Il mercato del software dedicato al
Supply Chain Management (Scm) appare ancora in buona salute. Secondo le stime di
Gartner, nel 2014 sarà registrata, a livello mondiale, una crescita del 12,2%, per un valore assoluto che si avvicina ai 10 miliardi di dollari.
Le stime dell’analista parlano di un 60% abbondante del giro d’affari che deriva dalle implementazioni esistenti. Per il momento, sta ancora salendo la percentuale di
nuove adozioni di
software Scm, pesando per il 16% sul totale delle spese, ma questo dato è destinato a calare negli anni a venire, per rappresentare solo il 10% nel 2018. A quell’epoca, il 40% dei nuovi investimenti e l’80% delle spese ricorrenti dovrebbero essere indirizzate a
estendere le funzioni fondamentali delle soluzioni di supply chain.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Analytics, i dieci trend del prossimo futuro...
IDC: se volete vendere ICT rivolgetevi ai...
IBM Think 2019: Big Blue è sempre più multicloud
Veeam, un 2018 da primato
Lenovo TruScale, se il data center è a consumo
Nutanix, il multi-cloud va in scena a marzo con...