Il Giappone ha celebrato l'avvio della costruzione del padiglione con cerimonia tradizionale.
“Sono certo che dalla presenza del
Giappone ad
Expo Milano 2015 emergeranno interessantissimi spunti di riflessione rispetto alla sfida che abbiamo lanciato di proporre soluzioni concrete per rispondere alle sfide alimentari del millennio, promuovendo al tempo stesso uno sviluppo orientato alla sostenibilità e al rispetto delle risorse naturali”. È quanto ha dichiarato
Giuseppe Sala, Commissario Unico del Governo per Expo Milano 2015, in occasione della cerimonia per l’avanzamento dei lavori per la costruzione del Padiglione con cui il Giappone parteciperà all’Esposizione Universale.
Le attività, avviate nel mese di maggio, procedono secondo il programma. Scavi e fondazioni dello spazio espositivo sono stati ultimati ed è cominciata ora la seconda fase, quella della realizzazione dell’edificio fuori terra.
A dare il rituale colpo di martello alle due botti di sake, gesto simbolico di un nuovo inizio e augurio di successo previsto dal cerimoniale del “
Kagamibiraki”, sono stati il Console Generale del Giappone a Milano
Kyoko Koga, Giuseppe Sala e il Commissario Generale di Sezione del Giappone per Expo Milano 2015
Tatsuya Kato.

Il Padiglione del Giappone, progettato da uno dei più noti architetti nipponici,
Atsushi Kitagawara, interpreterà il Tema dell’Esposizione Universale di Milano “
Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, rappresentando tutta la conoscenza, l’esperienza e le tecniche racchiuse nel cibo e nella cultura alimentare del Paese.
“Ispirati dalla serietà del tema di Expo Milano 2015, abbiamo pensato per il Padiglione Giappone di sviluppare il concetto di
Diversità Armoniosa", ha sottolineato Tatsuya Kato. Un tema che vuole enfatizzare come nelle “diversità” coltivate nel Paese, in armonia con la natura, si possano trovare grandi potenzialità per contribuire ai problemi alimentari.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.