Anche i sistemi operativi devono adeguarsi ai tempi e a modalità di fruizione inedite. Lo ha capito Microsoft, che accompagnerà il rilascio del prossimo Windows 9 (atteso per l’inizio del 2015) da un modello che include la nozione di As-s-Service. Da fonte americana (la giornalista Mary Jo Foley, sempre piuttosto ben informata sui piani di Redmond), sono filtrate alcune informazioni utili per capire cosa dovremo attenderci. Innanzitutto, l’offerta integrerà numerosi servizi cloud, legati a prodotti conosciuti, ma destinati a evolvere. Dovrebbero far parte del menu lo storage online di OneDrive, Skype, Outlook.com, ma forse anche un abbonamento integrato a Office 365 e un dispositivo di backup basato su Azure. Quest’ultima novità potrebbe rivelarsi interessante per le aziende, che in parte già si servono di soluzioni proposte da costruttori come Dell o Hp. Secondo la Foley, non dovrebbe comunque verificarsi l’ipotesi che Microsoft proponga Windows a canone annuo, come se si trattasse di un’applicazione. Il concetto di WaaS (Windows as a Service) andrebbe più inteso nel senso del deployment continuo, consentendo al proprio team di sviluppo di misurare costantemente l’utilizzo dell’Os e procedere con le opportune migliorie, un po’ come già accade con Azure, Bing o Yammer, senza nemmeno forzare gli aggiornamenti, soprattutto per le imprese. Di fatto, questo modello a sviluppo continuo è già stato avviato con Windows 8 e 8.1, dove i report sui bug vengono raccolti dallo strumento dr. Watson, integrato di default nel sistema operativo. Da qui nascono gli aggiornamenti mensili sulla sicurezza, ma anche i miglioramenti a medio e lungo termine. Gruppi, forum e social media sono strumenti già impiegati dal costruttore per raccogliere suggerimenti dai clienti, ma il processo potrebbe accelerarsi con l’arrivo di Windows 9.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.