Picchi di traffico e workload dei servizi sanitari pubblici degli Stati Uniti veranno gestiti in cloud affidandosi all’infrastruttura di Amazon. E’ questa la decisione presa dall’Amministrazione Obama con l’obiettivo di ridurre i costi delle risorse complessive del sistema informativo sanitario e garantire allo stesso tempo una business continuity attraverso una gestione flessibile dell’infrastruttura. Significa migliorare il servizio erogato ai cittadini mettendo a disposizione potenza supplementare per poter fronteggiare picchi di traffico che si verificano in determinati periodi dell’anno. Insomma la gestione ordinaria viene gestita dall’infrastruttura primaria del dipartimento sanitario mentre la gestione straordinaria è affidata affida alla potenza supplementare dell’infrastruttura Amazon. Un classico esempio di computing ibrido a doppia alimentazione, privata e pubblica, per garantire servizi di eccellenza anche nei casi più critici evitando alla sanità americana un sovradimensionamento delle proprie infrastrutture.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaCity.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Abbonati alla rivista ImpresaCity Magazine e ricevi la tua copia.