a un tasso medio annuo del 17% per raggiungere nel 2020 un valore prossimo a 76 miliardi di dollari, un valore più che doppio rispetto a quello attuale. Gli autori del report affermano che al momento la spesa associata al Big Data è prevalentemnte costituita da investimenti in hardware e servizi professionali. Tuttavia, in prospettiva, si ipotizza che sarà il mercato software ad acquisre una importanza sempre più rilevante. Nel corso degli anni si assiterà a un consolidamento del mercato e molte delle start-up, nate dalle nuove opportunità generate dal Big Data, verranno saranno metabolizzate dai big software vendor che andranno così a creare delle soluzioni sempre più esaustive.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.