Il nuovo smartphone con gli angoli della casa canadese è indirizzato soprattutto al mondo professionale. Al momento, però, non si riesce a ordinare, forse per la limitata disponibilità dei pezzi.
Si chiama Passport e ha aspetto e dimensioni di un passaporto, appunto. È l’ultimo smartphone creato da BlackBerry per ritrovare un po’ di feeling con il mondo dei professionisti e delle aziende. Il dispositivo ha uno schermo da 4,5 pollici, 32 Gb di storage interno e risoluzione da 1440x1440 pixel. La batteria da 3450 mAH dovrebbe garantire oltre una giornata di autonomia ed è garantita la compatibilità 4G. C’è lo schermo touch, ma anche la tastiera fisica, più gradita proprio dagli utilizzatori professionali. Sei ore dopo il lancio ufficiale, tuttavia, non era già più possibile ordinare il Passport sul sito della società canadese. Il prodotto aveva un costo di 599 dollari (anzizhé i 699 del prezzo pieno) e poteva essere acquistato solo da utenti canadesi e americani, ma rimane più di un dubbio che, più che di un successo folgorante, si tratti di una disponibilità limitata e presto esaurita. Fra le altre caratteristiche del Passport, si può citare l’utilizzo del sistema operativo Bb10.3, che offre un restyling grafico, la possibilità di accedere alle applicazioni Android e un assistente per l’invio di e-mail vocali sicure. Altra importante novità è Blend, uno strumento che abilita la visualizzazione dei contenuti su più schermi o di chiamate e Sms sullo schermo di un computer. Il tutto protetto da una doppia autenticazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.